Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 2, I| rubando la felicità all'attimo fuggente, mordendo delicatamente 2 2, I| saputo godere dell'attimo fuggente, senza analizzarne la frivolezza Le amanti Parte, Cap.
3 Fiamm, II| cristalli si vedeva il paesaggio fuggente. Ferrante si era seduto 4 Fiamm, II| amanti, soli nel vagone fuggente per la campagna, fuggente 5 Fiamm, II| fuggente per la campagna, fuggente innanzi ai villaggi e alle 6 Fiamm, III| tanto che neppure l'ora fuggente aveva più valore per essi. 7 Fiamm, III| stata per me la grande, fuggente, sparente, idealità, buona I capelli di Sansone Cap.
8 II | cristalli di una carrozza fuggente; qualche ombra errante sopra Castigo Cap.
9 III | cercasse di riconoscerla; ombra fuggente. In qualche equipaggio, 10 III | piacere, scorgendo quel tratto fuggente, il freddo mortale che lo 11 IV | infine, è l’ombra di un sogno fuggente; così dice il vostro poeta.~ ~— 12 VI | cominciava, intorno a quel treno fuggente a traverso la campagna romana, Ella non rispose Parte
13 1 | se voi non siete un'ombra fuggente, se voi non siete una creatura 14 1 | pesante sul mio capo e pure fuggente, vi toglieva a me, per sempre, 15 2 | baleno, come in un sogno fuggente, io ho riconosciuto l'uomo 16 2 | sposa in viaggio di nozze, fuggente innanzi a colui che si ostina Fantasia Parte
17 2 | dallo sguardo obliquo e fuggente, imbarazzato, distratto.~ ~- 18 3 | mento, dallo sguardo un po’fuggente: un finanziere. A sinistra, Leggende napoletane Par.
19 3 | suono, quasi indistinto e fuggente, vi lusinga l’orecchio; La mano tagliata Par.
20 2 | compiuta! Roberto Alimena, fuggente lontano, in esilio dal suo Nel paese di Gesù Parte, Cap.
21 1, V| hanno lo sguardo timido e fuggente, quella tinta trasparente 22 6, II| mule, con quell’orizzonte fuggente innanzi agli occhi, coi 23 6, IV| di quest’acqua limpida, fuggente nel silenzio, fra i grandi 24 7, I| Cioè, nessuna via e l’ombra fuggente di qualche carrozza, e una Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
25 | appena trascorso, come ombra fuggente, nel suo lontano passato;
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License