IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] dominandolo 3 dominandosi 1 dominano 1 dominante 25 dominanti 1 dominare 33 dominarla 3 | Frequenza [« »] 25 distendeva 25 distrazione 25 dolorosi 25 dominante 25 elettrica 25 equilibrio 25 esangue | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze dominante |
Addio, Amore! Parte, Cap.
1 1, IV| ignota ancora, ma così dominante il debole cuore di Anna 2 1, V| armonizzasse col suo pensiero dominante; e quando tutto intorno 3 2, I| presa da una sola passione dominante. Vivevano nel medesimo grande 4 2, III| insisteva il marito, con la sua dominante voce.~ ~– Non mi domandare, All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
5 Trent, II| distrarsi da un pensiero dominante, — mi ha detto, tremando I capelli di Sansone Cap.
6 III | consumata da un pensiero dominante: sonavano un pezzo di Beethoven, Castigo Cap.
7 V | era stata l’espressione dominante di quella fisonomia, il 8 V | nello scoppio della sua idea dominante.~ ~— Niente altro?~ ~— Niente 9 VI | ripreso dal suo pensiero dominante, tarlo sottile della sua 10 VI | squisita osteria. La nota dominante nell’addobbo, nella disposizione Dal vero Par.
11 17 | turbati dal pensiero fisso, dominante della cronaca: e pensare Ella non rispose Parte
12 3 | scoverto che quando io, non più dominante la mia volontà, mi son lasciato Fantasia Parte
13 4 | ritornò nel suo pensiero, dominante, imperante; Lucia, di cui Nel paese di Gesù Parte, Cap.
14 3, II| corpo!~ ~ ~ ~Neppure il dominante popolo turco è il popolo 15 4, I| di Gerusalemme si scopre, dominante tutto intorno: non è molto 16 7, VIII| Galilea, il Thabor vi appare dominante l’orizzonte; esso ha una Il paese di cuccagna Par.
17 1 | limpidissima, la gran fatalità, dominante, imperante, che sa tutto, 18 3 | come presa da un pensiero dominante, ella si arrestava, le mani 19 9 | dalla solitudine si faceva dominante, dominante tutti i pensieri, 20 9 | solitudine si faceva dominante, dominante tutti i pensieri, tutti 21 14 | avendo lo stesso pensiero dominante, domandò:~ ~- Verrà?~ ~- 22 15 | sua figlia, a un pensiero dominante: all’amore considerato come Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
23 2, II| uno all’altro, la ragazza dominante quasi il giovanotto, mentre 24 4, III| il pensiero profondo e dominante, per cui in quel giorno 25 4, III| angoscioso, profondo e dominante.~ ~Tanto che, non reggendo