Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, III| Ella alzò i timidi occhi dolorosi, e osò dire:~ ~– E... avete All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
2 Trent, II| quella cappa di pensieri dolorosi che la opprimeva, disse 3 Trent, IV| amare, ma era risuscitata ai dolorosi doveri della sua esistenza, 4 Trent, V| disperdendo: erano come dolorosi fantasmi che sparivano a Le amanti Parte, Cap.
5 Sole, I| guardava con occhi così dolorosi e così interrogativi, così 6 Sole, II| approfondiva, narrandoli, tutti i dolorosi particolari, Clara che aveva La ballerina Cap.
7 II | misteri gloriosi e i misteri dolorosi, a ogni decina. Ah, ora, Castigo Cap.
8 VI | serenità nei momenti più dolorosi della vita. Era un male Dal vero Par.
9 13 | nostri avvenimenti lieti o dolorosi; alimentano, fanno crescere Fior di passione Novella
10 17 | penoso, pieno di pensieri dolorosi. Ad un tratto, mentre una Leggende napoletane Par.
11 14 | nel cuore i dardi acuti e dolorosi. Il gruppo passò. Secondi La mano tagliata Par.
12 1 | guardarono, dopo, con occhi così dolorosi, il padrone e il servo, 13 2 | discacciarne i pensieri gravi e dolorosi che lo offuscavano. Ma più Piccole anime Parte
14 1 | grandi occhi meravigliati e dolorosi che guardavano il cielo.~ ~ ~ ~ Il paese di cuccagna Par.
15 1 | sfiorito e dai grandi occhi dolorosi, su donna Concetta dalle 16 6 | occhi grandi e pieni di dolorosi pensieri, dal volto consunto: 17 8 | ogni tanto, come se altri dolorosi pensieri se la portassero 18 8 | Fu per distrarsi da quei dolorosi pentimenti, che si unì al 19 15 | suoi occhi meravigliati e dolorosi con tale intensità, che 20 17 | irrigidita, coi grandi occhi dolorosi fissi sul volto di Raffaele, 21 19 | morale che sopraggiunge ai dolorosi eccitamenti. Quanto tempo 22 20 | si vedeano innanzi quei dolorosi occhi, trasalivano.~ ~- Storia di due anime Par.
23 4 | dicendogli:~ ~- Diciamo i Misteri dolorosi.~ ~E, Domenico Maresca, 24 4 | dicevano uno dei sette Misteri dolorosi e come l'ultimo finiva, Il ventre di Napoli Parte, Cap.
25 2, 3 | svolgono, ogni giorno, drammi dolorosi venuti, appunto, dalla povertà
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License