IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] credendosene 1 credendosi 3 credente 18 credenti 25 credenza 11 credenze 2 credenziali 2 | Frequenza [« »] 25 conversazioni 25 corallo 25 corruzione 25 credenti 25 cupa 25 dedizione 25 deposito | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze credenti |
Castigo Cap.
1 III | sonore e vibranti danno ai credenti il segnale dell’Angelus; 2 III | i poeti e gli artisti, i credenti e i patriotti? Dal rispetto 3 X | corrette salutano la croce, i credenti e più le credenti, oltre 4 X | croce, i credenti e più le credenti, oltre al salutare la croce Dal vero Par.
5 29 | che noi tutti, scettici o credenti, uomini dal cuore vergine Nel paese di Gesù Parte, Cap.
6 1, V| Pochissimi. Ma non sono credenti, forse? Sì, sono credenti. 7 1, V| credenti, forse? Sì, sono credenti. Ma non hanno, molti, la 8 2, IV| E tutti questi antichi credenti, così miseri nell’aspetto, 9 2, V| centesimo dalla pietà dei credenti, se ne vanno: quegli ammassi 10 3, II| lacrime, sangue e quattrini ai credenti e si può dire che il paese 11 3, II| seguiti da pellegrini, da credenti gerosolimitani, da altri 12 3, II| uniscono un paio di migliaia di credenti latini, solo essi possiedono, 13 3, II| carattere di unità, mai. I credenti latini, greci, armeni, copti 14 3, III| mercanti dal Tempio!~ ~Così i credenti di tutte queste eresie e 15 3, III| queste eresie e magari i credenti uniti alla Chiesa di Roma, 16 4, VII| San Giuseppe, e infine i credenti latini, di ogni condizione. 17 4, VII| imbalsamarlo, e milioni di baci di credenti non l’hanno consumata. Sovra 18 7, III| Ibrahim: i napoletani sono credenti, ma poveri.~ ~— Non importa, 19 7, III| tormentano la nostra coscienza di credenti. Restammo, così, in silenzio. 20 8, II| più lontani, più strani, i credenti di Cristo si rammentano 21 9, IV| della chiesa latina, di credenti, di curiosi, di mendicanti. Il paese di cuccagna Par.
22 3 | veramente e ingenuamente credenti. Alle litanie della Vergine, 23 11 | continua luce, le preghiere dei credenti. Ella era inconscia, amando. 24 11 | discussioni fra scettici e credenti, non possono essere che Il ventre di Napoli Parte, Cap.
25 3, 4 | degli anticlericali che sono credenti, vi sono dei clericali che