IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] ballato 19 ballatoio 1 ballava 58 ballavano 25 ballavate 2 balle 5 ballerei 1 | Frequenza [« »] 25 avreste 25 baiardo 25 balbettava 25 ballavano 25 barbetta 25 beghina 25 braccialetto | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze ballavano |
All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
1 Ert, IV| lo stringevano nel pugno; ballavano con lentezza sapiente, con I capelli di Sansone Cap.
2 VI | Riccardo Joanna. E le cifre ballavano la ridda nella sua testa, Castigo Cap.
3 VI | giornale, ma le lettere nere ballavano innanzi ai suoi occhi. Il 4 VI | duchino e la duchessina, ballavano già la gavotta delle nozze. 5 VIII | verde, verso la palazzina e ballavano ancora, più libere, tutte 6 VIII | bizzarramente leggiadra, si ballavano i lanciers, la sola danza 7 VIII | ornamenti muliebri, le dame ballavano con un’indolenza corretta 8 VIII | languore e aveva della grazia, ballavano un po’ sorridenti, prolungando Dal vero Par.
9 25 | e la luce sorridente gli ballavano nel cervello. Si alzò volendo Fantasia Parte
10 2 | intorno a me....i lumi mi ballavano nel cervello.... affogavo. ... ~- 11 2 | in cuor suo quante donne ballavano il waltzer e quanti uomini Fior di passione Novella
12 12 | vivaci e di dominò chiari. Ballavano, saltavano, con le braccia Leggende napoletane Par.
13 13 | magro, con certe gambe che ballavano nei calzoni, come un fodero La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
14 CoSal, -| sola poteva intenderlo. Ballavano spesso insieme, per la medesima Pagina azzurra Parte
15 5 | sola poteva intenderlo. Ballavano spesso insieme, per la medesima Il paese di cuccagna Par.
16 5 | passo sempre più rallentato, ballavano e cantavano e buttavano Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
17 2, II| le ragazze e le maritate ballavano come diavoli, e negli intervalli 18 2, II| lungo il bordo, perchè si ballavano due quadriglie, fra l’albero 19 2, II| proiettata su coloro che ballavano: Tecla Brancaccio aveva 20 2, II| Mottola nella quadriglia; essi ballavano senza parlarsi, ma stretti 21 3, III| invitarla; tutte le ragazze ballavano il primo ballo con l’innamorato 22 3, III| insieme alle coppie che ballavano, facendo tremare il pavimento, 23 3, III| ritta, guardando quelli che ballavano; le Galanti tanto carine Storia di due anime Par.
24 2 | era suo obbligo, tutti ballavano la quadriglia, anche le 25 2 | più intenso. Altre coppie ballavano meno bene, mediocremente