Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, III| temperamento sanguigno, assumeva una forma violenta; e il 2 1, III| lei, per contrasto, egli assumeva un contegno anche più austero, 3 2, II| affettuosità di Anna – ella assumeva quel suo contegno di statua, Gli amanti: pastelli Par.
4 Maria | dell'amante abbandonato assumeva una grande importanza. Egli Le amanti Parte, Cap.
5 Fiamm, I| quel generoso organismo, assumeva la forma di febbre ad altissima 6 Sole, IV| nella quale la inconscienza assumeva degli aspetti terribili 7 Sole, IV| immaginazione, il fascino di Clara assumeva un aspetto onnipossente; La ballerina Cap.
8 I | vaga e spensierata: ell’assumeva un aspetto drammatico e 9 III | bene, con la fidanzata, e assumeva un tono disinvolto, superiore, I capelli di Sansone Cap.
10 III | umana: malumore che ora assumeva la forma collerica di un Castigo Cap.
11 II | orientali e di rose morte assumeva una insistenza di odori Fantasia Parte
12 5 | gonfiava, si gonfiava, e assumeva la faccia bella e crudele Leggende napoletane Par.
13 13 | che al lume dei lampioni assumeva proporzioni inverosimili La mano tagliata Par.
14 1 | momento, la sua bellezza assumeva un fascino di malinconia 15 1 | corsa sulla via Nomentana assumeva un aspetto fantastico. Allora Nel paese di Gesù Parte, Cap.
16 1, I| salpare, l’aspetto di Napoli assumeva una seduzione anche più Il paese di cuccagna Par.
17 3 | doloroso di Maria dei Dolori assumeva come una espressione straziante: 18 8 | grande che egli, Colaneri, si assumeva tutta e per cui poteva essere 19 15 | restituirlo, il marchese assumeva un tono di fierezza offesa 20 15 | punire l’audace plebeo, che assumeva contegno di fidanzato, presso 21 20 | tormento fisico: il dolore assumeva in lui tale una violenza Storia di due anime Par.
22 3 | schivarlo! Quante volte ella assumeva, sin dalle prime parole, 23 3 | grosse labbra smorte, l'altro assumeva un contegno gentile ma distaccato: 24 3 | sguardo sperso che egli assumeva, nelle ore difficili della Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
25 1 | certe voci dove il dolore assumeva ora dei toni puerili, ora
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License