Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, II| abbia una tinta ironica, sprezzante. Laura era presente, taciturna, 2 1, V| subito.~ ~Pure, l'assenza sprezzante di Cesare Dias le cagionò 3 2, I| lieve moto di spalle, così sprezzante, che nessuno gliene continuava 4 2, IV| Puoi ingannarti, creatura sprezzante e perversa!~ ~– Chi lo dice, All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
5 Terno, II| fece l'altro, con un moto sprezzante delle labbra. — Ha giocato 6 Trent, IV| soggiunse lui, con un tono di sprezzante pietà.~ ~— Costa e tutti Gli amanti: pastelli Par.
7 Dias | e tetro, appassionato e sprezzante, il mio amante non era un 8 Caracc | sentenziò Maddalena, con un atto sprezzante della mano.~ ~- Tutte le Le amanti Parte, Cap.
9 Sole, II| sobbalzi all'idea di un rifiuto sprezzante. Però, quando egli entrò, 10 Sogno, II| accompagnato, con la intonazione sprezzante che era stata pronunziata: La ballerina Cap.
11 I | questa volta, con una ciera sprezzante, poichè trovava che quella 12 I | sempre un gelo d’ironia sprezzante, un velo di disdegno crudele. 13 III | col suo fare beffardo e sprezzante, sprezzante anche di 14 III | fare beffardo e sprezzante, sprezzante anche di stesso, Lodoiska 15 III | intensamente e dal modo sprezzante delle labbra di Ferdinando 16 IV | superba, ora addirittura sprezzante, si era estinto. E malgrado I capelli di Sansone Cap.
17 II | contro i banchieri; ora sprezzante, ora bonario, ora insultante. 18 III | tanto poco! Ma un pensiero sprezzante lo calmò, ad un tratto:~ ~— Castigo Cap.
19 VI | ella disse, con un sorriso sprezzante. — Perché vuoi nascondermi 20 IX | scrivergli, mandandogli una sprezzante parola. Bastava. Quella Fior di passione Novella
21 20 | indifferente; qualche volta un riso sprezzante e stridulo metteva la sua Leggende napoletane Par.
22 10 | mostrava con lui chiusa, dura, sprezzante e lui l'amava anche così, La mano tagliata Par.
23 2 | che le si mostrava dura e sprezzante, di mio padre che negli Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
24 4 | altiera, pomposa, inutile e sprezzante.~ ~Ma già, sulle tavole
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License