IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] sapevate 3 sapevi 7 sapevo 39 sapiente 24 sapientemente 3 sapienti 10 sapienza 19 | Frequenza [« »] 24 rivolgeva 24 salerno 24 salutarono 24 sapiente 24 sconvolta 24 scuotendo 24 scuoteva | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze sapiente |
Addio, Amore! Parte, Cap.
1 1, IV| Meyerbeer dall'orchestra sapiente e dalle sapienti gole dei 2 2, I| sogno.~ ~Di quella lunga e sapiente conversazione tenuta con 3 2, IV| lentamente questa nuova, sapiente amarezza che egli le distillava.~ ~– All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
4 Ert, IV| ballavano con lentezza sapiente, con le gambe un po' allargate, Gli amanti: pastelli Par.
5 Morell | questa intuizione nobile e sapiente dell'amore. Se io era triste 6 Felice | quell'idillio che la mano sapiente di Alma Tadema aveva dipinto, Le amanti Parte, Cap.
7 Sole, II| qualche parola, era sempre sapiente, detta con la più squisita 8 Sole, II| mano andava smovendo, mano sapiente che conosceva la storia 9 Amant, II| una donna intelligente e sapiente, mentre ella era una povera La ballerina Cap.
10 I | grande palma verde, con sapiente cura.~ ~— Questa corona I capelli di Sansone Cap.
11 III | sciroppi; quella eleganza sapiente di acconciatura, la ricchezza Castigo Cap.
12 III | buona grazia dell’amicizia sapiente, non gli chiese nulla; e 13 V | debole, dunque? Una fanciulla sapiente, audace e forte come te? 14 VIII | girando, con una lentezza sapiente di movimenti, con un sapore 15 VIII | innamorato, con un così sapiente sguardo e un così sapiente 16 VIII | sapiente sguardo e un così sapiente sorriso, che egli tremò Fantasia Parte
17 3 | aggiunse, dopo una pausa sapiente e con un piccolo sorriso - L'infedele Parte, Cap.
18 Inf | pietà grande: pietà non sapiente, forse, non magistrale, La mano tagliata Par.
19 2 | anni, io era più forte, più sapiente di mio padre e di mia madre 20 2 | successore, non solo il sapiente, ma il dominatore dei popoli, Nel paese di Gesù Parte, Cap.
21 1, IV| con un’inconscia e pur sapiente intenzione di arte, che Il paese di cuccagna Par.
22 2 | vassoio, per fare una scelta sapiente, dopo di che si ritiravano 23 3 | Sta bene l’ignoranza sapiente del ciabattino Cifariello, Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
24 3, IV| carte di musica, con un’aria sapiente, parlando ancora di musica;