IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] rivolgersi 2 rivolgesse 4 rivolgessero 1 rivolgeva 24 rivolgevano 4 rivolgimenti 2 rivolgimento 3 | Frequenza [« »] 24 rare 24 rinunziato 24 ritornavano 24 rivolgeva 24 salerno 24 salutarono 24 sapiente | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze rivolgeva |
Addio, Amore! Parte, Cap.
1 1, II| parole, che il prete le rivolgeva; spesso un silenzio era Gli amanti: pastelli Par.
2 Maria | cortese signora ospite si rivolgeva agli altri suoi convitati La ballerina Cap.
3 III | sue grame coverte, ella rivolgeva a sè questa frase che, tante I capelli di Sansone Cap.
4 II | venivano dietro: essa si rivolgeva naturalmente, per sorridere Castigo Cap.
5 II | essere ingannato, ora si rivolgeva contro lui, a crocifiggerlo: Dal vero Par.
6 24 | essere cattiva: quando si rivolgeva alla sua bionda e pallida 7 34 | guardava nella strada, non rivolgeva gli occhi all'ultima linea 8 34 | dovuto averla; invece se rivolgeva lo sguardo indietro, sugli 9 34 | ondeggiava in una linea sinuosa. Rivolgeva attorno, anche alle persone La mano tagliata Par.
10 1 | quella miniatura. Vi si rivolgeva ogni sera e spesso nella 11 1 | le sovrastava ed ella si rivolgeva a quella immagine, come 12 2 | creatura che ella amava e a cui rivolgeva tutte le sue tenerezze. La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
13 CoBor | Arturo Pietraroia volgeva e rivolgeva le chiavi dei cuori di Pasqualina 14 CoBor | dove era Pasqualina, e le rivolgeva occhiale lunghe e languide: 15 Silv, I| guardava nella strada, non rivolgeva gli occhi all'ultima linea 16 Silv, I| dovuto averla; invece se rivolgeva lo sguardo indietro, sugli 17 Silv, II| ondeggiava in una linea sinuosa. Rivolgeva attorno, anche alle persone Nel paese di Gesù Parte, Cap.
18 7, IX| quinta ora di cammino, mi rivolgeva delle occhiate timide, vedendo Pagina azzurra Parte
19 7 | Arturo Pietraroia volgeva e rivolgeva le chiavi dei cuori di Pasqualina 20 7 | dove era Pasqualina e le rivolgeva occhiate lunghe e languide: Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
21 1, III| importanti: che quindi si rivolgeva allo zelo delle ausiliarie, 22 3, II| moglie giovane invano gli rivolgeva delle occhiate supplichevoli, Storia di due anime Par.
23 2 | tanto, Domenico Maresca, rivolgeva un fiacco sorriso incoraggiante. La virtù di Checchina Par.
24 3 | mangiato e molto bevuto. Ella rivolgeva a suo marito certe timide