IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] popolato 2 popolava 1 popolavano 6 popolazione 24 popolazioni 1 popoli 12 popolino 1 | Frequenza [« »] 24 petali 24 pianta 24 piegando 24 popolazione 24 porse 24 potersi 24 preoccupato | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze popolazione |
All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
1 Ert, IV| attorno attorno vi era la gran popolazione dei galeotti, la gran folla 2 Trent, III| una cosa deliziosa alla popolazione napoletana e da tre giorni Castigo Cap.
3 III | troppo calde, tutta quella popolazione avvolta negli scialletti, 4 X | il più frequentato da una popolazione affaccendata e frettolosa — Dal vero Par.
5 32 | firmamento aristocratico. La popolazione dei palchi era per quella La mano tagliata Par.
6 2 | sapienza si era diffusa nella popolazione ebrea e cominciavano a venire La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
7 Idil, I| firmamento aristocratico. La popolazione dei palchi era per quella Nel paese di Gesù Parte, Cap.
8 1, V| nelle sue tre classi, una popolazione di pellegrini e di mercanti, 9 1, V| crepuscolare. Terra Santa! Tutta la popolazione del battello si riversa 10 2, V| Bethania, di Siloè: la, popolazione agreste di Gerusalemme ritorna 11 3, I| montoni che servono a questa popolazione così svariata; i suoi minareti 12 4, V| ebreo. Dove è, dunque, la popolazione di Sionne, dai volti scialbi 13 4, V| sottili color viola, la popolazione dagli occhi tristi e fieri? 14 5, I| cristiane di terra Santa! La popolazione di Betlemme ascende, adesso, 15 5, II| Betlemme? — dove era una popolazione di pastori, di agricoltori, Il paese di cuccagna Par.
16 5 | raddoppiare il chiasso della popolazione.~ ~Non si poteano buttar 17 5 | entusiasmo, di tutta una popolazione, che alzava le mani e le 18 10 | si degni, pregato dalla popolazione, di fare il miracolo della 19 10 | tormentate… Io credo, gridava la popolazione, con uno schianto di voce 20 10 | forse dei peccati della popolazione, si rifiutasse a fare quel Il ventre di Napoli Parte, Cap.
21 1, 1 | della Campana, dove vive una popolazione magra e pallida, appestata 22 2, 1 | delitto mettono la loro popolazione. La gente che passa, è molta, 23 2, 2 | più simpatica della nostra popolazione, cioè gli studenti: sì! 24 3, 4 | morale di assistenza alla popolazione mia.~ ~Io invoco il lavoro,