IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] vistosi 2 vistoso 3 visuale 2 vita 1586 vità 1 vitaccia 1 vitaiuoli 2 | Frequenza [« »] 1602 poi 1601 nelle 1598 quasi 1586 vita 1548 mano 1534 col 1531 bene | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze vita |
(segue) La mano tagliata
Par.
1001 2 | avessero vissuto la grande vita dell'amore. Solo qualcuna
1002 2 | conservava tutte le potenze della vita, intatte.~ ~Dall’indomani,
1003 2 | le manifestazioni della vita debbono essere coordinate:
1004 2 | è un peccato.~ ~— La mia vita è stata tutto un tramite
1005 2 | convento dove si muoia alla vita, per sempre, donde io non
1006 2 | sepolcro; e la luce della vita le sembrava odiosa. Non
1007 2 | che, forse, la verità e la vita erano in quella donna che,
1008 2 | respinto la verità e la vita raccolte in quell'umile
1009 2 | poche persone, io! La mia vita, sinora, è stata tanto gelida
1010 2 | faccio pietà perchè la mia vita non è più fredda, ma ardente,
1011 2 | contemplare meno odiosamente la vita, e in carcere, strano a
1012 2 | Due o tre volte, la mia vita è stata messa in grave periglio,
1013 2 | che non ho attentato alla vita di Ranieri Lambertini, che
1014 2 | Lambertini un ritorno alla vita. Non so perchè, mi sentivo
1015 2 | terribile, per ora, della mia vita. Certo, quell'interrogatorio
1016 2 | amico.~ ~«— Conoscevate la vita intima del conte Ranieri
1017 2 | serviva per togliere la vita al mio infelice amico; vedevo
1018 2 | è stato tre mesi fra la vita e la morte, passando di
1019 2 | malfattore, domina la mia vita. Io non gli ho fatto niente;
1020 2 | mostro.~ ~«Dedicherò la mia vita, il mio denaro, tutta la
1021 2 | era la sua missione nella vita: missione nella quale si
1022 2 | a Londra, vivendo della vita londinese, ripreso dal fascino
1023 2 | ripreso dal fascino di quella vita lussureggiante di piaceri
1024 2 | ricerca?~ ~— Interessa la vita di quattro persone.~ ~—
1025 2 | facce più strane: egli fa la vita più bizzarra e più incomprensibile.
1026 2 | avendo saputo un lembo della vita della povera carcerata.
1027 2 | interesse che animava la sua vita e per cui egli aveva arrischiato
1028 2 | adorarla, di darle la sua vita. Egli era stato un uomo
1029 2 | nelle ore più care della vita, ne' sogni della notte,
1030 2 | troppo tardi? No, perchè la vita comincia appunto quando
1031 2 | che vi tiene, la vostra vita rinascerà, più bella, più
1032 2 | A che serve, questa mia vita! A che è servita, finora?
1033 2 | non avete più fede nella vita e nell'amore, e le mie parole
1034 2 | così strana!~ ~— Non fanno vita comune? — disse Roberto,
1035 2 | possiede l'elixir di lunga vita.~ ~— È un impostore, oltre
1036 2 | salute, il suo denaro, la sua vita, pure di toglierla a Marcus
1037 2 | sottrarre la signora Maria alla vita orribile che fa. Sono certo
1038 2 | servizio, ma arrischio la vita.~ ~— Ditemi, subito, che
1039 2 | intrigo, egli ci lasciava la vita, e additava Marcus Henner
1040 2 | vedersi in pericolo di vita, aver perduta la cara persona
1041 2 | esercizi del corpo e la vita all'aria aperta: ma adesso,
1042 2 | che lo spettacolo della vita lo induceva alla contemplazione
1043 2 | più terribile della sua vita e la persona che più era
1044 2 | più atroce notte della mia vita!~ ~— E da voi. … aspettammo
1045 2 | assolutamente che cosa sia la vita interna di un monastero,
1046 2 | ben diversamente che nella vita mondana, e che un'ora lì
1047 2 | quasi volesse finirla con la vita.~ ~— No, — disse lei, rattenendolo —
1048 2 | voluto saper conto della mia vita.~ ~— Le hai parlato di me?~ ~—
1049 2 | finalmente rinunziava alla vita del mondo per lui. No, non
1050 2 | chiostro, per rientrare nella vita.~ ~Ah, se per soli pochi
1051 2 | nè mezzo di ridarla alla vita dell'amore e della felicità
1052 2 | fatta l'offerta suprema: la vita, l'amore, la felicità; ed
1053 2 | dilatoria, perchè, finchè ci è vita e finchè vi è tempo di agire,
1054 2 | Cabib, tolta per sempre alla vita e all'amore; e lui, Ranieri
1055 2 | cose gravissime.~ ~— La vita di Roberto Alimena non è
1056 2 | venduto caramente la sua vita. Non voleva morire, ancora.
1057 2 | muteranno anche la vostra vita, signore?~ ~— La mia vita?~ ~—
1058 2 | vita, signore?~ ~— La mia vita?~ ~— Sì.~ ~— Sono disposto.
1059 2 | soluzione ultima della sua vita. E, fissando in volto, ansiosamente,
1060 2 | all'ultimo giorno della mia vita. Morirò io presto! Lo spero.
1061 2 | a sè. In questo anno di vita ho talmente sofferto e talmente
1062 2 | nessuno che mi ricordi la mia vita anteriore, per non sapere
1063 2 | grande affare della mia vita, e se tutto è finito tragicamente,
1064 2 | sconosciuta e che su tutta la sua vita si distendeva una grande
1065 2 | semplice, troppo della mia vita ci sta dentro! Io tenterò,
1066 2 | singolare avventura della mia vita, senza esitare. E posso
1067 2 | più terribile della mia vita. Ma non precipitiamo gli
1068 2 | benissimo perdere anche la vita, giacchè avevamo un avversario
1069 2 | potuto mettere voi in fine di vita e condurre me sullo sgabello
1070 2 | sbarrato, non un segno di vita in quella dimora, da cui
1071 2 | anni migliori della sua vita di donna. Qual volto, Ranieri!
1072 2 | donna che amerò tutta la vita! Ranieri, vi sono questi
1073 2 | aveva arrischiato la sua vita e la sua fortuna, per salvarla?~ ~«
1074 2 | al crepuscolo della sua vita d'amore; ma volle darsi
1075 2 | costui, nel sogno e nella vita; perchè questa frase piena
1076 2 | amato per ribellione alla vita passata, per gratitudine,
1077 2 | povero essere battuto dalla vita, e tormentato dalla passione
1078 2 | Ranieri, valsero una lunga vita, tanto le nostre esistenze
1079 2 | altamente e profondamente, nella vita; questo caro essere era
1080 2 | più che innamorata della vita e dell'amore, che io rappresentava
1081 2 | mistero della sua doppia vita, ed io, per non tormentare
1082 2 | ed ella non dava segno di vita, cominciò a piangere.~ ~«
1083 2 | l'ultima volta nella mia vita, ho tremato.~ ~«Però, l'
1084 2 | aveva tanto pianto, nella vita! Ella aveva tanto pregato
1085 2 | giurato di consacrare la mia vita, per vendicare Maria, e
1086 2 | intenderete come la mia vita oramai manchi di qualunque
1087 2 | non finirà che con la mia vita.~ ~«Una sola cosa potrebbe
1088 2 | potuto essere di felice la vita di noi quattro, così prima
1089 2 | che niuna lusinga della vita potrà mai più consolare.
1090 2 | ma….~ ~— Ma?~ ~— Fa una vita che lo condurrà al suicidio.~ ~—
1091 2 | debbo guadagnare la mia vita, signore, e non posso custodire
1092 2 | mia elezione, dando la mia vita a colei che ho uccisa, dandogliela
1093 2 | confessione. Sentendo che nella vita esistono gioie e dolori,
1094 2 | sorriso è sparito dalla mia vita, e forse non vi apparve
1095 2 | a regolare i fatti della vita, una delle volontà più efficaci
1096 2 | corona.~ ~«La corona e la vita. Debbo morire. Sparita Maria,
1097 2 | d'ira, maledicendo la mia vita e la mia fortuna. Morirò,
1098 2 | madre hanno sempre fatta una vita randagia e disordinata.
1099 2 | sono passato a traverso la vita, senza vederla, studiando
1100 2 | nessuno dei segreti della mia vita. Più volte la ipnotizzai,
1101 2 | soprattutto che conducevo una vita misteriosa e complicata,
1102 2 | Clara Henner non è nella mia vita travagliata e combattuta
1103 2 | avevo disturbata la sua vita.~ ~«Io credo che, a quest'
1104 2 | dalla triste e angosciosa vita durata accanto a me. Certo,
1105 2 | orbita fatale? In questa vita bisogna o avere il cuore
1106 2 | la mia scienza e la mia vita; e mi bruciò tale fiamma
1107 2 | chiusa per sempre questa mia vita. Quello fu il simbolo di
1108 2 | Disprezzavo e disprezzo la vita umana: ma a qualunque mio
1109 2 | ella fatta addormentare? La vita dispendiosa ed elegante,
1110 2 | tenevano concentrata la mia vita in una forma centuplicata;
1111 2 | invano di restituire alla vita normale quel corpo vinto
1112 2 | quella? Per tre giorni, la vita continuò ad essere anormale,
1113 2 | ebrei e perchè viventi una vita misteriosa. Gli soggiunsi
1114 2 | era ancora morta, ma la vita languiva tanto, in lei,
1115 2 | avevamo messo in fin di vita.~ ~«Ma nell'animo mio ero
1116 2 | la mia libertà e la mia vita; anche se ella fosse morta,
1117 2 | e che avrebbe ridato la vita all'essere più sfinito;
1118 2 | ho mai provato nella mia vita uno schianto simile, come
1119 2 | un'apparenza geniale di vita; anzi questo segreto era
1120 2 | segreto maggiore della mia vita.~ ~«Nella notte, piangendo
1121 2 | l'aspetto migliore della vita; io caricai di gemme quelle
1122 2 | della mia forza e della mia vita.~ ~«Dal giorno malaugurato,
1123 2 | figlia, le ricchezze, la vita sociale, l'amante, ed in
1124 2 | tutte le sorgenti della vita. Io sono stato sempre più
1125 2 | a nulla è servito! Nella vita ella mi si è ribellata sempre
1126 2 | uomo che ebbe tutto nella vita di quanto fa felice gli
1127 2 | che più avevo amate nella vita, diventando per esse sempre
1128 2 | giunto alla fine della mia vita. Proprio, come un pazzo,
1129 2 | risoluto il problema della sua vita. Levò gli occhi in faccia
1130 2 | sparita ogni traccia della sua vita. Egli ha bruciato, prima
1131 2 | dovevano più rivedere nella vita, si lasciarono in quelle
1132 2 | nella morte come nella vita, il grande ipnotizzatore,
1133 2 | aveva posseduto tutto nella vita, salvo l'amore di una donna,
La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice
Novella, Cap.
1134 Mog, -| gli cascava addosso, sua vita natural durante. Tentò la
1135 Mog, -| disperdono nell'oceano della vita torrenti di diplomazia femminile.
1136 Trion, III| voluto morire ed era pieno di vita; non sapeva più che pensare
1137 Inter, I| Guido aveva ripreso la sua vita da giovanotto, un po' qua,
1138 Inter, II| coscienza, sentiva che la sua vita era infranta e rovinata.~ ~
1139 Inter, II| del resto essa faceva una vita molto solitaria, non frequentando
1140 Inter, IV| era finita finalmente; la vita loro avrebbe ripreso il
1141 Inter, IV| Guido non dava segno di vita; erano ridivenuti estranei.~ ~
1142 CasaN, -| cantuccio vi è una parte di vita, un brano di cuore: sul
1143 CasaN, -| fedele testimonio della vita trascorsa. Staccarsi da
1144 Palco | hanno il disgusto della loro vita prosaica e senza dramma —
1145 Prov | sfortunato gli rattrista la vita! Nei circoli, nelle festicciole,
1146 CoBor | apparente placidità della vita borghese.~ ~La causa fortunata
1147 10Mus | morte che è una novella vita, provocante e nauseante,
1148 10Mus | sensazioni, la fantasia diventata vita, l'ideale artistico realizzato,
1149 Silv, I| somigliante al declinare della vita; i buoni provinciali non
1150 Silv, I| balcone — e tutta la sua vita passata era rappresentata
1151 Silv, I| Le variazioni di questa vita erano pochissime ed anche
1152 Silv, I| tifo, fu in pericolo di vita; la figliuola lo vegliò
1153 Silv, I| cui si adombrava quella vita anemica, cretina, inerte,
1154 Silv, I| altri avvenimenti della sua vita, senza mormorare. L'idea
1155 Silv, I| Silvia riprese il corso della vita abituale, camminando a passi
1156 Silv, I| volta essa sentì la sua vita: ecco i forti ed onesti
1157 Silv, I| che sorge e si libra: è la vita, la vita, la vita! Ad un
1158 Silv, I| si libra: è la vita, la vita, la vita! Ad un tratto una
1159 Silv, I| è la vita, la vita, la vita! Ad un tratto una scossa
1160 Silv, II| pieno con lento battito di vita, la persona parve formarsi
1161 Silv, II| invaso dalla scienza della vita. A lei venne il soffio allegro
1162 Silv, II| Silvia. Comprendeva che la vita è una cosa buona, che la
1163 Silv, II| abitudini, l'impulso di vita giunto all'improvviso, la
1164 Silv, II| profumi, l'impeto della sua vita si era raddoppiato. Piangeva
1165 Silv, II| Troppo tardi era venuta la vita, troppo tardi ella era stata
1166 Idil, I| Gaetano era svelto, pieno di vita, aveva una voce gradevole
1167 Idil, I| dimenticare nel riso i guai della vita — e nel suo cuore di popolano,
1168 Idil, II| commedia da quello della vita! E la testa gli si curvò
1169 Idil, II| di esteriorità; ma nella vita, quale e quanta differenza!~ ~
1170 Idil, II| di allora. Infine la sua vita era profondamente turbata.~ ~
1171 Idil, II| sufficiente a farle vivere d'una vita molto ristretta e molto
1172 Idil, II| dedicarsi intiero alla sua umile vita di Pulcinella, ma il povero
1173 Idil, II| gaia commedia, ma nella vita diventava per lui un dramma
1174 Idil, III| sembrava ignobile. La sua vita della mattina lo ingentiliva
1175 Idil, III| tutte le facoltà morali; la vita di ogni sera lo avviliva,
1176 Idil, III| minute notizie della sua vita d'impiegato, se il lavoro
1177 Idil, III| cui unico conforto alla vita di buffone era l'amore della
1178 Idil, III| più doloroso istante della vita: glielo ispirava il cieco
1179 Duali, I| Si era fatto un piano di vita quieta, calma, scorrevole:
1180 Duali, II| di principi: con lui la vita dovea essere una lunga ed
1181 Duali, II| la gioia tranquilla, la vita quieta. E nella certezza
1182 Duali, II| via.~ ~Quando pensava alla vita stentata e meschina di Everardo,
1183 Duali, II| Sposare il poeta, essere la vita della sua vita, passare
1184 Duali, II| essere la vita della sua vita, passare per tutte le sue
1185 Duali, III| fanciulla incontrandosi nella vita reale e sapendosi rivali,
1186 Duali, III| Aveva tanto goduto, la sua vita era stata così completa
1187 CoSal, -| naturale che vivano una vita differente da quella volgare
Nel paese di Gesù
Parte, Cap.
1188 Int | che vi lasciò una Grande Vita.~ ~Gerusalemme, primavera
1189 1, I| tutti coloro che io amo? La vita è breve, i suoi giorni sono
1190 1, I| sempre presenti. Ma la vita strana della nave, così
1191 1, II| darvi il segnale di una vita novella e curiosa: ma voi
1192 1, III| giovanile e ridente, una vita fremente nella sua essenza
1193 1, III| prestigio più bizzarro della vita d’Oriente, avvolge l’essere.
1194 1, III| all’inglese impettito. La vita crepuscolare, data al lusso,
1195 1, V| dove lo spettacolo della vita ha l’incantesimo della grandezza
1196 1, V| Goffredo di Buglione mise la vita per la pietra che, domani,
1197 1, V| fu caramente nota in una vita anteriore, forse in una
1198 1, V| taciturni, come morti alla vita esterna, tentano, vedendo
1199 2, III| ultimi giorni della sua vita, e nell’agonia, sulla croce,
1200 2, IV| misere nel cuore e nella vita, che desiderano supremamente
1201 2, IV| fisicamente, come sottratto alla vita esterna, chiuso nella sua
1202 2, IV| nella sua già vacillante vita interiore, che si disegna
1203 2, IV| vestite di scuro, facenti una vita quasi monacale, non vi è
1204 2, V| impuro e di mortifero nella vita: e così le ebbe, intorno
1205 2, V| chiedersi la ragione della vita, coloro che disperdono,
1206 2, V| cose Egli disse, nella sua vita di profonde e indimenticabili
1207 2, V| sola cosa è necessaria: la vita dello spirito.~ ~L’Anima
1208 2, V| sa. Egli visse la grande vita dello spirito e volle che
1209 2, V| purissima di ogni conforto. La vita dello spirito che assunse
1210 2, V| meravigliosi miracoli interiori. La vita dello spirito che può essere
1211 2, V| benedizione della vecchiaia: la vita di Colui che nacque in Betlemme
1212 3, III| che non si astrae dalla vita, ma che la nobilita e la
1213 4, I| ultimo periodo della sua vita, Gesù percorse ogni giorno
1214 4, I| disse il corso della sua vita esser finito e che ella
1215 4, I| della salvazione e della vita, sudò sangue e bagnò la
1216 4, II| stesso, se tutta la sua vita terrena, dedicata a questa
1217 4, II| coloro che conobbero, nella vita, come il loro Dio, di queste
1218 4, III| consentiva anche tre giorni di vita, e spesso si dovevano spezzare
1219 4, IV| colà dove Egli finì la sua vita e dove fu consumato il più
1220 4, VI| nuove miserie della nostra vita possano veramente formare
1221 4, VI| sorriso irrefragabile della vita, discendete nella valle
1222 4, VI| l’alternarsi felice della vita. Tre grandi monumenti, tre
1223 4, VI| umile e pur gloriosa della vita. Colui che sente passar
1224 4, VI| nude, tetre, finite alla vita. Chi discese nella valle
1225 5, I| che doveva contenere la vita; ed essa si potette chiamare
1226 5, II| più ha amato, in tutta la vita? Essi ascolteranno, attoniti:
1227 5, III| anima adora, ma a cui la vita vi strappa. Aïn-Karem è
1228 5, III| in tutte le ore della sua vita. Il viaggiatore, il pellegrino
1229 5, III| oscuramente la sua giovane vita nella bottega del legnaiuolo
1230 5, III| deserto: il contatto con la vita turbava le sue supreme estasi.
1231 5, III| confortati, rinati a una vita novella. Oh giorno meraviglioso,
1232 5, III| che doveva dare la sua vita per la salvazione del Mondo!
1233 6, II| lunghissima, senza gaiezza, senza vita, serpeggiante fra colline
1234 6, II| assaporato l’ardore della vita come quello del sogno. O
1235 6, II| delicatezza e una forza di vita, sparse a lunghe mani, con
1236 6, III| eccelse, non appare traccia di vita umana o vegetale, mai. La
1237 6, III| per cui le sorgenti della vita si attossicano, questa infinita
1238 6, III| stravaganti; quelle tinte senza vita, come fatte di pietra, come
1239 6, III| ferro; quell’assenza di vita; la morte di quel leggiadro
1240 6, III| sempre, lo spettacolo della vita: non vi sono, per lui, né
1241 6, III| le sublimi ragioni della vita, egli violò per sempre il
1242 6, IV| quelle fervide forme di vita solitaria e libera, sotto
1243 6, IV| acqua pare che frema di vita sacra e gioconda. Ed un
1244 7, I| bisogno estremo di risalire la vita di Cristo, di arrivare al
1245 7, I| morte, è che, durante la vita, colei che sparve sia stata
1246 7, I| da aver considerato la vita come un lungo dolore: e
1247 7, III| fede: tutto ciò che è la vita moderna non arrivava sino
1248 7, III| compenso della sua aspra vita di mercante, in nove mesi,
1249 7, III| offrirgli i miei denari e la mia vita, per Gesù, per la nostra
1250 7, III| sbagliato? Credete che la vita profana sia un peccato permanente?~ ~—
1251 7, III| un egoismo, uscire dalla vita. Dove è la Via?~ ~Egli mi
1252 7, IV| quelli che arrischiano la vita per il lavoro, per il pane
1253 7, IV| salvaguardare piamente la sua vita, la sua salute e le sue
1254 7, V| egli passerà tutta la sua vita, colà: e vi morrà, nel giorno
1255 7, VI| ritorna stranamente nella vita del Cristo, come per un
1256 7, VI| quei caldi paesi dove la vita è precoce. Nè è a meravigliarsi
1257 7, VI| preghiera, ecco quello che fu la vita prima di Maria, la sposa
1258 7, VI| riprende la sua oscura vita. Adesso, quando ella va
1259 7, VI| ne vegliava la fiorente vita: ma ella ne stringeva la
1260 7, VI| avvicina al trentesimo anno, la vita della Madonna diventa tutta
1261 7, VI| sua gioventù e della sua vita, quando una folla di creature
1262 7, VI| croce: e allora tutta la vita di Maria si concentra negli
1263 7, VI| sottile matrona su cui la vita ha impresso i suoi solchi.
1264 7, VI| dice che il corso della sua vita è finito, e che Gesù si
1265 7, VII| quando si vuol sorprendere la vita di un paese; camminando
1266 7, VII| Le idee, i costumi, la vita sono quasi immobili, da
1267 7, X| desideravo che ogni traccia di vita attiva e fervida sparisse,
1268 7, X| abbandonato da ogni forma di vita. Così si deve vedere, questo
1269 7, X| luminosi anni della sua vita. Già grandioso, nelle tenebre,
1270 7, X| così fortemente per la loro vita ed egli fece tranquillizzare
1271 7, XI| trentatre anni dalla sua vita in un breve paese fra la
1272 7, XI| splendida di colore e di vita? Non conta sola la verità
1273 7, XI| grande orrore di sè e della vita la prese. Ella, perseguitata,
1274 7, XI| sarà stata fedele nella vita e nella morte, sino alla
1275 8, I| e che mette a rischio la vita, come un ghiacciaio a quattromila
1276 8, II| tempo felice che vide la sua vita, poteva esser tale. E, a
1277 8, II| Santi, resi adorabili dalla vita, dai miracoli, dalla morte
1278 9, I| Il viaggio è fatto dalla vita ordinaria che si capovolge:
1279 9, I| Vivere a Parigi la stessa vita di Napoli, o a Nizza la
1280 9, I| Napoli, o a Nizza la stessa vita di Londra, significa non
1281 9, I| indimenticabile, per sentirne tutta la vita, la nostalgia. Da Alessandria
1282 9, II| dolce paese di Gesù, dove la vita è meno cara che altrove,
1283 9, II| quanto vi necessita, alla vita materiale e a quella spirituale.
1284 9, III| dragomanno mi accompagni nella vita. Che uomo, Hassan! Grave,
1285 9, III| aveva salvaguardato la mia vita, la mia salute, aveva vegliato
1286 9, III| che una sola volta, nella vita; che giammai più avrei visto
1287 9, IV| in ogni congiuntura della vita e, vedendo che ero pallida
1288 9, IV| capo, benedicendomi per la vita e per la morte: egli sentiva
1289 9, IV| in ogni minuto della sua vita, ed esigevano, sì, esigevano
1290 9, IV| accostata a Gesù, nella sua vita, nella sua passione, nella
1291 9, IV| sepolcro. Mai più, mai più la vita mia, legata a tanti doveri
1292 9, IV| benedetto e consacrato dalla sua vita, o dalla sua morte, avrei
Pagina azzurra
Parte
1293 2 | sfortunato gli rattrista la vita! Nei circoli, nelle festicciuole,
1294 3 | case nuove, roba utile. La vita romana antica è morta, sepolta
1295 3 | non la fai risuscitare: la vita nuova comincia appena, è
1296 3 | comprendi e sei compreso: vita tua, giorno per giorno,
1297 3 | ci stanchiamo di quella vita. È la nostra natura greco-africana
1298 3 | lunare. Sole, sole, sole, vita, movimento! Te ne ritorni
1299 3 | spesso all'ideale della mia vita futura, a quell'ideale della
1300 3 | a quell'ideale della mia vita futura, a quell'ideale di
1301 5 | naturale che vivano una vita differente da quella volgare
1302 6 | la gloria manca alla sua vita, non voglia profittare dell'
1303 7 | apparente placidità della vita borghese.~ ~La causa fortunata
1304 8 | Povero imbecille, avrà la vita tribolata, è degno di compassione. —
1305 8 | del sole e respirando la vita. Se trovano un caso di lunga
1306 8 | trovano un caso di lunga vita, tanto meglio: è una speranza
1307 8 | più brutto momento della vita, qual è il matrimonio, fa
1308 8 | Quell'epopea scura della vita vi spaventa; quel riassunto
1309 8 | paura....~ ~Ah! no, se è vita, non può esser tutto fango,
1310 9 | morte che è una novella vita, provocante e nauseante,
1311 9 | sensazioni, la fantasia diventata vita, l'ideale artistico realizzato,
Piccole anime
Parte
1312 Ded | pensare la stranezza della vita precoce, in cui le care
1313 Ded | talmente unito alla nostra vita, parte di noi più sorridente
1314 1 | cane.~ ~Per tre anni la vita della bambina non aveva
1315 1 | Spina de pesce,~ ~Sta vita desperata quanno fenesce?~ ~
1316 3 | chi diceva a Napoli, a far vita disonesta. Gasparre non
1317 3 | Ciccotto, dall’altro legò la vita di Canituccia, perchè non
1318 8 | materna, gli annoda alla vita una larga sciarpa femminile,
Il paese di cuccagna
Par.
1319 2 | propria immagine e alla vita.~ ~La famiglia Fragalà contava
1320 2 | Ferdinando, nel centro della vita ricca napoletana, una bottega
1321 2 | le verità nascoste della vita, a cui gli spiriti che lo
1322 3 | perdonami se ti ho abbreviata la vita, fallo per tua figlia, salva
1323 4 | continuo contatto della vita e dei libri, della umanità
1324 4 | Pure, attraverso quella vita tutta lavoro utile, per
1325 4 | vivente di una solitaria vita interiore, per pensare a
1326 4 | rientrò nella realtà della vita e disse che era una follia
1327 4 | non aveva dato segno di vita, durante il trasporto: le
1328 4 | senza dare altro segno di vita: come se nella mancanza
1329 4 | doloroso che entrava nella sua vita: ma lo avvinghiava un sentimento
1330 5 | buontemponi attempati, faceva la vita, anche lui: si diceva così
1331 5 | meridionali, e tanto la vita intima è vita pubblica,
1332 5 | e tanto la vita intima è vita pubblica, nel caldo e bonario
1333 5 | miglior frutto della loro vita, un denaro guadagnato a
1334 5 | stabilito fra loro come una vita anteriore. Quello che ella
1335 6 | gente, che viveva quasi una vita furtiva, metteva il pane
1336 6 | dovrebbe finire per noi questa vita così dura a scorticare, -
1337 7 | mio, per godermi un po’la vita, in compagnia di amici e
1338 8 | campagna erano una necessità di vita. Così egli scriveva, il
1339 8 | al cuore un desiderio di vita e di felicità, un primo
1340 9 | spirito, è una fonte di vita. Bianca Maria, non essere
1341 9 | saputo, il segreto della sua vita, del suo avvenire: le fatali
1342 9 | Bianca, pregalo, ne va la vita nostra, salvaci, Bianca,
1343 9 | esistenza, traballante fra la vita e la morte, vinta da un
1344 10 | la preghiera, facendo la vita spirituale, tentando di
1345 10 | le privazioni della sua vita, ella guardava la scintillante
1346 10 | giovanile e alla sicurezza della vita, si mescolava non so quale
1347 10 | divampare la sua gelida vita.~ ~Sull’altar maggiore,
1348 10 | sentendo l’onta della sua vita senza decoro, dove tutto
1349 11 | alla sua divinazione della vita, alla sua energia, al suo
1350 11 | le responsabilità della vita, aveva ceduto all’amore.
1351 11 | dell’immaginazione, dalla vita violenta e rapidissima,
1352 11 | madre che aveva vissuto una vita dolente, ella aveva una
1353 11 | era l’alimento di tutta la vita spirituale della fanciulla,
1354 11 | procedente sulla via della vita e della felicità. Con un
1355 11 | fortuna, lottando con la vita e con la morte, con la indifferenza
1356 11 | scienza e conoscendo la vita, perché potesse consolare
1357 11 | che tutte le forme della vita dovessero apparire al dottor
1358 11 | concetto che avevano della vita e delle sue responsabilità:
1359 11 | superbo criterio di una vita data al lusso, ai piaceri,
1360 11 | smarrirsi la ragione e la vita di Bianca Maria, lo vedeva
1361 11 | denaro, per fare la gran vita, dopo aver buttato in faccia
1362 11 | credetelo, tutta la mia vita è stata perturbata dal desiderio
1363 11 | lasciar perdere la vostra vita e perdermi io stesso, inguaribilmente
1364 11 | vivere a mia madre e a me una vita magnifica, di tenere corte
1365 11 | gratitudine che non finirà con la vita, che continuerà in quel
1366 11 | le sorgenti stesse della vita, che lo aveva fatto sgomentare,
1367 12 | Come sopportava la sua vita di peccato? Due volte Carmela
1368 12 | l’innamorato alla mala vita e al delitto; e sopratutto
1369 12 | onore, o la libertà, o la vita, ricorrevano disperatamente
1370 12 | pauroso nella sua umile vita.~ ~Ah se ne pentiva profondamente,
1371 12 | grave il peso della loro vita sventurata, temendo di aver
1372 13 | certo, non disprezzava la vita del commerciante: ma avrebbe
1373 13 | felici. Ma invece, quella vita col pubblico, tenendo un
1374 13 | e amorosamente tutta la vita quotidiana di suo marito,
1375 13 | avrebbe detto tutto. Già la vita le si era aggravata addosso,
1376 13 | ringraziarti di ciò, per tutta la vita? Prendi tutto, sei il padrone
1377 13 | avesse versato nella sua vita. Annodandosi i nastri del
1378 13 | nella gran bufera della vita, che li voleva travolgere.
1379 14 | donde non dava segno di vita. Don Crescenzo fu cacciato
1380 15 | sognato di vivere insieme la vita, sorreggendosi per la mano,
1381 15 | che fa attraversare la vita in uno stato soavissimo
1382 15 | purissime altitudini della vita spirituale!~ ~Ella aveva
1383 15 | più aggravare sulla sua vita quella mano ferrea che dovea
1384 15 | toglierla ai tetri incubi di una vita che era per lei l’agonia
1385 15 | come se la mancanza di vita e di forza della poveretta,
1386 15 | più rotto dal peso della vita.~ ~- Che ha Bianca Maria? -
1387 15 | ambedue, al forte uomo la cui vita era stata sempre una onesta
1388 15 | la quiete e la fede nella vita, la faccia sino allora contratta
1389 15 | una fama immortale e una vita immortale.~ ~- Marchese.
1390 15 | grande dolore della mia vita?~ ~- Lo so: ma debbo ubbidire.~ ~-
1391 15 | catastrofe di tutta la loro vita, non pensano che a fuggire,
1392 16 | una irrisione, menava una vita di reclusa. servita da una
1393 16 | uomo maturo, esperto della vita, fiammeggiava di una passione
1394 17 | clamori di dolore di una vita, un grido così forte e lugubre
1395 18 | stanza dei suoi genitori e la vita di costoro, di un tratto
1396 19 | vene, penetrando nella sua vita istessa. Prima, per l’ardore
1397 19 | dolore. Era questione di vita o di morte, non avrebbe
1398 19 | mezzo da cui dipende la loro vita o la loro morte. Un passo
1399 19 | privato, non faceva una vita buona, mangiava poco, beveva
1400 19 | tutte le traversie della vita: e aveva chiesto loro se
1401 19 | sola tenerezza della sua vita. La piegò macchinalmente
1402 19 | apprestavano a ricominciar la vita, per aver pane, a zappar
1403 19 | altre, che sono fuori della vita, fuori della realtà, nella
1404 19 | che avevano dato la loro vita al giuoco, all’infame giuoco,
1405 20 | intuisse dover dipendere la vita di Bianca Maria: e mentre
Il romanzo della fanciulla
Racconto, Cap.
1406 Pre | dalla necessità della nostra vita, ella diventa profonda,
1407 Pre | fanciulla sente acutamente la vita, in un contrasto talvolta
1408 Pre | Aspra è la battaglia nella vita femminile, ma il motto sconfortato
1409 Pre | drammatico tratto della vita, anzi la varia fortuna mi
1410 Pre | successivi, come le tracce della vita geologica nella crosta terrestre,
1411 Pre | parlava. Poichè voi che la vita ha dolorosamente colpito,
1412 Pre | vive. Insieme vivemmo la vita di questo libro. Io l’ho
1413 1, II| coi figli; ma questa è una vita troppo dura. Quando tutti
1414 2, I| levate chi voglia prendere la vita un po’ allegramente. Una,
1415 2, I| a un tratto datasi alla vita austera, con tutti i difetti
1416 2, II| volgarità, le lunghe noie della vita marinaia. Chiarina Althan,
1417 2, III| raccapezza più.~ ~— Olga mia, la vita sempre serena, il cuore
1418 2, III| imbarcava nel mare della vita, con tanto pericolo di naufragio,
1419 2, IV| quella rinunzia di Eva alla vita, quel distacco da tutte
1420 2, IV| parevano la fine della propria vita, le pareva che ella stessa,
1421 2, IV| orazioni infantili che la vita randagia e gli stenti le
1422 2, IV| segreto che aveva distrutto la vita di Eva Muscettola, ella
1423 2, IV| pieghe grosse, strette alla vita dal cordone bianco: i piedi
1424 2, IV| come se gli mancasse la vita. Elfrida Kapnist, contessa
1425 2, IV| orava: Ego sum resurectio et vita....~ ~Tutte le donne, reclinato
1426 3, I| avevano trasportato, nella vita, molta cipria nei capelli
1427 3, I| Enrichetta viveva metà della sua vita in casa di Eugenia Malagrida,
1428 3, II| da ricominciare, la loro vita; con la esperienza dell’
1429 3, III| schiacciarla per tutta la vita. Bussarono alla porta: le
1430 3, III| nobile sacrifizio della sua vita lo compiva nel silenzio,
1431 3, IV| imbecille, che passava la vita fra le De Pasquale a far
1432 4, I| padre~ ~Che mi dona luce e vita~ ~E al banchetto mi convita~ ~
1433 4, III| forza per continuare quella vita, un altro anno? Come ricominciare
1434 5, I| nella quasi immobilità della vita.~ ~Emma Demartino era rimasta
1435 5, I| inondata di amarezza, la vita per lei, per le altre le
1436 5, II| cui si riassume tutta la vita femminile: queste spose
1437 5, III| piatto sul petto, corto di vita, largo sui fianchi, quel
1438 5, III| epoca soave e remota della vita? E non avea creduto, allora,
1439 5, III| mosse, non dette segno di vita, non un fremito l’agitò
1440 5, III| riflusso malinconico di vita le inondava il cuore. Il
Storia di due anime
Par.
1441 1 | dovevano la loro forma di vita, esclusivamente al pittore
1442 1 | di essi aveva stentata la vita, perché, o non intendeva
1443 1 | grandi privazioni, ad una vita oscura e quasi povera, a
1444 1 | letto un po' minutamente la Vita dei Santi e sapeva qualche
1445 1 | come suo padre, faceva una vita molto castigata, molto seria,
1446 1 | troppo, perché faceva una vita troppo rude e malinconica,
1447 2 | la mano per cingersene la vita, gli strinse l'altra mano,
1448 2 | una lezione di ballo, in vita sua, che non era mai stato
1449 2 | diciotto anni della sua vita, e che ora ella aveva adottato,
1450 2 | Anna: io... faccio un'altra vita... come ci potremmo vedere?~ ~–
1451 2 | del suo cuore e della sua vita. Il giorno finiva, la festa
1452 2 | forse diretto solo alla vita di cui si sentiva nella
1453 2 | cuore, la sua anima, la sua vita. Ma non sapeva profferire
1454 2 | e si concentrasse la sua vita. Egli la chiamò:~ ~– Anna,
1455 3 | quotidianamente pesato sulla vita di Domenico Maresca, dopo
1456 3 | sposa in un'abbondanza di vita, che gli costava molto.
1457 3 | cappelli, sia allargando la vita familiare, sia offrendole
1458 3 | fingendo, per condotta di vita, una noncuranza e una distrazione
1459 3 | colori, le cui tinte, la cui vita nasceva sotto il suo esperto
1460 3 | rassegnano facilmente a una vita claustrale, aspettando la
1461 3 | era organizzata una buona vita, con tutto ciò che gli serviva.
1462 3 | particolare quotidiano della vita, in certe lezioni che gli
1463 3 | era stato il fondo della vita di Mimì Maresca, fondo grezzo
1464 3 | orientare la sua misera vita sentimentale, cercando un
1465 3 | ore difficili della sua vita.~ ~- Volete del caffè? -
1466 3 | dolcezza servile. - È la vita che mi lascia.~ ~- Tu puoi
1467 3 | soprannome,~ ~- Faccio una vita disperata, Mimì - rispose
1468 3 | sei la sola, a fare una vita disperata. Io sono solo,
1469 3 | Non sei sola, a fare una vita disperata. Almeno, l'hai
1470 3 | che è affiliato alla mala vita, che è stato già in carcere,
1471 4 | trascorso, il gentiluomo dalla vita oscura e bizzarra, che già
1472 4 | donna che ha passato la vita a ricamare con le sete e
1473 4 | saluto, affidò a Lei, nella vita, nella morte, la sua salvazione.~ ~ ~ ~
1474 4 | donde mancava da tutta una vita, essi avevano cambiato due
1475 4 | Mariangela aspettava la morte, in vita divota e solinga, ad Airola,
1476 4 | un tempo, fosse stata la vita di esseri palpitanti, vibranti
1477 4 | vibranti e donde questa vita si fosse ritratta, per sempre.
1478 4 | Assassina, assassina della vita mia, assassina! - gridava,
1479 4 | quest'assassina della mia vita!~ ~Tremando, nella persona,
1480 4 | lire, raccolte dopo una vita di lavoro. In verità, con
1481 4 | culmine: già le vittime senza vita o viventi, parevano coperte
1482 4 | gusto, con quel carattere di vita viziosa, ahimè, indelebile,
1483 4 | ove erano la verità e la vita.~ ~E l'uomo obbliò il suo
1484 4 | sterile che a nulla può dar vita.~ ~- Io sarei stato felice,
1485 4 | messo nell'inferno, per la vita e per la morte - egli conchiuse,
1486 4 | due o tre anni fa, questa vita di vergogna mi dava da vivere,
1487 4 | e la dolcezza della loro vita, e l'avevano lasciata sfuggire,
Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice
Capitolo
1488 | portato due nomi, nella vita del secolo e nella vita
1489 | vita del secolo e nella vita della Chiesa, la poveretta
1490 | nome, quando l'altra sua vita le si presentano alla memoria,
1491 | cui deste un nome e una vita mortale. Quanta distanza
1492 | leggiere parvenze della vita mondana, che dirada tutte
1493 | illusioni, dall'albero della mia vita d'arte, come le foglie d'
1494 | straziati ed esaltati dalla vita, di cui niuno si accorge:
1495 1 | Dio lo si sa, qual poi mia vita fusi.~ ~. ~ ~Ciò che io
1496 1 | resistendo più a quella vita, domandando di andarsene,
1497 1 | la riconducevano alla sua vita del mondo, amaramente. A
1498 1 | obbliata ogni cosa della sua vita anteriore alla monacazione.
1499 1 | passionale come il suo, la vita delle Trentatre aveva finito
1500 1 | pace, l'obblio, un'altra vita, quello che essa aveva chiesto
1501 1 | l'obblio: viveva un'altra vita.~ ~Non poteva, in quella
1502 1 | obblio, alla sua seconda vita, brani di esistenza le riapparivano
1503 1 | paterna, tutto dedito alla vita mondana, schiavo di amici
1504 1 | battuta dai marosi della vita, nel mondo, era venuta a
1505 1 | aveva trascorso tutta una vita, là dentro, avendo giurato
1506 1 | affannosa e più dura della sua vita, vecchia come era, debole,
1507 1 | all'amore, alla gioia, alla vita. Le monache, vedendosi guardate,
1508 1 | unita la nobiltà di una vita spesa a servire il Signore,
1509 1 | ha passato tutta la sua vita in astinenze e in preghiere,
1510 2 | nel tempo felice della sua vita monacale, era sepolta viva
1511 2 | sospiro, pensando che nella vita profana il Signore poco
1512 2 | pace conventuale, della vita religiosa, si faceva più
1513 2 | che aveva formato la sua vita di trentacinque anni, era
1514 2 | le brutali verità della vita. Clementina s'interruppe,
1515 2 | le altre tentazioni della vita profana. La suora, quella
1516 2 | nulla aveva saputo della vita: cercò vincere quel desiderio
1517 3 | gli ultimi segni della sua vita monacale. Come mutata, come
1518 3 | nessuno, non esce, fa una vita di schiava, infelice! Io
1519 3 | Ebbene, il mio ragazzo fa una vita così di studio e quella
1520 3 | coraggioso figliuolo vivevano una vita aspra e austera, uniti in
1521 3 | chi ha tolto, dalla sua vita, il sentimento dell'amore,
1522 3 | le ragioni fisiche della vita, del sesso, della generazione
1523 3 | Questo magistrato faceva una vita molto singolare. Abitava
1524 3 | triste magistrato menava la vita di un uomo avaro, sordido.
1525 3 | a guadagnare lui la sua vita e la mia, io a servirlo
1526 4 | un terzo, dava segno di vita, rompendo il silenzio. Vi
1527 4 | aver troppo disperato della vita, degli uomini e di Dio.~ ~
1528 4 | all'estremo posto della vita dalla nascita, dalla fortuna,
1529 4 | vengono dall'essenza della vita istessa, dalle cose, dagli
1530 4 | settantacinque e più anni di vita, ma di vita tormentata,
1531 4 | più anni di vita, ma di vita tormentata, torturata, fra
1532 4 | amata, felice, inebbriata di vita. Forse, ella era già pentita
1533 4 | amare lacrime della sua vita, col suo nome.~ ~ ~ ~Fine.~ ~
Il ventre di Napoli
Parte, Cap.
1534 1, 4 | labile abbiamo tutti!~ ~E la vita quotidiana? Solo a guardarsi
1535 1, 4 | miseria profonda della sua vita reale, essa non ha avuto
1536 1, 5 | esce dai confini della vita reale: per sei giorni, il
1537 1, 5 | Tutte queste cose che la vita reale non gli può dare,
1538 1, 5 | la durezza nascosta della vita più si fa sentire, e dove
1539 1, 6 | o a qualunque cosa della vita reale. Avete sognato un
1540 1, 9 | suo figlio succhiare la vita. Bisogna aver visto questa
1541 2, 1 | esso i beni primari della vita, la luce, l'aria, la nettezza,
1542 2, 1 | pregiudicati e donne di mala vita. Nella magnifica strada:
1543 2, 2 | tutte le traccie di quella vita sprofondata nel lezzo e
1544 2, 2 | abitato da donne di mala vita, da camorristi, da ladri,
1545 2, 2 | tutto ciò che serve alla vita, vi manca. Se una epidemia,
1546 2, 3 | qualche donnina di facile vita e misera fortuna; e altra
1547 2, 3 | disponga, mai, nella sua vita di cinquantaquattro lire
1548 2, 3 | studenti, a uomini soli e la vita è comune e tanto nel primo,
1549 2, 3 | impiantato, colà, una novella vita brulicante e scostumata
1550 3, 1 | che è l'onore, dalla sua vita di beone.~ ~Falstaff, colui
1551 3, 1 | creature di verità o di vita! Dal momento che, con l'
1552 3, 1 | entrare nella lotta della vita. Altri tempi! La superficie
1553 3, 1 | scacciarlo dalla propria vita. Noi crediamo di più: cioè
1554 3, 1 | giornali, nelle cronache, nella vita, germogliano queste istorie
1555 3, 1 | probità umana, su cui la loro vita si è formata e ha trovato
1556 3, 1 | Napoli ritroverà la sua vita, la sua fortuna, la sua
1557 3, 2 | porticato, per rammentare nella vita moderna, l'origine di Partenope,
1558 3, 3 | sua corona di gloria e di vita? Chi potrà mai eguagliare,
1559 3, 3 | e spande il suo metro di vita, nell'ombra tenue, fra le
1560 3, 3 | multaninime, essa ha la vita, essa è vita.~ ~Siate lontani,
1561 3, 3 | essa ha la vita, essa è vita.~ ~Siate lontani, in paesi
1562 3, 3 | cittadina lontana: la vostra vita vi sembrerà scialba e gelida.
1563 3, 3 | lieve!~ ~ ~ ~Via Toledo è la vita istessa, poichè nei secoli
1564 3, 3 | che non si cancella: è la vita istessa perchè nella felice
1565 3, 3 | che ha la sua forza: è la vita istessa, perchè la fede
1566 3, 3 | dolce consuetudine: è la vita istessa, perchè il commercio
1567 3, 3 | ridente, fremente, pieno di vita o pieno di morte, vi ha
1568 3, 3 | lagrima. Ah se Toledo è la vita istessa, è perchè ognuno
1569 3, 3 | perchè tutti gli diedero vita, gli scienziati, i filosofi,
1570 3, 3 | una pompa lugubre. Ah è la vita istessa, Toledo e tutti
1571 3, 3 | involontaria crudeltà, certo, la vita istessa napoletana, l'antichissima
1572 3, 4 | ebbero un contenuto di vita: ma il tempo è trascorso
1573 3, 4 | influenza. Guardate, nella vita vera, piuttosto! Osservate,
1574 3, 4 | piuttosto! Osservate, nella vita vera, tutte le profonde
1575 3, 4 | bello, nobile, forte, nella vita operosa ed efficace moderna.
1576 3, 4 | via della verità e della vita~ ~E, a proposito delle non
1577 3, 5 | di corpo, destinati a una vita umile, da cui nessuna legge,
1578 3, 6 | interessate al guaglione di mala vita, al fantomatico mozzonaro,
1579 3, 7 | cui il lavoro pesa, sulla vita, raro a trovarsi, difficile
1580 3, 7 | padre sarà chiamato, nella vita nostra, chi si curerà solo
1581 3, 7 | spiriti alla speranza di una vita più cosciente e più civile.
1582 3, 8 | vivida, e generatrice di vita dello spirito! Quante volte
1583 3, 8 | il segreto della nostra vita di cristiani operosi e di
La virtù di Checchina
Par.
1584 1 | poi si adattò attorno alla vita, sul vestito nero, un grembiule
1585 3 | presto. Che importa? La vita deve essere breve e buona.
1586 5 | potersi sopportare. Nella sua vita, non aveva mai piantato