IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] maniscalchi 1 manna 2 mannaia 3 mano 1548 manomessa 3 manomesse 1 manona 1 | Frequenza [« »] 1601 nelle 1598 quasi 1586 vita 1548 mano 1534 col 1531 bene 1526 quello | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze mano |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
(segue) La mano tagliata Par.
1001 2 | Maria fosse la donna dalla mano tagliata; e sentì di amarla 1002 2 | stringo cordialmente la mano.~ ~«Vostro Silvio Amati.»~ ~ ~ ~ 1003 2 | la misteriosa donna dalla mano tagliata, di poterla strappare 1004 2 | amare quella povera cara mano troncata. Egli era certo, 1005 2 | schiuse il cofanetto della mano tagliata.~ ~Quanto era bella! 1006 2 | detto che quella era la mano di una morta e che il suo 1007 2 | aveva creduto che quella mano fosse di persona ancora 1008 2 | contemplazione di quella mano bellissima, in quella solitudine, 1009 2 | in cui ho visto la vostra mano!~ ~«Maria, Maria, quella 1010 2 | Maria, Maria, quella mano, giunta in mio potere, per 1011 2 | destino tanto bizzarro, quella mano, Maria, io l'adoro, perchè 1012 2 | goccia per goccia? Quella mano, Maria, quella povera mano 1013 2 | mano, Maria, quella povera mano cara e morbida, tolta al 1014 2 | atroce disegno, quella povera mano bianca e gemmata, che io 1015 2 | baci e di lacrime, quella mano grida vendetta innanzi al 1016 2 | amo, perchè la vostra cara mano è venuta sotto le mie labbra! 1017 2 | vestito, bacerò l'altra vostra mano, con la devozione di un 1018 2 | E mostrò quella mezza mano di ferro che è un'arma così 1019 2 | Ciò dicendo, mise la mano al lucchetto della porta 1020 2 | bene. …~ ~— Non so.~ ~— La mano tagliata, quella che vi 1021 2 | signora Maria avesse una mano di meno.~ ~— No: non ho 1022 2 | Dick, sì. E se quella mano non fosse sua?~ ~— Ebbene, 1023 2 | ho amato Maria in quella mano, giurando a me stesso di 1024 2 | donna cui apparteneva quella mano; io ho ricoperta di baci 1025 2 | ricoperta di baci quella mano, Dick, come cosa viva. Quella 1026 2 | come cosa viva. Quella mano è sua, o io ho sognato e 1027 2 | io sono certo che quella mano appartiene alla signora 1028 2 | Roberto Alimena strinse la mano all'agente di polizia. Costui 1029 2 | Marcus Henner che cerca la mano di Maria, — disse fra sè 1030 2 | sue speranze venivano man mano diminuendo e tutto il suo 1031 2 | trovato nel treno di Roma la mano tagliata? Non erano restati 1032 2 | più presto. Ma lacerò, man mano tutti quei telegrammi che 1033 2 | si teneva stretto con una mano al collo. Ranieri Lambertini 1034 2 | lo aveva sconvolto. Con mano tremante egli schiuse la 1035 2 | Nulla. Credette di vedere la mano della Provvidenza in tal 1036 2 | vero? — e le afferrò la mano callosa, e la strinse come 1037 2 | le ho voluto baciare la mano, ma essa me lo ha impedito; 1038 2 | che a lui aveva dato la mano di un assassino. Rachele 1039 2 | ritrovare la donna dalla mano tagliata, quella bella mano 1040 2 | mano tagliata, quella bella mano capitatagli così misteriosamente 1041 2 | rintracciare la donna dalla mano tagliata, l'agente di polizia 1042 2 | ritrovato, nè la donna dalla mano tagliata, nè il dottor Marcus 1043 2 | ritrovare la donna dalla mano tagliata.~ ~— Era con Marcus 1044 2 | per cercare la donna dalla mano tagliata e, cercando lei, 1045 2 | portato sino alla donna dalla mano tagliata ed a Marcus Henner. 1046 2 | costei era la donna dalla mano tagliata! Ma non mi riescì 1047 2 | giacchè dalla bellissima mano, che ha così dominato il 1048 2 | ad accertare che quella mano apparteneva a Marcus Henner, 1049 2 | ritrovato la donna dalla mano tagliata, o almeno le tracce 1050 2 | tenevo presso me, cioè la mano tagliata. Ma, purtroppo, 1051 2 | Henner, avesse o no una mano tagliata!~ ~«Basta. Nel 1052 2 | avrebbe volentieri prestato mano all'evasione. Vidi la sera 1053 2 | di fuggire, per darsi in mano ad uno sconosciuto. Non 1054 2 | senz'altro, mettendo la sua mano nella mia.~ ~«Mentre questo 1055 2 | lasciando la sua sottile mano nella mia. Oramai, la sua 1056 2 | mentre Maria tese loro la mano, che Lewis e John baciarono. 1057 2 | impallidire mortalmente. La sua mano, che era appoggiata al mio 1058 2 | verso il balcone, che la sua mano bianca mi aveva indicato 1059 2 | addormentarsi, tenendo la mia mano, ma sussultando ogni tanto 1060 2 | chiamasse, e prendeva la mia mano, stringendola fortemente. 1061 2 | trasognata, passandosi una mano sulla fronte, e non mi rispose. 1062 2 | leggeva, tenendo la sua mano nella mia — così leggevamo, 1063 2 | bizzarra che cresceva man mano e che s’impadroniva totalmente 1064 2 | pareva le torcesse, man mano, i nervi: si vedeva che 1065 2 | unghie, nel palmo della mano; ma quando io la chiamavo, 1066 2 | tentai di prenderle una mano. Mi sfuggì. E il cenno si 1067 2 | macchinale, ella stese la mano alla spagnoletta del balcone 1068 2 | Ed è, vale a dire, quella mano tagliata, adorna di gioielli 1069 2 | conservata come se fosse viva, la mano che io trovai nella carrozza 1070 2 | disceso Marcus Henner. Quella mano troncata alla metà dell' 1071 2 | seppi il segreto di quella mano tagliata. Quella mano era 1072 2 | quella mano tagliata. Quella mano era la sua! io non ve ne 1073 2 | segreto, il segreto della mano tagliata.~ ~«E voi conoscerete 1074 2 | portarmi costà, per baciare la mano alla donna vostra per portarle 1075 2 | forziere, ove era chiusa la mano tagliata, sentii il misterioso 1076 2 | macchinalmente, costui stese la mano per prendere il manoscritto 1077 2 | mozzato, con la sua unica mano deprecante al mio capo esecrato; 1078 2 | io avessi preso loro una mano, l'avrebbero ritratta con 1079 2 | anima si è piegata sotto la mano del destino — non sotto 1080 2 | Pensai che per baciare quella mano, per mordere quel polso, 1081 2 | le presi, tremando, una mano, ella rabbrividì, urlò, 1082 2 | da centinaia di anni. Man mano io era venuto persuadendo 1083 2 | egli mi avrebbe dato in mano Maria, quando lo avessi 1084 2 | neppure a stringerle la mano. Che importa! Maria era 1085 2 | noi due aveva potuto porre mano alle armi. Ci stringevamo 1086 2 | sue strette, liberai una mano, e mentre egli mi metteva 1087 2 | conservare quella povera mano tagliata, ma quando ebbi 1088 2 | fanciullo, io imbalsamai quella mano e quel braccio che sotto 1089 2 | sanitaria dando a quella mano tagliata l'aspetto migliore 1090 2 | sotto i miei occhi quella mano tagliata e guardandola come 1091 2 | vagone di prima classe la mano tagliata sulla linea di 1092 2 | saremmo periti per quella mano perduta.~ ~«Ma fra me e 1093 2 | ipnotico, io le toccava la mano, appena le dicevo di stringere 1094 2 | Alimena, che mi aveva tolto la mano di Maria e che tentava di 1095 2 | cofanetto ove giaceva la mano tagliata ed ingemmata di La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
1096 Trion, II| delle edizioni Quadrio in mano, con la determinazione precisa 1097 Trion, II| amici serii mi stringono la mano — dunque fo bene ad ammogliarmi. 1098 Trion, II| guardarmi, non mi dà la mano, mi risponde con brevissime 1099 Trion, III| riconoscersi. Sofia porse la mano, Roberto la prese e s'inchinò; 1100 Inter, III| genero si attorcigliava con mano nervosa i mustacchi.~ ~— 1101 Inter, III| che si dovesse alzar la mano? — chiese Guido con molto 1102 Inter, IV| Presso la porta, alzò la mano per sollevare la portiera 1103 CasaN, -| tutte le colline tenersi per mano. I vicini sono roba fine, 1104 CoBor | una andatura leggiera, la mano lieve e cauta di chi tocca 1105 Silv, I| lire e deporre sulla fredda mano di lui un bacio gelato per 1106 Silv, I| del suo abito nero, colla mano sull'anello delle chiavi, 1107 Silv, II| madre, appoggiandogli la mano sulla bruna testa, a proteggerlo 1108 Silv, II| chi la circondava di porre mano al correduccio; cucì tutto 1109 Idil, I| movimento di ventagli in mano alle signore — e per signore, 1110 Idil, I| sbadigliando dietro la mano inguantata: una conseguenza, 1111 Idil, II| un giorno, passandosi la mano sulla fronte pensierosa, 1112 Duali, I| fiammeggiassero, sfiorassero la mano, e penetrassero nelle vene; 1113 CoSal, -| rispose lei, cercando con la mano il ventaglio.~ ~In realtà Nel paese di Gesù Parte, Cap.
1114 1, I| figliuoli, di stringere una mano amica: e io renderò, io 1115 1, I| grido di dolore trovi una mano affettuosa, una parola di 1116 1, III| tenendosi un piede nella mano: accanto a loro, alcuni 1117 2, I| senza un appoggio per la mano, somiglia alle nostre terze 1118 2, I| calza o senza la calza, in mano, nella loro posizione favorita: 1119 2, II| grande arco di entrata, a mano sinistra, vi è l’ufficio 1120 2, III| quella dove giacque Gesù: a mano a mano come una persona 1121 2, III| dove giacque Gesù: a mano a mano come una persona ne esce, 1122 2, IV| sospiro rompe il silenzio. A mano a mano, qualche ombra d’ 1123 2, IV| rompe il silenzio. A mano a mano, qualche ombra d’uomo, di 1124 2, IV| dei passanti, baciando la mano a tutti, non sapendo nessuna 1125 2, V| innanzi alla bocca, da una mano bruna inanellata grossolanamente 1126 4, I| sulle sue pareti, e dove, a mano diritta, in una candida 1127 4, IV| artificiale. Essa è in alto, a mano destra, entrando nella chiesa 1128 4, IV| chiesa del Santo Sepolcro, a mano sinistra, vi è un cancelletto 1129 4, V| superbia, e il potere della mano che lo percosse. Ora, questo 1130 4, VII| profondo, a capo basso, con la mano che tenea il cero senza 1131 4, VII| pregavano e cantavano, A mano a mano, il suo viso si fece 1132 4, VII| pregavano e cantavano, A mano a mano, il suo viso si fece di 1133 4, VII| cadere, così, mentre la mano che teneva il rosario, ormai 1134 4, VII| prosternandosi, baciandola, a mano a mano, sotto le quattordici 1135 4, VII| prosternandosi, baciandola, a mano a mano, sotto le quattordici lampade 1136 5, II| del neonato, la piccola mano innocente. Ma poco più su, 1137 5, III| era versata dalla bruna mano del Battista, e gli uomini 1138 5, III| chinò sotto la tremante mano bruna dell’asceta di Aïn-Karem, 1139 6, II| della notte, come se una mano li sollevasse, ad uno ad 1140 6, IV| mondo, lascia bagnare la sua mano nelle fluenti acque quasi 1141 7, I| cancella dal vostro spirito, a mano a mano, l’orribile visione 1142 7, I| vostro spirito, a mano a mano, l’orribile visione di un 1143 7, III| napoletano, dando strette di mano qua e là, sempre in moto, 1144 7, III| Ma costui non portò la mano alla fronte e al cuore, 1145 7, III| i musulmani: mi tese la mano, per stringere la mia.~ ~— 1146 7, III| avanzava verso me, parlando, a mano a mano agli altri miei compagni, 1147 7, III| verso me, parlando, a mano a mano agli altri miei compagni, 1148 7, VI| sassi della via, ella ha per mano un bimbo; quando, alla mattina, 1149 7, VI| ne stringeva la piccola mano fra le sue: ma ella lo benediceva 1150 7, VI| tragedia materna sgomentò la mano di ogni artefice e solo 1151 7, VI| egli ha una palma, nella mano: le dice che il corso della 1152 7, VII| sul fianco, tenendo per mano il piccolo figlio, la Madonna 1153 7, VIII| alberi grandi e piccoli. E, a mano a mano, un desiderio vivo 1154 7, VIII| grandi e piccoli. E, a mano a mano, un desiderio vivo vi assale 1155 7, VIII| colloca vicino a voi, con la mano al pomo della vostra sella.~ ~ 1156 7, VIII| troppo, vi mette una poderosa mano nella schiena, come sostegno. 1157 7, VIII| La divina scena che la mano di Raffaello dipinse, con 1158 7, X| furente, con un cenno della mano: e al torbido, nubiloso 1159 7, XI| poggiata la fronte alla piccola mano carica di gemme, avvolta 1160 9, II| Palestina, la spesa si viene man mano riducendo, per gli aiuti 1161 9, III| Dopo aver portato la mia mano alla sua fronte e al suo 1162 9, III| palanchino, ma teneva una mano sul finestrino, mentre io 1163 9, IV| darmi l’ultima stretta di mano e il buon viaggio, alla Pagina azzurra Parte
1164 1 | affoghi; se vuoi mettere la mano sul cuore trova la maglia 1165 5 | rispose lei, cercando con la mano il ventaglio.~ ~——~ ~In 1166 6 | nasconde il visetto dietro la mano e sorride fra le dita. Sissignori, 1167 7 | un'andatura leggiera, la mano lieve e cauta di chi tocca 1168 8 | lascia cader il foglio di mano... e si scorda di leggere 1169 8 | sente colpire quasi da un mano invisibile, quando vede 1170 8 | confondono, si danno la mano tutte le passioni umane, Piccole anime Parte
1171 Ded | libri illustrati ed ha per mano troppi giornali. Quando 1172 1 | orecchie delicate: portava in mano un cestino di fiori, a mazzetti 1173 1 | tenendo il panino nell’altra mano, con la faccia bianca e 1174 2 | bimbe si prendevano per la mano e facevano un circolo attorno 1175 2 | bendata, con la spazzola in mano. Dopo aver fatto due o tre 1176 2 | fermavamo, tenendoci sempre per mano. Allora ella si accostava 1177 4 | più piccolo. Ruggero dà la mano a Paolo per condurlo a scuola, 1178 4 | insieme, si tengono per mano, o vanno a braccetto, le 1179 5 | alla scuola, tenendosi per mano, serie serie. Quando Tecchia 1180 5 | perchè, pigliandosi per mano. Poi, si scambiavano le 1181 5 | pian piano, tenendosi per mano, dicendo di queste cose:~ ~— 1182 5 | ruppe un vetro e si ferì una mano. Niente ci poteva: si rideva 1183 6 | bimbo si avviò, dando la mano alla serva che lo rimproverava 1184 9 | delicato, le prese la bella mano gemmata e gliela baciò.~ ~— 1185 9 | non osarono toccarsi la mano; scambiarono solo una rapida 1186 9 | Flavia si chinò, prese per mano Paolo e se lo portò in salotto, 1187 9 | Flavia, pigliandogli una mano e carezzandola lievemente.~ ~— 1188 9 | Per un minuto la bella mano si posò sui riccioli del Il paese di cuccagna Par.
1189 1 | Ma rimaneva col piatto in mano, guardando il baccalà che 1190 1 | lunga lista di bollette in mano, assorto profondamente, 1191 1 | Signore!~ ~- Cinque!~ ~- …la mano!~ ~- … in faccia a chi mi 1192 1 | sull’alto macigno, aveva la mano raggricchiata intorno alla 1193 1 | questa pallina passava di mano in mano, giù, da quei petti 1194 1 | pallina passava di mano in mano, giù, da quei petti pietrificati, 1195 1 | sciagurato ragazzo che aveva la mano così disgraziata. Serragliuolo, 1196 1 | baciarono, non si toccarono la mano, ma si scambiarono uno sguardo 1197 1 | Lotto, che si menava per mano i due bambini dell’Albergo 1198 2 | fermandosi, tenendo in mano i lunghi guanti.~ ~- Niente 1199 2 | diss’ella, levando una mano.~ ~- Prometto, - egli rispose, 1200 2 | era alzata e tenendo in mano lo strascico di raso giallo, 1201 2 | talvolta, macchinalmente, la mano sul castoro lucido, nonché 1202 2 | ridendo, passandosi la mano guantata fra i capelli ricciuti, 1203 2 | effusione la signora, strinse la mano sorridendo, al signore: 1204 2 | persona la cui stretta di mano aveva qualche cosa di energicamente 1205 2 | e si chinò a baciarle la mano, che la vecchia si lasciò 1206 2 | suo patronato, teneva la mano sul cuscino della bimba; 1207 2 | metteva una carta bianca nella mano della nutrice, facendo una 1208 2 | balia, mentre metteva la mano sul cuscino della piccola 1209 2 | altro, trasportandosi per mano i bambini, che piagnucolavano, 1210 2 | Cesare Fragalà gli veniva man mano offrendo, invitandolo con 1211 2 | si dovette dar conto, man mano che il fenomeno si propagava 1212 2 | mangiare e da bere; e man mano, l’uno indicandolo all’altro, 1213 2 | attrazione forte e naturale, man mano, intorno all’assistito un 1214 2 | sorrise vagamente e tese la mano: don Gennaro stese la sua 1215 2 | stese la sua e toccò una mano gelida e un po’ molle di 1216 2 | e fece un cenno con la mano, appoggiando tre dita sulla 1217 3 | si chinò a baciargli la mano. Il marchese di Formosa 1218 3 | fronte di sua figlia con la mano, fra la carezza e la benedizione. 1219 3 | ecclesiastica; ma la forma della mano in cui il pollice un po’ 1220 3 | perdio! Quello tiene in mano la nostra fortuna, il nostro 1221 3 | le parve che una lieve mano le si posasse sulla spalla; 1222 4 | dottor Antonio Amati: man mano la giovanile apparizione 1223 4 | buttandosi a voler baciare la mano del dottore, che egli ritrasse 1224 4 | continuava a posare la mano sul fianco, tenendo il cappelletto 1225 4 | e la ricetta nella sua mano tremava, tanto le era insopportabilmente 1226 4 | mentre teneva fra le sue la mano di Bianca Maria. Piangeva, 1227 4 | e cominciò a baciarle la mano, la fronte, parlando forte, 1228 4 | lieve pressione sulla sua mano. Bianca Maria, con gli occhi 1229 4 | sorriso stanco e agitò la mano, come per esprimere che 1230 4 | egli le aveva preso una mano e la teneva fra le sue: 1231 4 | e la teneva fra le sue: mano che si riscaldava.~ ~- Grazie, - 1232 4 | le toccò la fronte con la mano, come se la benedicesse. 1233 5 | grandi ceste piatte sopra una mano: erano venditori di fiori 1234 5 | tutte lì, col mestolo alla mano, parlando già fantasticamente 1235 5 | vagamente, tendendogli la mano. Una manina lunga e fredda, 1236 6 | sollevando metodicamente la mano destra carica di anelli, 1237 6 | carica di anelli, tenendo la mano sinistra sotto il telaio, 1238 6 | si lasciarono baciar la mano dalla nipote: le due ragazze 1239 6 | ricomparve. Portava nella mano due rotoletti di carta giallastra.~ ~- 1240 6 | abbiamo un uomo che ci dia mano forte, mai; perciò la giustizia 1241 7 | gridare, come se foste in mano ai briganti e vi tagliassero 1242 7 | parlare. Il barone si pose una mano nella criniera nera, che 1243 7 | tutori. Colaneri stese la mano grossa e fredda e intascò 1244 7 | Colaneri, mettendosi la mano in tasca, sul denaro.~ ~- 1245 7 | lo aveva respinto con la mano, ma senza disprezzo. Poi, 1246 8 | occhi brillavano. Mise una mano sul braccio del marchese 1247 8 | ridacchiando, don Crescenzo, la cui mano bianca e grassa di lieto 1248 8 | vettura chiusa si fermò e una mano guantata di grigio perla, 1249 8 | prelibati, scendevano man mano a giuocar quelli, secondo 1250 8 | la indivisibile frusta in mano e gli occhi pazienti di 1251 8 | piazza della Carità, man mano che le corse finivano, e 1252 8 | ciurmadore, le toglieva di mano i libri di cassa, che ella 1253 8 | giuocare. Con la nota in mano, dicendo lentamente i numeri 1254 8 | piano, con una stretta di mano e un’occhiata di allucinati.~ ~ ~ ~ 1255 9 | di obbedire, egli mise la mano sulla maniglia: essa stridette, 1256 9 | diss’ella, prendendogli la mano, baciandola, per pregarlo 1257 9 | Ella faceva un cenno con la mano, di orrore, come se volesse 1258 9 | qualcuno lo udisse.~ ~- Leva la mano, per salutarmi...~ ~- Guarda 1259 9 | Tre le dita, cinque la mano, sessantacinque il pianto, 1260 9 | alta voce, passandosi la mano nei capelli, gesticolando, 1261 9 | e ogni tanto metteva la mano sulla fronte dell’inferma, 1262 9 | sbarrati, e gli tendeva la mano. E il forte uomo, dalla 1263 9 | alla malata, tenendone la mano fra le sue.~ ~- No - disse 1264 10 | calendimaggio, portavano una rosa in mano, tutte le belle sartine 1265 10 | terremoti, sempre la sua mano si è levata a temperare, 1266 10 | cielo e che teneva nella mano destra una freccia lunga, 1267 10 | trasfigurata: e la bianca mano, levata in alto mostrava 1268 11 | tocco di quella sottile mano, ora gelida come se non 1269 11 | quest’uomo le stendeva la mano per salvarla, - ebbene, 1270 11 | ebbene, ella prendeva quella mano, ciò era naturale, ella 1271 11 | altro che prendere quella mano, e amare quell’uomo. Inconsciamente: 1272 11 | lei, bastava che la sua mano toccasse la mano di lei, 1273 11 | la sua mano toccasse la mano di lei, perché ella sentisse, 1274 11 | bastava sì, che la sua mano toccasse la mano di lei, 1275 11 | la sua mano toccasse la mano di lei, perché ella si sentisse 1276 11 | rincorava, vedendo la salda mano coraggiosa che a lei si 1277 11 | allontanava da lei quella mano. Ella non chiedeva il perché: 1278 11 | si scosse, si passò una mano sulla fronte e rispose, 1279 11 | tradite!~ ~Egli si chinò sulla mano che Bianca Maria gli stendeva 1280 11 | bianco, a cui io bacio la mano per rispetto, s’inginocchia 1281 12 | mezzo, dove si ficca la mano, quando si rifà il letto, 1282 12 | furioso, gli morsicò la mano. Al sabato sera, quando 1283 12 | rosea di dentro, sembrava la mano di un bimbo moretto, ammazzato, 1284 12 | sulla tavola, accanto alla mano di Chiarastella.~ ~La fattucchiara 1285 12 | celandoli ancora con la mano, impallidì mortalmente, 1286 12 | sempre stringendo nella mano la cordicina, sempre guardandola, 1287 12 | capelli abbruciati. Man mano, sotto lo sguardo della 1288 13 | presentava coi denari in mano, e l’aver firmato delle 1289 13 | disperatamente, mettendomi in mano agli Strozzini, mangiato 1290 13 | Prometti di lasciare in mia mano tutti gli affari del nostro 1291 14 | pezzo, si decise a metter la mano sulla maniglia e a schiudere 1292 14 | entrati nel portoncino a mano destra di via Nardones, 1293 14 | Bisogna aver la fortuna in mano, questa volta, per forza, 1294 14 | timidezza indebolisse la mano che bussava. Trifari disparve, 1295 14 | cifre fantastiche: e la mano gli tremava un pochino: 1296 14 | Ninetto Costa, passando una mano sulla fronte.~ ~- Si è aperto 1297 14 | la tavola, mettendosi una mano sugli occhi, per ripararsi 1298 14 | senza parlare, gli mise una mano sul braccio e lo costrinse 1299 14 | che gli aveva posta la mano grassa, corta, coperta di 1300 14 | presso la tavola, con una mano lievemente appoggiata sul 1301 14 | alla tavola, mettendosi una mano sugli occhi, quasi a ripararsi 1302 15 | vita, sorreggendosi per la mano, nel lungo cammino: ma continuamente 1303 15 | aggravare sulla sua vita quella mano ferrea che dovea piegarla 1304 15 | chieder a Cavalcanti la mano di sua figlia. Sentiva vagamente 1305 15 | poiché le pareva che una mano leggera strisciasse sul 1306 15 | inchiodata da una ignota mano di ferro: che accadeva di 1307 15 | risolutamente, scartando la mano col pettine e raccogliendo 1308 15 | più forte.~ ~E le prese la mano: a quel lieve contatto ella 1309 15 | pareva quasi in delirio, la mano era gelida e le vibrazioni 1310 15 | sommissione filiale, gli sfiorò la mano con le labbra: egli le toccò 1311 15 | al dottore, gli tese la mano e lo guardò con tale intensità 1312 15 | si abbassò a baciarle la mano. Lentamente, trascinando 1313 15 | salone, costei gli tese la mano, umilmente: ma il dottor 1314 15 | dottor Amati non prese quella mano. Ella fece un atto di rassegnazione 1315 15 | appoggiando la fronte a una mano. Quietamente, ella venne 1316 16 | via Nardones, portando in mano una cartata di dolci per 1317 16 | sparve subito e restò una mano magra che agitava un fazzoletto 1318 16 | atto di chiamata: anche la mano sparì, lo scuretto si chiuse 1319 16 | faccia, toccava loro la mano, con le dita deboli e fredde. 1320 17 | tutti il cappello con la mano, e gli altri risposero, 1321 17 | consunto, affilato da una mano diminuitrice.~ ~- Sorella 1322 17 | campagna si scolorisse. La mano destra di Carmela, vagamente, 1323 17 | silenziosamente curva, sotto quella mano perdonante, la superstite: 1324 19 | balbettò.~ ~E si passò una mano sulla fronte, che era coperta 1325 19 | loro riunioni, aveva tenuto mano al sequestro di don Pasqualino, 1326 19 | calmatevi. Tutto si potrà man mano aggiustare.~ ~- Mercoledì, 1327 19 | voce.~ ~Si toccarono la mano, senza stringersela: due 1328 19 | presentimento. Pure, quando mise la mano all’anello di ferro, che 1329 19 | un pezzo di ghiaccio: la mano destra del morente, era 1330 19 | immobilità, già morta: mentre la mano sinistra tremava sempre, 1331 19 | espansioni, avevano venduto, man mano, tutto, seguitando a sacrificarsi 1332 19 | aveva baciata la vecchia mano al padre e alla madre, la 1333 19 | e alla madre, la vecchia mano scura, rugosa e callosa, 1334 19 | tremenda: vale a dire la mano del Signore che si aggrava 1335 19 | ridotti, certo, a stendere la mano.~ ~Ah troppo grande, troppo 1336 20 | come per fastidio: e la mano faceva un cenno continuo, 1337 20 | il dottore, e la gracile mano, irrequieta, ostinata continuava 1338 20 | con il movimento della mano sottile: e il marchese Cavalcanti 1339 20 | due servi. Stendevano la mano, adesso, i Cavalcanti! Da 1340 20 | come assottigliato da una mano interna, quelle sopracciglia 1341 20 | udire la sua voce e quella mano, quella mano, sovrattutto, 1342 20 | voce e quella mano, quella mano, sovrattutto, che lo scacciava 1343 20 | per dieci giorni, dalla mano di piombo rovente della 1344 20 | rispondere con un cenno della mano o della testa, dicesse con 1345 20 | padre le aveva preso una mano, guardando teneramente la 1346 20 | sguardo e col gesto della mano, questa volta gli sorrise. 1347 20 | tenendone la sottilissima mano fra le mani, sentiva ogni 1348 20 | padre mise dalle sue la mano della figliuola sulla coltre, 1349 20 | dottor Amati lo prese per mano, lo sollevò, gli disse teneramente:~ ~- Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
1350 1, I| di carta che circolava di mano in mano e che le destinava, 1351 1, I| che circolava di mano in mano e che le destinava, per 1352 1, I| giunse sino a prenderlo la mano, raccomandandosi.~ ~A un 1353 1, II| alta con due dita della mano sinistra la striscia di 1354 1, II| spaventata appoggiando la mano al tasto fortemente, per 1355 1, II| gli occhi abbassati, una mano bianchissima allungata sulla 1356 1, III| fascio di telegrammi in mano. La porta di comunicazione 1357 1, III| Peppina Sanna aveva la mano sul tasto per dare il proprio. 1358 1, III| saltellante, sotto la ferma mano di Peppina, ora il coltellino 1359 1, III| le trecce disfatte, la mano nervosa che forte stringeva 1360 2, I| movimenti, strofinandosi la mano destra dove una piccola 1361 2, I| che ogni sera baciavano la mano a papà, prima di andare 1362 2, II| di crespo e appoggiata la mano all’albero, ficcava gli 1363 2, II| fece lei, tendendo la mano sottile e lunga.~ ~— Hai 1364 2, II| brizzolate, appoggiando una mano sulla enorme culatta nera, 1365 2, II| orientale, si tenevano per mano, sentendo la spiegazione 1366 2, II| a donna Maria, diede la mano a Carlo Mottola, dicendogli:~ ~— 1367 2, III| tenendosi a braccetto o per mano, guardandosi negli occhi, 1368 2, III| soffocata dai singhiozzi. E man mano, ella si appartò con tutte 1369 2, IV| perline, stringendo nella mano il libro di preghiera. I 1370 2, IV| l’abbracciò, le baciò la mano: la duchessa aveva teso 1371 2, IV| una sposa, tenendo in una mano una candela accesa, nell’ 1372 2, IV| capelli tagliati rimase nella mano della monaca, molle come 1373 2, IV| perpetua clausura. Tese la mano, giurò con voce tranquilla: 1374 3, I| ritinte, di merletti fatti a mano, di cappellini quattro volte 1375 3, II| stringendosi ogni tanto la mano, scambiando quelle brevi 1376 3, II| appoggiando la testa alla mano, facendosi vento lentamente.~ ~ 1377 3, III| una scena in dialetto, la mano de la gnora, in cui un giovanotto 1378 3, III| nella penombra afferra la mano della madre, invece di quella 1379 3, III| ineffabile con cui si passava la mano tra i capelli. Rideva finanche 1380 3, III| tenerezza sino a tenerle la mano, ella chinava il capo umiliata 1381 3, III| l’assemblea, cantando la mano de la gnora.~ ~— No, — disse, — 1382 3, III| centro della sala, tenendo in mano lo specchio e un fazzoletto: 1383 3, IV| filare, a stringersi la mano di soppiatto: le ragazze 1384 3, IV| e un manico di scopa in mano. Il primo uomo da bendarsi 1385 3, IV| contentò di passargli la mano sulla gobba,come per caso, 1386 3, V| Eugenia tenendo stretta la mano del suo fidanzato, chinava 1387 4, I| una scatola di compassi in mano o un rotolo di carta o un 1388 4, I| aveva un panericcio alla mano sinistra, dopo averne avuto 1389 4, I| dopo averne avuto uno alla mano destra; e tutte le interne 1390 4, I| era piccola e rotonda; di mano in mano passava una boccettina 1391 4, I| piccola e rotonda; di mano in mano passava una boccettina di 1392 4, I| nessuno e facevano terrore. La mano era bianca, pienotta, con 1393 4, II| fisiche e naturali, immerse la mano magra come quella di una 1394 4, II| cadute dei gravi. Con la mano pienotta dall’indice teso, 1395 4, II| Judicone, egli immerse la mano nell’urna e cavò fuori un 1396 4, II| volte con la sua scarna mano di rachitica, e cominciò 1397 4, II| nelle sue lane, cavare una mano tutta nodosa e rossa dal 1398 4, II| vedevano più, da quella mano disfatta, contraffatta, 1399 4, III| porta, con una carta in mano e lesse i primi quattro 1400 4, III| appoggiando amorosamente la mano sulla spalla, e lei con 1401 4, IV| due per due tenendosi per mano, come quando essa li conduceva 1402 4, IV| porta, con l’orologio in mano, e a chiunque arriva dopo 1403 5, II| negando con un cenno della mano, ella, la madre felice. 1404 5, II| Ella si voltò, cercò con la mano accanto a lei, e con fievole 1405 5, III| biondina Mimì teneva in mano una stella all’uncinetto: 1406 5, III| immobilizzate. Poi si passò una mano sulla fronte, quasi a diradarne 1407 5, III| diradarne una nube: fredda la mano, freddissima la fronte.~ ~— 1408 5, III| Demartino avea messo la mano in tasca, ne aveva cavato Storia di due anime Par.
1409 1 | legno, che doveva esser la mano. Altri santi eran semicoperti 1410 1 | Lucia, senza metterle, nella mano destra, la piccola coppa 1411 1 | santi sanno tener l'ago in mano, come Clementina Ascione; 1412 1 | E fece un cenno con la mano, alle sue spalle.~ ~- Dove?~ ~- 1413 1 | No. Fra un mese. Man mano che servirà l'oro per donna 1414 1 | nessuno. Tutto passerà per mano vostra.~ ~- Sta bene.~ ~- 1415 2 | lei, tenendone la piccola mano guantata, sul braccio. Così 1416 2 | braccio. Così piccola la mano bianca, sul nero: e così 1417 2 | sorrisi, delle sue strette di mano. Insieme con lui, si affannava, 1418 2 | neppure tendergli la piccola mano, ancora guantata di bianco.~ ~ 1419 2 | abbandonato la sua piccola mano fine, sulla tavola. Lo sposo 1420 2 | girò intorno, e mise la sua mano su quella della sposa: la 1421 2 | della sposa: la piccola mano muliebre restò immobile, 1422 2 | contatto di quella piccola mano delicata e inerte, egli 1423 2 | Lentamente la sposa ritirò la sua mano e fece l'atto naturale di 1424 2 | allegrezza, quando, man mano, prima la parentela di Maresca, 1425 2 | l'indugio, gli prese la mano per cingersene la vita, 1426 2 | vita, gli strinse l'altra mano, lo trascinò in mezzo, lo 1427 2 | affannosamente, mettendo la sua mano sul braccio di Domenico.~ ~- 1428 2 | cinismo; egli le prese una mano, con una pietà gentile, 1429 2 | strinse quella piccola mano fra le sue, e con voce palpitante 1430 2 | rigandone la veloutine. La mano si dibatteva convulsamente, 1431 2 | replicò quel gesto della mano, con cui scostava i suoi 1432 2 | l'astuccio aperto, nella mano, e non osava stenderlo a 1433 2 | Domenico.~ ~Senza toccarsi la mano, senza guardarsi, si accomiatarono. 1434 2 | dal braccio destro e dalla mano sinistra del suo cavaliere, 1435 3 | santi erano partite, mari mano, tutte le statue, tutti 1436 3 | cenno della sua potente mano, alla lava del Vesuvio, 1437 3 | mitrato, col pastorale nella mano e col manto vescovile chiuso 1438 3 | i Sette Dolori, e, nella mano, un fazzoletto di batista 1439 3 | nella festa di nozze, e man mano, Domenico Maresca, era stato 1440 3 | passava, macchinalmente, la mano sulla fronte, volendo calmarsi, 1441 3 | intorno, e mettendogli una mano sul braccio - due o tre 1442 3 | messo la mia esistenza in mano di costui... che mi fa ribrezzo. 1443 3 | stringeva le spalle e una mano guantata di bianco, ne appariva, 1444 3 | con un gesto breve, della mano, con un accento bizzarro.~ ~ 1445 4 | esser messo nella piccola mano convulsa e tesa di Maria 1446 4 | dei Dolori, mentre l'altra mano si stringe sul petto, trafitto 1447 4 | occhi, sollevando solo la mano, alternatamente, muovendosi, 1448 4 | ebbe principio solo per mano di coloro che avevan faticato 1449 4 | battista, a fiocco, nella mano distesa della statua. Tutti 1450 4 | scosse il capo, e mettendo la mano in tasca, ne cavò il portafogli.~ ~- 1451 4 | e buone fatiche. E, man mano, il gentiluomo donò cento 1452 4 | generosità, volendo baciargli la mano, egli ebbe due o tre atti 1453 4 | risvegliato, ancora.~ ~Con la mano, cercando di non far rumore, 1454 4 | qualche passo, distese la mano, trovò sulla sedia, a piedi 1455 4 | spento, non da sé, ma dalla mano di qualcuno che lo aveva 1456 4 | il fondo di legno; dalla mano del san Giovannino era stata 1457 4 | spezzato per metà; dalla mano di santa Filomena era stata 1458 4 | lacerati, sul petto: dalla mano distesa era stato tolto Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
1459 | semplice di cui io, con mano umile, ho tentato di fissare 1460 1 | di argento pendeva; sulla mano scarna, ossea, dalla pelle 1461 1 | era inchinata a baciar la mano e l'anello abbaziale della 1462 1 | istante la fronte sulla mano rugosa della badessa e forse 1463 1 | trascorsi! Delle Trentatre, man mano, la morte aveva diminuito 1464 1 | badessa le fece cenno, con la mano, di tacere.~ ~- Il Papa.... 1465 1 | mormorò, comprendendo, man mano, tutto l'orrore di quella 1466 1 | per un colpo datole da una mano fraterna? Luisa Bevilacqua, 1467 1 | Correttamente, teneva in mano il suo cappello a cilindro 1468 1 | dicevano, a pugno di ferro e a mano di velluto. Accanto a lui 1469 1 | Teresa di Gesù: mise in una mano il cappello lucidissimo 1470 1 | un inchino, con l'altra mano, guantata di un guanto inglese 1471 1 | ferma, si abbassa su quella mano scarna e la covre di baci:~ ~- 1472 1 | Calvario sorride. Le bacia la mano come ogni sera, a compieta: 1473 1 | dalla badessa: le bacia la mano, le bacia il lembo della 1474 1 | baciarsi, senza toccarsi la mano.~ ~- Sono venuta a prenderti, - 1475 2 | Concetta, - e, messa la mano in tasca, la monaca dette 1476 2 | quando aveva finito di dar mano alle faccende di casa. Ella 1477 2 | suor Giovanna, mettendo la mano in tasca.~ ~- Datemi anche 1478 2 | sempre amabile, prese la mano rugosa e un po' callosa 1479 2 | baciavano, non si toccavano la mano, poichè questi segni di 1480 2 | sangue di sessantenne. La sua mano stringeva il rosario cadente 1481 2 | portava la sua veletta in mano e mostrava un viso gracile, 1482 2 | erano venuti divorando man mano: non aveva che cinquantasette 1483 2 | solo per derubarla, man mano, del suo avere presente, 1484 2 | infilate alle dita dell'altra mano: appena il giovanotto lo 1485 2 | solo gesto, cioè cavata la mano destra dalla tasca: aveva 1486 2 | quell'attimo rapidissimo, una mano convulsa aveva fatto scrollare, 1487 3 | E si sollevò, stese la mano per prendere la mano della 1488 3 | la mano per prendere la mano della monaca e baciarla. 1489 3 | profumate di opoponax, la mano magra, rugosa, di suor Giovanna 1490 3 | le disse, prendendole una mano, stringendola, obbligando 1491 3 | suora, tenuta ferma dalla mano della malata, immobilizzata, 1492 3 | potendo ritrarre la sua mano da quella gelida piccola 1493 3 | che era una gelida piccola mano.~ ~- Io morrò, - soggiunse 1494 3 | ho sentito, quando quella mano di bimbo, di neonato, ha 1495 3 | verso le cinque, la sua mano, toccando il campanello, 1496 3 | scostò la monaca con la mano ed entrò in casa, chiudendosi 1497 3 | e con gesto abituale la mano destra stringeva i grani 1498 3 | cintura, li stringeva, con una mano quasi contratta da un'emozione 1499 3 | La monaca si passò la mano sugli occhi. Poi, riprese:~ ~- 1500 4 | Scantonò per la terza via a mano diritta e il passo della 1501 4 | una oscurissima scala, a mano diritta. Il terreno, anche 1502 4 | subito la donna, mettendo la mano in tasca.~ ~- E cavateli, - 1503 4 | del lume a petrolio, la mano della donna che deponeva 1504 4 | che deponeva i soldi: una mano lunga, scarnissima, dalla 1505 4 | violacee, le vene della mano dalle dita nodose, contratte, 1506 4 | contratte, tremanti. La mano si ritirò, sparve, la donna 1507 4 | muovere un piede nè una mano, senza far cadere una delle 1508 4 | donna deponeva i panni, man mano, sulla unica sedia, presso 1509 4 | cercando l'altra, con la mano, per farla quietare.~ ~La 1510 4 | erano laceri, ma nessuna mano provvida era più venuta 1511 4 | due o tre in collo e per mano; una ne teneva cinque, attorno.~ ~ 1512 4 | regola, e le ritiravano man mano. La sfilata era regolata, 1513 4 | persone. Alla lunga mensa di mano dritta dovevano sedere tutte 1514 4 | povere, femmine; alla mensa a mano sinistra, tutti i poveri, 1515 4 | e restare in gruppo, a mano dritta, a mano sinistra, 1516 4 | gruppo, a mano dritta, a mano sinistra, ed inarcava le 1517 4 | Due volte, ella portò la mano guantata alla bocca. Odorava 1518 4 | redingote e tuba aveva, man mano, fatto sedere i trecento 1519 4 | qualcuno aveva steso la mano verso il pezzo di pane bianco, 1520 4 | bocca; qualcuno vi teneva la mano sopra, come se temesse di Il ventre di Napoli Parte, Cap.
1521 1, 6 | matto), e crescendo man mano la collera, tutte le ingiurie 1522 1, 6 | nella strada, gli mettono in mano un paio di lire e quello 1523 1, 8 | crepati, tanto che, come la mano fatale di lady Macbeth, 1524 2, 1 | lentamente, da una scatola, la mano di un bimbo e le dispone 1525 2, 3 | negli ultimi due anni, man mano si sono ritirati più indietro, 1526 2, 4 | sanitari, con l'analisi alla mano e che non vi è bisogno, 1527 2, 4 | per fatalità quasi che una mano misteriosa perseguitasse 1528 3, 1 | bevendo ancora e con la mano quadrata che posa il gotto, 1529 3, 1 | pieno di risorse, lesto di mano, imbroglione famoso e pure 1530 3, 1 | utile fare un gesto, con la mano, e scacciarlo dalla propria 1531 3, 2 | dir questo, quando, man mano, si verranno esaminando 1532 3, 4 | del nord mi stendono la mano affettuosa e salda, perchè 1533 3, 5 | materiali son ben grandi. Man mano, i denari per sostenere 1534 3, 6 | venissero; e appresi, man mano, che eran figliuole di professionisti, 1535 3, 7 | criminale, voi gli tendeste la mano, lo abbracciaste, lo chiamaste 1536 3, 7 | non l'ipocrita che mette mano al portafogli e dà due lire, 1537 3, 8 | indicherà a noi, con la mano bianca e l'occhio scintillante, La virtù di Checchina Par.
1538 1 | macchie untuose; teneva in mano uno strofinaccio puzzolente. 1539 3 | biondo dei mustacchi e la mano morbida scherzava col coltello. 1540 3 | dalla scarpa di copale: una mano arricciava, affilava i mustacchi 1541 5 | aprì i cristalli, mise una mano fuori, come se non credesse 1542 5 | che la Madonna le tenga la mano sul capo.~ ~Checchina, perduta, 1543 5 | lentamente, riponendo man mano la sua roba. Quando fu ad 1544 6 | sono i cannelloni fatti a mano, due libbre, come mi avete 1545 6 | camera sua, tenendo sempre la mano in tasca, sulla lettera. 1546 6 | voluttuosamente, tenendosi per mano, legate da certe lineette 1547 6 | tanto, nervosa, metteva la mano in tasca a tastare se vi 1548 6 | male, forse?~ ~Presala per mano, la trascinò in quel grande