IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] cuoio 63 cuolio 1 cuor 45 cuore 1403 cuori 107 cuoricino 1 cupa 25 | Frequenza [« »] 1443 giorno 1443 sì 1424 cosa 1403 cuore 1367 uomo 1357 sotto 1321 cesare | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze cuore |
Addio, Amore!
Parte, Cap.
1 1, I| fiamma le era salita dal cuore al cervello, le si era diffusa
2 1, I| vivido sangue giovanile dal cuore al cervello. Spesso, per
3 1, I| palpitare disordinatamente il cuore: soffriva di non poter sapere,
4 1, I| tentato di scuotere quel cuore arido? Ma che uomo sei,
5 1, I| Ma che uomo sei, ma che cuore hai tu stesso, che lasci
6 1, I| amata, meglio, da miglior cuore; tu meriti il più puro e
7 1, I| il sangue vivo del mio cuore: ma che importa di me? Tu
8 1, I| creature folli del loro cuore!~ ~Giustino non aveva tentato
9 1, I| nella rettitudine del suo cuore, egli intese che essa aveva
10 1, I| rincantucciato in un angolo del cuore, ora che la gran catastrofe
11 1, I| che mi disprezza come un cuore folle, come una mente esaltata,
12 1, I| follia che le saliva dal cuore al cervello, ella pensò,
13 1, I| la candida stola del suo cuore glaciale, come se ella non
14 1, II| proclamare la libertà del mio cuore, come avrei, fra poco tempo,
15 1, II| trovato sempre di fronte un cuore arido e duro, una volontà
16 1, II| bizzarramente crudele pel mio cuore, dandomi una fortuna e togliendomi
17 1, II| togliendomi il padre, dandomi un cuore avvampante di affetto e
18 1, II| mistico gli restava nel cuore, per quell'anima smarrita.
19 1, II| visita, avesse costui il cuore arido come la pomice. E
20 1, II| automaticamente, il suo cuore era preso da un solo, da
21 1, II| amarezza che le sorgeva dal cuore e le invadeva il sangue.
22 1, II| tua mente, di tutto il tuo cuore per apprezzare; non lasciarti
23 1, II| lamento; era colpita al cuore. Tutto il breve salotto,
24 1, II| Certo le forze del suo cuore erano decuplate: in quel
25 1, II| raccolte nel suo corpo, nel suo cuore. Ma troppo era orrenda la
26 1, II| allargava carezzosamente nel cuore... tu mi cercavi dovunque,
27 1, II| sei potuto strappare dal cuore questa passione...~ ~Egli
28 1, II| coi suoi sensi, col suo cuore amoroso: ma quando, di nuovo,
29 1, II| quasi lo trascinava via, il cuore gli si gelò dallo spavento
30 1, II| movimento generoso del tuo cuore, per una persona che non
31 1, II| sentimenti si combatte nel cuore e lo sconvolge, attraverso
32 1, II| fuoco nel cervello e nel cuore, eppure accasciata e immobile
33 1, II| castigata; la peccatrice del cuore, della fantasia, quella
34 1, III| ascendevano senza posa dal cuore agli occhi, a guisa di onda
35 1, III| colto dalla malattia di cuore di cui doveva morire, nella
36 1, III| nè fraterna in fondo al cuore per nessuno, e molto meno
37 1, III| loro sentimenti: perchè nel cuore ardente della fanciulla
38 1, III| creatura in balìa del suo cuore, egli si prometteva di esser
39 1, III| già che gli fosse nato nel cuore un novello affetto; molto
40 1, III| chi? Per uno sciocco senza cuore e senza coraggio, per un
41 1, III| adesso, attiravano il suo cuore rimpiccinito. Essa ammirava
42 1, III| difeso, troppo sensibile, il cuore della fanciulla. Ah egli
43 1, III| voleva che ella avesse il cuore di bronzo, e non tremante
44 1, III| sentimentale, che mostrano il cuore in preda a tutte le passioni.
45 1, III| ella sentì disfarsi il cuore di tenerezza, di rimpianto.~ ~
46 1, III| aveva sempre ritenuto un cuore arido o inaridito: ma adesso!
47 1, III| sangue dormiva nelle vene, il cuore non era che pieno di pentimento.
48 1, III| scavato un gran vuoto, nel cuore. La fisonomia di Cesare
49 1, III| che dire tutto il proprio cuore, meglio essere forti che
50 1, III| intendeva più nulla, nel proprio cuore, e nel mondo intorno: una
51 1, III| rigenerazione. Aveva dentro il cuore tutta una nostalgia di amore,
52 1, IV| così dominante il debole cuore di Anna Acquaviva, che ella,
53 1, IV| bene guadagnato, più del cuore della moglie, il cuore del
54 1, IV| del cuore della moglie, il cuore del marito, tanto da diventare
55 1, IV| Per due minuti le battè il cuore così precipitosamente, sotto
56 1, IV| suoi occhi, guidati dal cuore, le mostrassero solo quello
57 1, IV| equilibrio nella tranquillità del cuore e dei nervi.~ ~Ah divine,
58 1, IV| tutti quelli che avevano un cuore ardente, una fantasia mobile,
59 1, IV| calore, dal bisogno del cuore, vampa più alta per l'arte,
60 1, IV| naturale sentimento del cuore, all'istinto che parla alto
61 1, IV| barbetta bionda.~ ~– E tanto cuore... tanto sentimento – soggiunse
62 1, IV| respiro. Da se stessa, dal suo cuore, dall'ambiente saturo di
63 1, IV| mirabilmente, i battiti del proprio cuore fossero i battiti del cuore
64 1, IV| cuore fossero i battiti del cuore di Cesare. No, Anna nulla
65 1, IV| commozione sgorgava da quel cuore gelido, pieno di cenere,
66 1, IV| tetri o lieti, avevano in cuore il medesimo sentimento di
67 1, V| che potevano accadere nel cuore di Anna. È vero, però, che
68 1, V| fantasia, che il generoso cuore la facevano dare in un'esclamazione,
69 1, V| egli chiamava darle un cuore di bronzo, avvezzarla a
70 1, V| non era forse anche il cuore che s'inchinava così? Non
71 1, V| Che è una persona di cuore?~ ~– Sì – replicò lui, seccamente.~ ~–
72 1, V| sciocco di mente, arido di cuore e spesso ridicolo nei modi.
73 1, V| tanto più che non aveva un cuore in cui sfogarsi, un petto
74 1, V| sgomentata sino nel fondo del cuore da quell'assioma.~ ~– Non
75 1, V| Caracciolo, dovete avere in cuore un altro uomo. Voi altre
76 1, V| ragione di sorridere, il cuore umano è così fallace! Perdonatemi,
77 1, V| questa follia che mi sale dal cuore al cervello... se sapeste
78 1, V| lamento le fosse strappato dal cuore.~ ~– Addio, Anna – disse
79 1, VI| più fortemente m'impone il cuore. Forse non dovrei darvi
80 1, VI| battaglia feconda nel mio cuore! Solamente una profonda
81 1, VI| fragile, una donna il cui cuore è sempre aperto, la cui
82 1, VI| tale – ma così piccolo di cuore e di mente!... ed è per
83 1, VI| purissimo incenso del mio cuore a un essere nullo: perchè
84 1, VI| poichè l'abbandono del cuore non si dimentica, poichè
85 1, VI| tutti i tesori del proprio cuore, stupidamente, per vederli
86 1, VI| adesso che gli occhi del mio cuore hanno spezzato il loro mistico
87 1, VI| tutto, battendo sul mio cuore, battendo sul mio cervello,
88 1, VI| esso merita di stare, in un cuore alto e forte; io ho appoggiato
89 1, VI| lavacro, per purificare il mio cuore dalla mediocrità del suo
90 1, VI| indifferente, padrone del proprio cuore. Che fare, adesso? Non lo
91 1, VI| pensando a quello che era il cuore di Cesare Dias: le parve
92 1, VI| visione. Sentendosi nel cuore una passione indomita, ella
93 1, VI| forse, mai carezzato quel cuore: cuore inaridito, prima
94 1, VI| mai carezzato quel cuore: cuore inaridito, prima ancora
95 1, VI| cui mi accorsi che il mio cuore era risorto e che vi amavo.
96 1, VI| vi è una persona, vi è un cuore che in voi mette tutta la
97 1, VI| pietà alligni nel vostro cuore, malgrado lo studio che
98 1, VI| creatura malata di spirito, di cuore, che ha bisogno di tutta
99 1, VI| carezzevole per il suo vecchio cuore inaridito e gli dava un
100 1, VI| sua venuta, squillò nel cuore di Anna. Da che aveva scritto
101 1, VI| interrogare ogni giorno il cuore delle fanciulle, di non
102 1, VI| qualche bene. Il vostro cuore è assai turbato?~ ~– Assai –
103 1, VI| precipitosamente il suo cuore e i suoi polsi, e non ebbe
104 1, VII| Questa devozione del loro cuore si manifestava quasi segretamente
105 1, VII| divorata nella segretezza del cuore che non vuol dire il proprio
106 1, VII| se la teneva stretta al cuore lasciandosi rodere, sentendosi
107 1, VII| ormai, anche del proprio cuore. Aveva creduto di poter
108 1, VII| vene, e il cervello, e il cuore, con un fiotto così velenoso,
109 1, VII| passione mi spezza: il mio cuore non la può sostenere.~ ~–
110 1, VII| invocato, nelle preghiere, un cuore angelico, distaccato dagli
111 1, VII| labbra, di chi nutre in cuore la collera suprema. Egli
112 1, VII| amati; essa è nei mali del cuore, in quel cuore che si dilata
113 1, VII| mali del cuore, in quel cuore che si dilata sotto l'onda
114 1, VII| sanguinarmi di nuovo il cuore, come se in questo momento
115 1, VII| cosa, Anna: essa gela il cuore e il sangue.~ ~– Che importa?
116 1, VII| il più santo elemento del cuore, cioè per la passione che
117 1, VII| Chieggo di esser libero di cuore, niente altro – disse lui,
118 1, VII| sarete libero del vostro cuore.~ ~– Uditemi, Anna, e intendetemi
119 1, VII| suo destino. Ma nel suo cuore e nella sua mente, ma dalle
120 1, VII| si vide tutta sola e il cuore le scoppiava di dolcezza!
121 2, I| mai giunta a vincere il cuore della propria sorella e
122 2, I| fascio di lillà; e il suo cuore di mondano, di uomo galante,
123 2, I| così orribile stretta al cuore, che le parve di morire.
124 2, I| col suo gran dramma nel cuore, non aveva avuto catastrofe,
125 2, I| poche belle ore, e il nostro cuore non deve avvelenarle.~ ~
126 2, I| Signore che le cangiasse il cuore, perchè col suo cuore non
127 2, I| il cuore, perchè col suo cuore non avrebbe che sofferto,
128 2, I| nuovamente sussultare il suo cuore in un impeto di passione,
129 2, II| storie vere, sgorgate dal cuore in un solo e straziante
130 2, II| letizia, poichè aveva in cuore una divina speranza. Quando
131 2, II| è sempre.~ ~– Nel vostro cuore, lo so. È un domicilio assai
132 2, II| male. Credete che io abbia cuore?~ ~– Lo credo.~ ~– Tanto
133 2, II| respiro, udendo il battito del cuore, sentendo la forza del suo
134 2, II| esaltazione di tutto il suo cuore, ed era l'inno di ogni sua
135 2, II| quella commozione che ogni cuore appassionato ha provato,
136 2, II| la stella polare del suo cuore: fissando con un'intensità
137 2, II| cose, per giungere sino al cuore del suo caro amore, che
138 2, II| orribile alla testa, al cuore; rabbrividiva: i suoi denti
139 2, II| gelosia le fece sanguinare il cuore, nuovamente. Presso una
140 2, II| verità risuonava nel suo cuore, con un clangore di tromba.
141 2, II| E che ne sapeva lei, del cuore di suo marito, dei sensi
142 2, II| con tutte le forze del suo cuore, con tutto l'abbandono della
143 2, II| dalla falsa gioventù, senza cuore e senza onore, senza amore
144 2, II| incommensurabile perversità del cuore umano, tutto l'abbassamento
145 2, II| desolazione che può colpire un cuore amante, cioè il ribrezzo
146 2, III| obbedienza, così grave al suo cuore, l'avrebbe messa in grazia
147 2, III| nascondi i segreti del tuo cuore! Ma perchè li nascondi? –
148 2, III| mistero che avvolgeva il cuore di Anna, nel passato, e
149 2, III| averle avute mai!~ ~– Che cuore profondo, avete! Come mi
150 2, III| Lasciatemi naufragare nel vostro cuore, Anna...!~ ~– Non mi chiamate
151 2, III| che egli leggeva in quel cuore come in un libro aperto.
152 2, III| e la profondità vera del cuore; Luigi Caracciolo lo adoperava
153 2, III| angoscia che le rinasceva in cuore: ed egli stesso, che ne
154 2, III| nella bontà grande del suo cuore, dimenticando, volendo dimenticare
155 2, III| cavalletto, stringetemi pure il cuore in una morsa di ferro...
156 2, III| solitario, nell'altare del suo cuore; se ne vergognava, poichè
157 2, III| poichè ella era una donna di cuore. Caracciolo capiva subito
158 2, III| manifestazione di durezza di cuore, ma facendone rilevare l'
159 2, III| desumeva, ahimè, ahimè, che il cuore di Cesare era stato sempre
160 2, III| che aveva fatta, e il cui cuore non aveva un palpito più
161 2, III| che viola i segreti del cuore e che deturpa tutte le idealità:~ ~–
162 2, III| quotidiano fatto al suo cuore da Luigi Caracciolo, la
163 2, III| apparenze che lusingano il cuore della donna, anche quando
164 2, III| sciupato la sua vita e il suo cuore, in tutti gli attriti nobili
165 2, III| suprema di accattivarsi il cuore degli uomini e di prendersi
166 2, III| uomini e di prendersi il cuore delle donne, e che tutti,
167 2, III| tutto questo faceva male al cuore. Si trovava in contraddizione
168 2, III| giorno per giorno, nel cuore di Anna: e Caracciolo conservava
169 2, III| dormisse.~ ~Ma il grido del cuore, represso, soffocato, sgorgava
170 2, III| aveva imparato a leggere nel cuore di suo marito. Una profonda
171 2, III| volerlo, vi può trafiggere il cuore, mentre sorride.~ ~Egli
172 2, IV| si fosse conficcato nel cuore, soffocando le grida che
173 2, IV| fremiti e stringimenti di cuore, per cui sembra che si muoia.
174 2, IV| marito, ella sentiva il suo cuore struggersi nella pena e
175 2, IV| paragonare Cesare Dias, cuore arido e sdegnoso, temperamento
176 2, IV| fatto tal paragone? il suo cuore era preso, la sua anima
177 2, IV| feste e per i teatri un cuore trangosciato, curvando la
178 2, IV| non avessero come lei un cuore straziato chissà quanto,
179 2, IV| battito tumultuoso del suo cuore: un battito che saliva,
180 2, IV| suo sangue che batteva al cuore, alle tempia e ai polsi,
181 2, IV| ella diceva a Dio, nel suo cuore, mentre gli occhi stralunati
182 2, IV| orribile calore le saliva dal cuore alla testa, e la faceva
183 2, IV| di una serva le franse il cuore, sentendo tutta la infinita
184 2, IV| aveva preso i nervi e il cuore. Ma quando una mezz'ora
185 2, IV| immaginazione.~ ~– E il tuo cuore, nulla ti dice? Laura, Laura,
186 2, IV| madre: tu hai straziato il cuore di tua sorella, tu figlia
187 2, IV| senza però spetrarne il cuore: ma il tuo cuore è essenzialmente
188 2, IV| spetrarne il cuore: ma il tuo cuore è essenzialmente buono,
189 2, IV| io sarò accanto a te il cuore più devoto e più efficace,
190 2, IV| generosità o di affetto nel cuore di sua sorella: Anna capiva
191 2, IV| aveva ragione, secondo il cuore e secondo la legge. Nella
192 2, IV| la tradita. Ah certo nel cuore di Laura la passione aveva
193 2, IV| donna tradita, e il suo cuore non si era infranto di tenerezza:
194 2, IV| tempesta: certo in quel cuore chiuso, in quel cuore freddo
195 2, IV| quel cuore chiuso, in quel cuore freddo e scettico, la passione
196 2, IV| tropici, fra la gente dal cuore frivolo, fra la gente dal
197 2, IV| frivolo, fra la gente dal cuore profondo. Era destino che
198 2, IV| serrata, immagine di un cuore chiuso per sempre: se ne
199 2, IV| muliebre, quando il suo cuore non aveva avuto le atroci
200 2, IV| che vi abbruciassero il cuore, come hanno abbruciato il
201 2, IV| avrebbe commosso il più duro cuore.~ ~– Avete la consuetudine
202 2, IV| mia bellezza, tutto il mio cuore, tutta la mia anima, che
203 2, IV| passione, no, no, tu non hai in cuore che la glaciale indifferenza,
204 2, IV| sempre; è mia sorella, ha al cuore lo stesso cancro di cui,
205 2, IV| veramente un uomo senza cuore e senza coscienza, un'anima
206 2, IV| tu sei una rovina, nel cuore, nella mente, nei sensi,
207 2, IV| infrangersi per sempre, nel suo cuore.~ ~– Non altro che una seccatrice.
208 2, IV| tradita, cara Anna. Il mio cuore di uomo innamorato non vi
209 2, IV| ingerenza nei miei affari di cuore; e voi accettaste, ricordatevelo,
210 2, IV| sono un uomo libero del mio cuore e delle mie azioni, io non
211 2, IV| folle inclinazione del mio cuore: io sono fuggita di casa,
212 2, IV| fascio di nivee rose dal cuore roseo, fini rose dal profumo
213 2, IV| che egli reprimeva nel cuore. E la parola d'amore ancora
214 2, IV| proruppe, affannando – se avete cuore, se avete pietà, se volete
215 2, IV| colà. E per quanto il suo cuore di giovane felice ma innamorato
216 2, IV| qui, con un'angoscia in cuore volendovi sfogare, volendo
217 2, IV| Anna si era colpita al cuore: roteò, cadendo al suolo:
All'erta, sentinella!
Racconto, Cap.
218 Ert, I| sempre, le voci, il duro cuore del micidiale, del parricida,
219 Ert, II| pietoso, perchè egli aveva un cuore grande. Non lo sapeva forse
220 Ert, II| vibrare di tenerezza il cuore di ogni madre, erano uscite,
221 Ert, II| ella aveva uno schianto al cuore, stringeva fra le braccia
222 Ert, II| dolce paterno che è nel cuore dei più perversi. Ma ella
223 Ert, II| un vago rimorso. Così il cuore di sua moglie si chiudeva,
224 Ert, II| galeotti, e ogni tanto quel cuore giusto di suo marito che
225 Ert, III| rassegnata, poveretta. È un cuore pieno di bontà.~ ~— Bisognerebbe
226 Ert, IV| La moglie ammirando quel cuore, quel coraggio, quella nobilissima
227 Ert, IV| sentendo che palpito agitava il cuore di quel soldato, di quell'
228 Ert, IV| di uomini dettero il loro cuore e la loro intelligenza,
229 Ert, IV| dovunque, dovunque ci è un cuore italiano, perduto sui mari,
230 Ert, IV| quotidiano pentimento, un cuore umano e pietoso. Io così
231 Ert, V| galera le era rinato in cuore. La sera, infatti, come
232 Ert, V| marito sconvolto nel suo cuore paterno, la serva con quella
233 Ert, V| per non dire quello che il cuore le diceva e si chinava sul
234 Ert, V| dolcezza, Rocco Traetta. Il suo cuore era doppiamente impietosito,
235 Ert, V| non aveva pace.~ ~Ma nel cuore di Cecilia Gigli, nel materno,
236 Ert, V| Gigli, nel materno, profondo cuore di Cecilia, non viveva che
237 Ert, V| via della guarigione. Il cuore della madre si apriva subito
238 Ert, V| di notte in notte, il suo cuore trabalzava dalla gioia al
239 Ert, V| di dolore, squarciando il cuore di Cecilia. Gli dava dei
240 Ert, VI| allora quella donna dal cuore diventato di pietra, vacillò;
241 Terno, I| pezzetti di carta a forma di cuore, dove s'infittano le cifre,
242 Terno, I| spade che porta ficcate nel cuore, debbono essere di argento
243 Terno, II| un'emozione che parea il cuore le si spezzasse. La fanciulla
244 Trent, II| scavare nelle ceneri del mio cuore ma ciò mi ha anche molto
245 Trent, II| sentì tutto il suo debole cuore consumarsi di pietà...~ ~—
246 Trent, II| onestamente aveva affidato il suo cuore e la sua vita al marito,
247 Trent, II| aveva disprezzato questo cuore e staccata a sua esistenza
248 Trent, II| molto ricca, ma aveva il cuore ai poverelli.~ ~— Io so
249 Trent, II| Eleonora ebbe come un colpo al cuore, da questa parola misteriosa.
250 Trent, III| egli avrebbe trovato il cuore della moglie gelido per
251 Trent, III| festevolezza che allarga il cuore. Erano i collettori.~ ~Erano
252 Trent, III| quadrilatero, a forma di panini, a cuore, a rettangolo, di tutti
253 Trent, IV| ricchezza di sentimento nel cuore, con l'anima piena di nobili
254 Trent, IV| improvviso risveglio del suo cuore. E tante giornate, tante
255 Trent, IV| quella voce che le andava al cuore, commossa, e che la facea
256 Trent, IV| Che cosa chiedevano al suo cuore martoriato? E mentre il
257 Trent, IV| vetriate e nella via, il suo cuore rinasceva ai dubbii, ai
258 Trent, IV| forza, lei? Ahi, che il suo cuore era vivo, adesso vivo al
259 Trent, IV| schiantato a intervalli il suo cuore risuscitato e una rinascente
260 Trent, IV| purificato il suo nobile cuore: e non disse altro che questo:~ ~—
261 Trent, IV| lasciate che ve lo dica: il mio cuore è umiliato dinanzi alla
262 Trent, IV| la forza per muovere il cuore di suo marito. Ahi che non
263 Trent, V| loro casa. E nell'angelico cuore del poveretto, invece della
264 Trent, V| lui cercava di farsi un cuore di leone, per dire tutto.
Gli amanti: pastelli
Par.
265 Stresa | saliente agli occhi dall'imo cuore. Sembra, quando guarda così,
266 Stresa | una delle difese del mio cuore crollava. Gli imponevo silenzio,
267 Stresa | estratto dal fondo del suo cuore tutta la sentimentalità
268 Stresa | moralmente, in ogni più arido cuore. Io mi incamminavo a uno
269 Stresa | idealità invincibili del mio cuore, calpestando tutti gli istinti
270 Stresa | meglio?~ ~- Con l'anima, col cuore, Nino.~ ~- Così ti amo.~ ~-
271 Stresa | di quella delicatezza del cuore, per cui, nell'amore, il
272 Stresa | Hai dei nervi e non un cuore? Hai del sangue e non un'
273 Stresa | piangevo sull'aridità del suo cuore e sulla impotenza della
274 Morell | per la prima volta che il cuore di Giustino Morelli era
275 Morell | sapeva bene che il vigile cuore di Giustino Morelli era
276 Morell | avrebbe fatto la prova che il cuore di Anna, della sua Anna,
277 Morell | così sgorgante dall'imo cuore. Ma presto, la mia insofferenza
278 Morell | è già data a voi col suo cuore.~ ~- Perchè sei così freddo? -
279 Morell | accumulate nel fondo del cuore sorgevano in armi per vincere.
280 Morell | fatta sua la vita del mio cuore, che non divideva ma assorbiva
281 Morell | grande anima, un grande cuore, ma è a lui, è a questo
282 Dias | e fece schiudere il mio cuore. Nulla che di tenero, io
283 Dias | e la conquista del mio cuore come della mia persona,
284 Dias | giovanile, io sentiva il suo cuore balzare per la gioia di
285 Dias | dolore che gli saliva dal cuore agli occhi: io l'ho visto,
286 Dias | sarcasmo, per cui il mio cuore era trafitto ed egli aveva
287 Dias | convegni, e ciò metteva il mio cuore in uno stato di continua
288 Dias | Freddamente, scesi in fondo al mio cuore e tastai la catena che mi
289 Caracc | era buona, nel fondo del cuore: e amava la sua amica così
290 Caracc | e così fremente nel suo cuore. Piano piano Maddalena Herz
291 Felice | tormentosa impazienza e al suo cuore l'intima tortura.~ ~E perdeva
292 Felice | bene le s'irraggiava dal cuore per tutte le fibre. Talvolta
293 Felice | costante ritornello di quel cuore femminile, mi vuoi bene,
294 Felice | E più tardi, come se nel cuore di lui fosse sorta una ribellione
295 Felice | perchè a questi uomini dal cuore profondo bisogna portare
296 Felice | portare se non altro un cuore verginale. Ella capiva,
297 Felice | Per sempre desolato era il cuore di colui che aveva vinto:
298 Marqui | sua persona, ma col suo cuore e con la sua anima, le riapparivano
299 Marqui | freddezza del suo piccolo cuore muliebre, e l'ipocrisia
300 Marqui | sempre e il piccolo mobile cuore era ricaduto nella frivolità
301 Marqui | speranza, certo, sosteneva il cuore di quell'uomo, giacché cento
302 Marqui | lo amò, con tutto il suo cuore, con tutta sé stessa. Non
303 Marqui | egli partiva, pallido, col cuore schiantato: poichè ella
304 Heliot | tutto l'ardore represso nel cuore, più tardi e sempre. Non
305 Sorel | temperamento sensibile e debole, un cuore tenero e sentimentale e
306 Sorel | ferale voce e ne sentiva, al cuore, le mortali, le lugubri
307 Sorel | cervello, nell'anima, nel cuore, in tutto l'essere. Adesso,
308 Sorel | ebbe un gran sussulto, e il cuore, veramente, gli si franse
309 Maria | sopore e gli schiantasse il cuore: bastava il più umile aspetto
310 Maria | avvilirsi di nuovo? Il suo cuore e le sue fibre si sarebbero
311 Maria | momento terribile in cui il cuore si apre, stanco della soffocazione
312 Maria | di non ascoltare il suo cuore, egli tentò di non sentire
313 Maria | intenerirsi quel suo piccolo cuore di pietra: ella aveva, forse,
314 Maria | su sè stessa e sul fedele cuore di uomo che ella aveva gittato
315 Maria | nelle vene e un palpito nel cuore: Maria.~ ~ ~ ~Egli non si
316 Gerald | una crescente malattia di cuore, che le toglieva il respiro.
317 Caricl | moribonda per lui; madre per il cuore, madre per la mente, madre
318 Caricl | O mamma buona, mamma del cuore, mamma, dimmelo! Non vorrò
319 Angel | invariabile che trabocca dal mio cuore per voi: ma tutti gli amori
320 Angel | amato. Era l'uomo del mio cuore, Francesco: era l'uomo dell'
321 Angel | potente e incompleto, di un cuore che fluttuava fra il cinismo
322 Angel | un colpo di rivoltella al cuore. Signora Angelica, l'altro
Le amanti
Parte, Cap.
323 Fiamm, I| guancie se le ribevevano: dal cuore e dal cervello che ardevano,
324 Fiamm, I| Aveva, in quell'ora, il cuore arido e la vita fatta deserta,
325 Fiamm, I| fatalità nella passione; o il cuore ha la sua seconda vista,
326 Fiamm, I| in una rivoluzione del cuore e dei nervi. Ad ambedue,
327 Fiamm, I| mentre essi portavano in cuore di che riempirlo per sempre,
328 Fiamm, I| rassegnazione penetrarle nel cuore: ma pur essendosi calmata,
329 Fiamm, II| pentimento le veniva in cuore, pel modo come aveva trattato
330 Fiamm, II| quasi volesse imprimersi nel cuore quella espressione così
331 Fiamm, II| quello che portavano nel cuore. Tacevano. Sentivano che
332 Fiamm, II| traboccante di sfida le saliva dal cuore, ribellatosi al cervello:
333 Fiamm, II| il romanzo del proprio cuore: ma, essendo insieme, parean
334 Fiamm, III| osservò Ferrante, nel cui cuore lo scetticismo soverchiava
335 Fiamm, III| sino agli strati imi del cuore. Più di una notte, levandosi
336 Fiamm, III| gentiluomo meridionale, cuore profondo sotto apparenze
337 Fiamm, III| tenera, vibrasse nel suo cuore e nella sua voce. Grazia
338 Fiamm, III| sentir rinascere in fondo al cuore tutte le onde soffocate
339 Sole, I| avete gittato il vostro cuore.~ ~- Il mio cuore serba
340 Sole, I| vostro cuore.~ ~- Il mio cuore serba un divino ricordo,
341 Sole, I| Non sentite che vi parlo a cuore aperto?~ ~- Quale cuore,
342 Sole, I| cuore aperto?~ ~- Quale cuore, donna Clara?~ ~- Il mio
343 Sole, I| donna Clara?~ ~- Il mio cuore.~ ~- Quello di dieci anni
344 Sole, I| conosco, donna Clara.~ ~- È un cuore pieno di umiltà e di tenerezza.~ ~-
345 Sole, I| sconvolto. Perdonatemi. Nessun cuore vi è più devoto del mio,
346 Sole, I| quale segreto impulso del cuore. E dire che da tanto tempo,
347 Sole, I| della dolcezza, sovra un cuore che ella aveva abbeverato
348 Sole, I| egli aveva alimentato nel cuore dieci anni, non era sgorgato,
349 Sole, I| Turbato sino al profondo del cuore, egli non trovò parole per
350 Sole, I| che avete battuto sul mio cuore, come si batte sul dorso
351 Sole, I| voi avete mutato il vostro cuore, come dite, ora voi siete
352 Sole, I| posso avere spezzato il mio cuore, se posso aver vinto ogni
353 Sole, I| la fierezza del proprio cuore, mostrandone il segreto
354 Sole, I| avere nuovamente offeso quel cuore che era stato così intieramente
355 Sole, I| solitudine, all'angoscia questo cuore inutilmente devoto e inutilmente
356 Sole, I| far risorgere in questo cuore una mite affezione: troppo
357 Sole, I| tardi, per ridare a questo cuore la bella luce della fiducia.
358 Sole, II| un'allusione al proprio cuore, al proprio stato, nè diretta,
359 Sole, II| intima, tenuta chiusa nel cuore per dieci anni di esistenza
360 Sole, II| naturale indulgenza di quel cuore virile che non sapeva dimenticare,
361 Sole, II| aveva raggiunto, come il suo cuore e il suo talento meritavano,
362 Sole, II| amore perduto e su questo cuore infranto? Come non doveva
363 Sole, II| supreme dolcezze del suo cuore; che non solo era suo dovere,
364 Sole, II| più cara speranza del suo cuore che voleva lavarsi, che
365 Sole, II| nuovo e candido come il cuore del Salmista; che non solo
366 Sole, II| vero. Che importava? Il suo cuore di donna che ella aveva
367 Sole, II| aveva sofferto, dando il suo cuore a un essere che non poteva
368 Sole, II| volte ella aveva dato il suo cuore, e due volte era stata abbandonata.
369 Sole, II| non era un'avventura in un cuore sconosciuto, innanzi a un'
370 Sole, II| ritenuta per una donna senza cuore - giacchè questa, fatalmente,
371 Sole, III| tentare un ultimo fatto del cuore. Ma l'istinto della vanità
372 Sole, III| è vero, ma vittorie, sul cuore di Giovanni: che chi non
373 Sole, III| di andare, ha sempre il cuore debole e facile a essere
374 Sole, III| intravedeva il combattimento del cuore di Giovanni; ed ella se
375 Sole, III| soffocava per il battito del suo cuore: e l'accoglienza che gli
376 Sole, III| ha errato, nelle cose del cuore? Chi ha mai preso la via
377 Sole, III| verità sulle labbra e nel cuore.~ ~Giovanni fu scosso, da
378 Sole, III| stanco, non dareste al mio cuore questa tortura, questa nostalgia....~ ~
379 Sole, III| camminerò sola. Il mio cuore è saldo, quando l'amore
380 Sole, III| v'ingannate, sul vostro cuore!~ ~- Io vi adoro - ella
381 Sole, III| Tutta la virtù di quel cuore d'uomo, in quel bacio, cadde.~ ~ ~ ~
382 Sole, IV| espiazione. L'imperioso cuore che si voleva dare in un
383 Sole, IV| sorridendo nel fondo del cuore.~ ~Giovanni sospirò profondamente
384 Sole, IV| la natural tenerezza del cuore di Clara - tenerezza repressa
385 Sole, IV| dalle labbra, continuo. Il cuore di quell'uomo buono s'infranse,
386 Sole, IV| gittato inutilmente il suo cuore e per la quale aveva perduto
387 Sole, IV| amore. Una parte di quel cuore, era veramente finita. E
388 Sole, IV| aveva svincolato il proprio cuore? Perchè, mentre egli era
389 Sole, IV| inatteso, mentre il suo cuore si era immerso già nell'
390 Sole, IV| soffocando le grida del suo cuore che insorgeva contro un
391 Sole, IV| adesso erano impegnati il suo cuore e il suo onore. Stando sola,
392 Sole, V| malediceva l'aridità del cuore di Giovanni e la viltà del
393 Sole, V| Giovanni e la viltà del proprio cuore che non sapeva infrangere
394 Sole, V| arrivavano a riscaldare il cuore della donna.~ ~- La fortuna
395 Amant, I| esaltato i suoi nervi e il suo cuore, quando più egli aveva provato
396 Amant, I| avventure d'amore dove il cuore e la persona avessero dei
397 Amant, I| donna semplice, a cui il suo cuore stanco e disfatto anelava.
398 Amant, I| insuperabilmente. Il suo cuore e i suoi nervi si trovarono
399 Amant, II| subito.~ ~Viceversa, il suo cuore era pieno di tristezza,
400 Amant, II| tutto il suo piccolo e serio cuore, con la sua piccola e limitata
401 Amant, II| fibre più recondite del cuore.~ ~Avrebbe ella, forse,
402 Amant, II| un morso le afferrava il cuore. La febbre del lavoro e
403 Amant, II| sentimentalmente, ella misurava col cuore timido e trepido questa
404 Amant, II| muta ribellione del suo cuore. Non era una donna l'arte,
405 Amant, II| detestava, con tutto il cuore, come se fosse una creatura
406 Amant, II| sempre ricadente sul suo cuore. Un giorno, quasi fosse
407 Amant, II| spirito stanco e per il suo cuore disgustato di eccentricità.
408 Amant, III| A un tratto, nel cuore innamorato di Adele Cima,
409 Amant, III| rivelargli il rimedio che il suo cuore aveva trovato o credeva
410 Amant, III| romanzi e le novelle, più col cuore che con la mente: e la sua
411 Amant, III| menzogna, le malvagità del cuore freddo e duro, le perversità
412 Amant, III| tutte quante davano al cuore innamorato di Adele Cima
413 Amant, III| basta.~ ~- Anche io ho un cuore e una mente - ella mormorò,
414 Amant, III| innamorata.~ ~- Credilo, il cuore ti è sufficiente - egli
415 Amant, III| ingiusto le s'ingrandiva nel cuore appassionato, col dubbio
416 Sogno | dentro gli si sollevava il cuore, egli fumava assai certe
417 Sogno | che avrebbe inebriato il cuore più freddo. Ella gli sorrideva,
418 Sogno | ascese impetuosamente dal cuore agli occhi; nonostante schiuse
419 Sogno | felici, bisogna avere il cuore di bronzo! Di bronzo, cara
420 Sogno, I| ancora in lei, nel suo cuore si allargavano più grandi,
421 Sogno, I| profondo segreto del suo cuore, egli stesso, per la ignota
422 Sogno, II| andartene, non essere senza cuore....~ ~- Luisa, ti prego,
423 Sogno, II| speranza le rinascesse nel cuore.~ ~- Se è vero che mi vuoi
424 Sogno, II| tua giovinezza, del tuo cuore, io sono un uomo senza gioventù,
425 Sogno, II| colà, al calore del tuo cuore: io ho il tuo gelsomino,
426 Sogno, II| nostro, la notte è lunga, il cuore è malinconico - e allora
427 Sogno, II| che avrebbe impietosito il cuore più duro.~ ~- Sentite, sentite,
428 Sogno, II| io non posso levarmi dal cuore questo amore, io non resisto
429 Sogno, II| siete cristiano, avete cuore, avete pietà, non mi riducete
430 Sogno, II| segreto profondo del suo cuore, la nascosta angoscia di
431 Sogno, II| mortalmente quel giovane cuore sì amoroso e disperato.
432 Sogno, II| sarebbe rimasto chiuso nel cuore, noto solo a Dio e a colei
433 Sogno, II| tentato di schiudere un cuore, perchè aveva voluto entrare
434 Sogno, II| dimenticare.... con tutto il cuore, ve lo auguro.~ ~Ella scorse
435 Sogno, II| non vi è nulla nel vostro cuore che io non sappia: voi sapete
La ballerina
Cap.
436 I | si sentiva stringere il cuore, sempre che cavava una lira
437 I | Minino aveva sentito nel suo cuore di bimba decenne, l’adorazione
438 I | talismano che aveva toccato il cuore di Lamarra. Oh! non per
439 I | certamente portanti nel cuore un rammarico lontano e inconsolabile
440 I | superba, il suo piccolo cuore. Fu senza dolore, con un
441 I | fredda pietra, il freddo cuore della incantevole Amina,
442 I | che ella fosse malata al cuore: forse, lo sapeva ella sola.~ ~
443 I | aveva preso il posto, nel cuore di colei che l’aveva amata.
444 II | taceva: ma il suo povero cuore soffocava i sospiri della
445 II | sapendo ove gittarne il cuore, senza che niuno la vedesse:
446 II | Dio che le veniva dal suo cuore popolano, dalle chiese intorno
447 III | da cui era affetto il suo cuore, le impediva di odiare Roberto
448 IV | un colpo di rivoltella al cuore.~ ~Carmela Minino, di botto,
449 IV | tirato il securo colpo al cuore, era ricaduta lungo la persona
450 IV | raggricciata sul petto verso il cuore: e le dita, il dorso della
451 IV | che si raggricciava sul cuore morto di Ferdinando Terzi,
452 IV | vivo! Oh bellezza mia, oh cuore mio, solo morto io vi poteva
I capelli di Sansone
Cap.
453 II | bastato, sarebbe bastato pel cuore di Riccardo, il ricordo
454 II | spirito: la musica del suo cuore era quella. La polizia è
455 II | malinconia gli era restata, nel cuore, dopo il discorso fatto
456 II | un tumulto profondo nel cuore e un grande vuoto intorno.
457 II | sconvolta. Penetrato nel cuore del Baiardo, nella sua intima
458 II | Napoli è la patria del cuore, — mormorò Riccardo, — ma
459 II | fortemente. Assopito nel cuore il dolore della morte di
460 II | Alla debolezza del suo cuore non era necessaria un'affezione
461 II | sempre più vicina al vostro cuore, essa non può far nulla,
462 II | prima che schiudesse il cuore del poeta, e doveva essere
463 II | poeta: e non dava il suo cuore, come tanti suoi amici,
464 II | egli conservava il suo cuore alla prediletta, alla ignota,
465 II | Egli indovinava, intuiva il cuore femminile: quando nel brioso
466 II | meglio, per la pace del cuore e per la salute, essere
467 II | grande pace era nel suo cuore. Gli portarono le bozze
468 III | il giornale e nel giovane cuore, tutto pieno di fantasmi
469 III | gli dette una stretta al cuore, lo fece trasalire come
470 III | subirlo, avendolo trovato — o cuore profondo e sconosciuto che
471 III | mistero indecifrabile di cuore, di sensi, di fantasia,
472 III | nobili cose che nascono dal cuore e al cuore arrivano. Donna
473 III | che nascono dal cuore e al cuore arrivano. Donna Caterina
474 III | alle fibre profonde di quel cuore di donna, fu così potente
475 III | qualche posto?~ ~— Nel mio cuore, contessa, come si dice
476 III | strano, andavano sino al cuore ammalato di poesia del giovane
477 III | gli empì di amarezza il cuore: anche in quella serata
478 III | egli aveva aperto il suo cuore, come si apre alla madre,
479 III | Manca un pompiere nel mio cuore, contessa.~ ~— Lo chieda
480 III | fatuo nulla rivelava del suo cuore. Alla fine, decidendosi,
481 III | nessuna di esse veniva in cuore di amarlo, di entrar nella
482 IV | filippica che gli scardinava il cuore, senza rispondere. La voce
483 IV | speranza che gli cresceva nel cuore, che diventava una follia,
484 V | freccia andava a colpire il cuore di Riccardo Joanna: tutto
485 V | trovava sempre la via del cuore di Riccardo Joanna, era
486 VI | punta della vostra penna il cuore palpitante della persona
487 VI | ha viscere, l'ente non ha cuore, l'ente non può avere amore
488 VI | muoia, di questa malattia di cuore: e se è breve, morirò nella
Castigo
Cap.
489 I | ferita sanguinante di un cuore infranto per sempre. E quelle
490 I | prima nella sua casa, col cuore attraversato da una palla
491 I | nella sua bellezza, nel cuore delle persone che aveva
492 I | quella bianca veste era un cuore freddato da una palla, non
493 I | dalla piccola ferita del cuore, di una testa arrovesciata
494 I | suo pensiero, mentre nel cuore è lo strazio muto; l’ora
495 I | libera espansione del suo cuore. Innanzi all’annunzio di
496 I | erano fatte glaciali, il cuore aveva cessato di palpitare,
497 I | ammucchiato intorno al proprio cuore più alti, più formidabili
498 I | ed eccessivo, contro quel cuore innocente, passionale ed
499 I | volontà, per quelle follie del cuore che si facean più forti
500 I | freddezza all’amore nascente nel cuore di Anna, reprimendone gli
501 I | invocato la festa suprema del cuore e non averla ottenuta! Si
502 I | e si chiede la forza al cuore e la si ottiene, quando
503 I | ancora di vincere il duro cuore dell’uomo che amava, e poteva
504 I | verità umile e nuda, di un cuore umano che è dinanzi ad una
505 I | voluttà degli occhi e del cuore era combattuta, in Cesare
506 I | sentimento ignoto nel suo cuore, ne temeva lo scoppio, innanzi
507 I | col calore febbrile, dal cuore al cervello, questo desiderio
508 I | si agitava nel fondo del cuore: non aveva resistito al
509 I | le aveva attraversato il cuore, quello che l’aveva uccisa.
510 I | uomini, di cristiani, al cuore di un marito, di una sorella,
511 I | avuto pietà: fiera nel suo cuore, innamorata del suo peccato,
512 I | suo peccato, sentendo nel cuore e nei nervi solo la orgogliosa,
513 I | loro interesse, chiuso il cuore, chiuse tutte le fibre,
514 I | della pietà, che è anche nel cuore dei maggiori colpevoli,
515 I | palpitare quell’appassionato cuore, muto per sempre. Cesare
516 I | stanchezza andò dal suo cuore al suo cervello, dal suo
517 I | sentì, sentì il duro suo cuore frangersi in due dal dolore,
518 I | schiettezza e nell’affetto del suo cuore, solo essa aveva il pio
519 I | colpo di rivoltella nel cuore! Ma che aspetti, per piangere?~ ~—
520 I | che aveva indurito il suo cuore a tutte le emozioni, colui
521 I | uomo e per questo il mio cuore ha sofferto e soffre infinitamente
522 I | perdono, ogni minuto, nel mio cuore...~ ~— Signore, Signore,
523 I | tuo verginale e mostruoso cuore; parla, ci deve essere un
524 I | un colpo di rivoltella al cuore. Non te ne sei accorto:
525 II | solo nel segreto del suo cuore, senza che niuno lo indovinasse;
526 II | subito, prima ancora che il cuore tremi e che il volto impallidisca,
527 II | gli si fosse confitto nel cuore, si chinò a raccoglierlo,
528 II | dando dalla ferita del cuore tutto il suo giovane sangue,
529 II | ingannato, che si vede rapito il cuore e il possesso della sua
530 II | un colpo di rivoltella al cuore, sciogliendosi appena dalle
531 II | uccidersi quando si ha nel cuore non una divina speranza,
532 II | già, nella volontà, nel cuore, alla Morte. Forse innocente!
533 II | rivoltella, puntarsela al cuore e far partire il colpo;
534 II | franta l’annosa durezza del cuore di Cesare, mentre allora,
535 II | dovean fondere e vincere il cuore e i sensi, sentiva che avrebbe
536 II | voluttà di passargli il cuore con un colpo della sua spada.~ ~
537 II | come Anna; era una donna di cuore, quella...~ ~— E perciò
538 II | io non ho gittato il mio cuore per un vile capriccio, non
539 II | abbraccio, che palpito sul tuo cuore… non mi senti? Oh amor mio,
540 II | un colpo di rivoltella al cuore, che non aveva pianto al
541 II | erano sigillate nel chiuso cuore. Crollava la orgogliosa
542 III | Duomo, dove non vi ha empio cuore che non frema di emozione,
543 III | quella croce infissa nel cuore, come suadendo tutti i sussulti,
544 III | il deluso ed ingiuriato cuore di Luigi, deluso dall’Amore
545 III | dai petali bianchi e dal cuore d’oro erano tutte molli
546 III | marmo, portando nel semplice cuore la istessa fede che aveva
547 III | stornellatrici che nutrivano in cuore tanta divina speranza, gli
548 III | sovrattutto con maggior cuore e con maggior immaginazione:
549 III | guarda la chiesa del suo cuore, innanzi a quella grande
550 III | Anna sentiva che il suo cuore si scioglieva dalla immobilità
551 III | aveva deliziato i nervi e il cuore di chi l’ascoltava, s’indovinava
552 III | dove si era prostrato il cuore degli artisti, il vecchio
553 III | moderno fremeva lo stesso cuore che aveva battuto per la
554 III | avesse, chiuso e nascosto nel cuore, qualche tormento. Ma con
555 III | spirito, veniva il rispetto al cuore femminile, debole, forse,
556 IV | avesse dato un morso al cuore.~ ~La seducente padrona
557 IV | sapeva che, come il suo cuore di donna, vagamente malinconico
558 IV | la cantatrice dal pietoso cuore deluso. Luigi aveva seguito,
559 IV | Speriamo che sia caldo il suo cuore, per te.~ ~— Non dire —
560 IV | sia il suo nome, il suo cuore, venga da dove vuole, parta
561 IV | Va’, va’, scampa il tuo cuore e la tua salute: e se ella
562 IV | vaghe inclinazioni del cuore.~ ~— È viva, eh? — chiese,
563 IV | amati, è l’amare. Quando il cuore della creatura che adorate
564 IV | vivere: è quando il vostro cuore si è inaridito, che dovete
565 IV | che vi pare di averla nel cuore quella luce, di sentirle
566 V | suo selvaggio e imperioso cuore non fioriva la delicatezza,
567 V | precipitoso palpito del suo cuore, che ho temuto ella cadesse:
568 V | dirmi di quello che aveva in cuore, e non le ho parlato, non
569 V | sentir palpitare quel povero cuore; essa ha pianto, nelle tue
570 V | quanto sia arido e duro il cuore, un ricordo simile non si
571 VI | amara, quella domanda, al cuore di Cesare!~ ~— Non parliamo
572 VI | realtà urgeva i sensi e il cuore di Cesare, perché egli si
573 VI | di gelosia partì dal suo cuore avvelenato e si dilatò tal
574 VI | farti. Sei un uomo, hai cuore, hai coraggio, sollevati
575 VI | gli anni...~ ~— Quando il cuore è giovane, eh? Ecco l’inganno
576 VI | della frase fatta. È che il cuore invecchia con gli anni,
577 VI | interiore, uno di quei colpi del cuore che dicono: «bada», e nulla
578 VI | che era caduta, colpita al cuore da un colpo di rivoltella;
579 VI | glaciale apparenza, un uomo di cuore, non vi avrei detto di venire
580 VI | fatalità, sgorgò il grido dal cuore:~ ~— Dias, possa io perdere
581 VII | spada di Luigi cercava il cuore di Cesare, con un accanimento
582 VII | Tanto... so che il tuo cuore è gelido per me e che queste
583 VIII | mille stelle bianche dal cuore di oro la verde erba: il
584 VIII | Portereste via il sole e il cuore degli uomini, così crudelmente?~ ~—
585 VIII | conforta gli occhi e il cuore; un fresco vivido carezzò
586 VIII | Egli ebbe di nuovo, al cuore, la stretta feroce della
587 VIII | realtà.~ ~— … sì, ma il mio cuore ti dà quello di prima...~ ~—
588 VIII | sei Anna, per me: e il mio cuore ha amato una donna soltanto.
589 VIII | riscalderò il gelo del tuo cuore e della tua persona... io
590 IX | sono accorta che il mio cuore straziato e vilipeso non
591 IX | Né oggi, né mai: il cuore di quell’uomo si è chiuso
592 IX | deserto e nel silenzio del cuore, vivere senza speranza e
593 IX | impeto che le sgorgava dal cuore.~ ~— Presto non avrà più
594 IX | fervida di visioni, dal cuore traboccante di fede? Quale
595 IX | con una divina speranza al cuore, non ebbe potere, con le
596 IX | leggìo. Un’atroce stretta al cuore gli impedì il respiro, innanzi
597 IX | tentava questa straniera dal cuore pieno di ombra, dalla esistenza
598 IX | intravveduto nelle ombre di quel cuore e perduto per sempre. Come
599 X | che si sente nell’intimo cuore: una di esse porta al Campo
600 X | non parlava tristemente al cuore, non aveva voce mistica
601 X | qualche profonda parola al cuore esitante. La medesima statua
602 X | veglia come veglia il divino cuore di Gesù, che è il votivo
Dal vero
Par.
603 2 | occhi si riaccendono ed il cuore si solleva. Bonaparte il
604 2 | musica quello del vostro cuore e quasi tacitamente ringraziate
605 3 | pubblico i dolori del suo cuore trafitto ed intanto si chiami
606 3 | Pasquale; i dolori ed il cuore trafitto, hanno un carattere
607 3 | sentimento, le cognizioni del cuore, se queste parole vanno
608 4 | casa.~ ~È vero, è vero: il cuore si stringe pensando a quelle
609 4 | parte di vita, un brano di cuore: sul muro, quel segno col
610 6 | ingannate, bisavola del mio cuore; io non sono una bambina,
611 6 | cercando di avvalorare il suo cuore per quei pochi minuti. Si
612 6 | di quanto sia capace il cuore della fanciulla, sorridono
613 8 | tutto questo? Avevano nel cuore la luce, il sole, la primavera,
614 11 | squisita sensibilità del suo cuore, convenivano meglio la pace
615 11 | nel profondo segreto del cuore, Renato amava la fanciulla.
616 11 | amava la fanciulla. Quel cuore che aveva tanto sofferto,
617 11 | passione e dell'ambizione, quel cuore che aveva palpitato e pianto,
618 11 | stretto il segreto nel piccolo cuore; si nascondeva, credendo
619 11 | cangiati, perchè serbavano in cuore una eterna giovinezza ed
620 11 | aspirazioni; sentiva il cuore dilatarsi sotto la soverchia
621 12 | di Roccacannuccia ed al cuore della baronessa Stefania,
622 12 | Guido era tanto ricco di cuore da adorarne anche tre alla
623 12 | lo aveva rimesso tutto il cuore, poi per una sciagurata
624 14 | terra, l'artista ha nel cuore un freddo e disperato silenzio.
625 14 | vivano; non arriva al loro cuore alcuna voce mortale, sia
626 14 | fa strada, arriva sino al cuore di queste donne, con ineffabile
627 14 | diventa il battito del cuore, il pensiero della mente,
628 16 | buono, molto buono.~ ~Un cuore largo, largo: credo di averlo
629 16 | soffocato. In verità era il suo cuore ingenuo che si sollevava
630 16 | servitù. Così quel grande cuore divenne un giocherello nelle
631 16 | anima sempre fedele, quel cuore sempre sicuro; giungeva
632 17 | suddetti albergatori, col cuore immerso nei giubilo si preparavano
633 19 | perfettamente ingiusto: Leone cuore ed ingegno ne aveva, non
634 19 | di progetti stupendi, il cuore riboccante di affetti ed
635 19 | di Everardo: uniteci un cuore passionato, un sistema nervoso
636 19 | invaderla tutta, giungere al cuore ed al cervello, precipitarle
637 19 | garretti di acciaio, il cuore le si sollevava verso il
638 19 | cullava, addormentava il suo cuore.~ ~Ad un tratto veniva rapidissimo
639 19 | e portare anche lei nel cuore quel tesoro di forza e di
640 19 | incontrati e fusi così bene nel cuore della fanciulla, incontrandosi
641 19 | stringimento affannoso al cuore come se le avessero annunziato
642 19 | loro il mistero del suo cuore.~ ~La bionda fanciulla ha
643 20 | dagli occhi alla mente ed al cuore di Mario. Parve che quelle
644 20 | a quella mente ed a quel cuore, comandando loro di schiudersi.
645 20 | giocondamente nel mondo, il cuore scoppiava di affetto, tutta
646 20 | il fiore delicato del suo cuore, il gruppo dei più soavi
647 20 | Il suo bruno eroe, quel cuore leale, integro, nobilissimo,
648 20 | unghia rosea ne dilania il cuore.~ ~ ~ ~
649 22 | ferita nascosta del vostro cuore; ci è della gente che crede
650 23 | municipali del tuo cuore; facciamo il calcolo dei
651 24 | artisti con la voce e col cuore, viene un'ora che nel teatro
652 24 | nero-violacee che fanno pena al cuore; sottili, vivide, aride,
653 24 | requie, che infiamma il cuore ed agghiaccia le mani, che
654 24 | con tutte le forze del suo cuore infermo e la sua bellissima
655 24 | una di quelle donne senza cuore e senza testa, che fanno
656 25 | Augusto provò una stretta al cuore; era provveduto di una discreta
657 26 | suo nome, possedere il suo cuore, dividere la sua gloria:
658 27 | la salda armatura del suo cuore: ora lo sguardo di quell'
659 28 | figurano al primo posto. Nel cuore inaridito delle zitelle
660 28 | questo, è entrato nel mio cuore il rimorso e lo sdegno.
661 28 | sospiro di sollievo di un cuore innocente, - e col rimorso
662 29 | che servono a spogliare il cuore della sua corazza di indifferenza,
663 29 | scettici o credenti, uomini dal cuore vergine o giovanotti precoci,
664 29 | Clelia gli erano giunte al cuore e ne avevano ridestato il
665 29 | che voglia da me il mio cuore?~ ~Il momento si accostava;
666 29 | agosto si era trasfusa nel cuore dei giovani.~ ~ ~ ~
667 30 | ad anime candide il cui cuore si apre all'amicizia; quelle
668 31 | rinchiudersi nel possesso di un cuore amoroso; la loro ardente
669 31 | applauso risuona. Che n'è del cuore dell'autore in quell'istante?
670 31 | ultimo si rivolgerà al loro cuore, adopererà la sua eloquenza
671 31 | voci di riconoscenza al suo cuore, applausi alla sua intelligenza?~ ~ ~ ~
672 32 | sentimenti, ma aveva un cuore di oro e conservava fedelmente
673 32 | guai della vita - e nel suo cuore di popolano, si consolava
674 32 | camiciotto, si sentiva il cuore leggero, diventava gaio
675 32 | ne doveva essere del suo cuore e di sè. Le scrisse una,
676 32 | triste; e lentamente, nel suo cuore freddo e solitario, comparve
677 32 | franchezza, la lealtà del suo cuore e delle sue intenzioni;
678 32 | abbattuto, pallido, ferito al cuore. Sul teatro l'amore era
679 32 | enfasi, comprendeva più col cuore che con la mente; ella lo
680 32 | indegno. Quindi nutriva nel cuore un odio incurabile per quanto
681 32 | soffocamento che gli montava dal cuore alla gola, per trionfare
682 34 | forti ed onesti palpiti del cuore, ecco il sangue ricco e
683 34 | sangue del suo sangue, cuore del suo cuore; gli occhietti
684 34 | suo sangue, cuore del suo cuore; gli occhietti neri luccicano
685 34 | bionda fanciulla! E nel cuore della madre un'eco risponde:
686 34 | eterna battaglia di ogni cuore donnesco, fu la sua battaglia,
687 34 | tutto trovò la via del cuore di Silvia. Comprese che
688 34 | di aspro gli ricercò il cuore ed era il rimorso. Egli
689 35 | vivere la mia anima ed il mio cuore - e tu, parte di me migliore,
690 35 | una stretta dolorosa al cuore; se alla soddisfazione dell'
Donna Paola
Capitolo
691 1 | affida il suo nome e il suo cuore; egli ci dà la sua fede
692 1 | questo vincolo penetrato nel cuore e nei sensi. Ma, ecco la
693 3 | martellini battermi sul cuore mortificandolo di colpi;
694 3 | con l'umiltà profonda del cuore che cerca riabilitarsi.
Ella non rispose
Parte
695 Lett | sentimentali; forse, il tuo cuore è più irrimediabilmente
696 Lett | stanchezza mortale di un cuore che ha disperse, tutte,
697 Lett | sarà la grande affaire del cuore di una donna, ella fisserà
698 Lett | guariti il suo sangue e il suo cuore.... Scripta manent: sono
699 Lett | fiamma e di dolcezza il suo cuore, come, adesso, esse chieggono,
700 1 | venne mai ad esaltare il mio cuore: nè il sorriso amabile e
701 1 | emozione salgono dal mio cuore al mio cervello e si diffondono,
702 1 | fondo del mio gelido e muto cuore, il mio amore puro e forte,
703 1 | cui più il lamento di un cuore trafitto, è sublime nella
704 1 | Mai! — e tumultuare il mio cuore, sotto la mia gola, mentre,
705 1 | picchiato alle porte del mio cuore, e le ha viste schiudersi,
706 1 | delusione mi colpì, nel cuore istesso, come un colpo inimico:
707 1 | anima di bontà, se avete un cuore di tenerezza, se avete raccolto
708 1 | come in quei giorni, il mio cuore era candido e mondo, perchè
709 1 | siete, oramai, tutta nel mio cuore, tutta nella mia anima e
710 1 | visione, Diana, cuor del mio cuore, voi portavate, sul lato
711 1 | alla vostr'anima, al vostro cuore, mi pare periglioso e inetto;
712 1 | di sorridere; il vostro cuore ha sentito le trafitture
713 1 | incertezza: se voi avete un cuore aperto alla compassione
714 1 | cosa bella: cioè che il cuore di Diana Sforza sente la
715 1 | son sentito frangere il cuore alla sua compassione; l'
716 1 | chiederle ciò che più mi stava a cuore, cioè che ella andasse dalla
717 1 | mia Unica, o cuor del mio cuore, vi ho udita, vi ho udita,
718 1 | tutto è cancellato dal mio cuore che palpita di una gioia
719 1 | voce e ne era colmo il mio cuore e ne eran ebbri i miei sensi.
720 1 | una devastazione del mio cuore, è tale una rovina e una
721 1 | mio petto, stretta al mio cuore forte e fedele; Diana, se
722 1 | penetrato e toccato il suo cuore, per sempre; è quel giovane
723 1 | sorta come una vampa da un cuore che parea deserto e morto,
724 1 | e tenere, per sempre, il cuore e i sensi di Paolo Ruffo,
725 1 | anni, eran ricadute sul mio cuore e vi avevan formato nel
726 1 | intendono come sanguini il cuore vostro e son contenti e
727 1 | mio sogno pur vivo nel mio cuore, che vi strappavano al vostro
728 1 | sentito frangersi il mio cuore, nel mio petto, di tenerezza,
729 1 | siete ricca, nel vostro cuore e nella vostra persona,
730 1 | tenervi a sè, stretta sul cuore, per sempre. Diana, Diana,
731 1 | non distruggete il vostro cuore e la vostra coscienza, non
732 1 | da anima libera: agite da cuore libero: cercate la vostra
733 1 | misteriosa e crescente, il mio cuore che, quasi, non aveva più
734 1 | che la consolino del suo cuore gelido, della sua anima
735 1 | vuote, ed è vuoto il suo cuore e tutto è vuoto, intorno
736 1 | infine, sono ascese dal cuore agli occhi vostri, e sono
737 2 | troppo caldo che pulsa al mio cuore, che pulsa al mio cervello....
738 2 | franse nell'amore il mio cuore, l'ultimo che franse nell'
739 2 | io son solo e infermo nel cuore e infermo nella mente, qui,
740 2 | presentimento è in fondo al mio cuore: e per esso io saluto, come
741 2 | ha potuto aprire il suo cuore, pieno di voi. Sono cinquanta
742 2 | e i miei sensi e il mio cuore e tutta l'anima mia si struggevano
743 2 | convulsioni spasmodiche del mio cuore e dei miei nervi, che qualcuno,
744 2 | vivaci forme mondane, un cuore molto sensibile: ogni tanto,
745 2 | schiudere le porte del mio cuore, e lasciarne fuggire la
746 2 | aperto delicatamente il cuore, con la gran notizia. Diana,
747 2 | siete il sangue del mio cuore e non posso vivere senza
748 2 | ora crepuscolare, e il mio cuore batteva da rompersi, nel
749 2 | nelle mie ossa e nel mio cuore, Diana!…~ ~«Paolo».~ ~ ~«
750 2 | che io temevo, con presago cuore, è accaduto. Stamane, alle
751 2 | mie vene gelate, del mio cuore gelido: quando respiro,
752 2 | solitaria, con il mio povero cuore deserto, ove il mio amore
753 2 | mia anima dolente, col mio cuore dolente, con il mio amore
754 3 | sul mio petto, verso il cuore. L'ho raccolto, fresco,
755 3 | sangue caldo pulsò al mio cuore, alle mie tempie:~ ~«— Sei
756 3 | questa, Diana, ecco il mio cuore, ecco la mia anima, ecco
757 3 | lanciato sul petto, sul cuore, il mazzolino di violette
758 3 | nel mio gilet, sul mio cuore.... Il vostro fazzoletto
759 3 | lady Montagu, che il mio cuore e la mia gelosia sono giunti
760 3 | collera, ombra e pace al mio cuore sussultante, sotto l'impulso
761 3 | signora, con animo leale, con cuore contrito, riconosco, innanzi
762 3 | non un battito del vostro cuore, non un pensiero della vostra
763 3 | fallaci segni che il mio cuore ha voluto raccogliere, sono
764 3 | arrivi ove lo spinge il suo cuore fremente e ove debba piegare
765 3 | sua aria antica che niun cuore sensible può udire, senza
766 3 | persona stanca e il mio cuore esausto....~ .. che cosa
767 3 | udito il pianto del suo cuore trafitto, del suo cuore
768 3 | cuore trafitto, del suo cuore angosciato, del suo cuore
769 3 | cuore angosciato, del suo cuore martoriato.... ed è subito
770 3 | profumata di Nizza, il mio cuore è arido come una pietra.... ~«
771 3 | tempo, fu l'amica del mio cuore e dei miei sensi e parve
772 3 | affluire tutto il mio sangue al cuore. E, finendo, un po' tristemente,
773 3 | infinitamente Diletta: ma il mio cuore vi aspettava, in una presenza
774 3 | io, i miei occhi e il mio cuore di Voi, di Voi, che ve ne
775 3 | debbo io pensare del vostro cuore se, dopo un anno di passione
776 3 | dunque, insensibile? Avete un cuore freddo, un'anima arida?
777 3 | così distante, che il mio cuore si è stretto come se finisse
778 3 | una volta, il mio stanco cuore, il mio esausto cuore ha
779 3 | stanco cuore, il mio esausto cuore ha avuto un sobbalzo e si
780 3 | frenare l'impeto del mio cuore. Giovannella Farnese che
781 3 | Li sentivo cadere sul mio cuore come gocce di piombo rovente:
782 3 | staccato, morto, dal mio cuore.~ ~«Lady Montagu, colui
783 3 | intatta costanza, il mio cuore sarebbe stato vostro, unicamente
784 3 | segni, che il mio ansioso cuore e la mia balzante fantasia
785 3 | inconscio frodatore del mio cuore! Oh! perdono, ancora, lady
786 3 | indifferenza stringevano il cuore di chi la vedeva, in quelle
787 3 | poco, il deserto e gelido cuore di Diana. Ma la vaghezza
788 3 | giurato. Ho spezzato il suo cuore: ma anche il mio, Annie,
789 3 | Annie, diteglielo, il mio cuore che era suo....~ ~Un grave
790 3 | mai finito di amarlo!~ ~Il cuore di Diana Sforza finì di
Fantasia
Parte
791 1 | di rancore che avete nel cuore e abbraccerete la compagna
792 1 | amato. Gli sgorgava dal cuore l'angoscia e gli avvelenava
793 1 | soldateschi, non era l'uomo del cuore per Beatrice. Guai ai matrimoni,
794 1 | l'arcano sentimento del cuore femminile! Sono unioni sciagurate,
795 1 | sinceramente, ma il suo cuore vergine di affetti palpitò
796 1 | noia, come ogni uomo di cuore arido e di costumi depravati
797 1 | sentivo dentro dilaniare il cuore. Tacqui, non piansi, non
798 1 | occhi straziati, e nel suo cuore divino di donna e di madre,
799 1 | donna e di madre, nel suo cuore vivente e sanguinante, sono
800 1 | cintura, proprio sotto il cuore, tre rose rosse. Ma tutte
801 1 | questo distacco, sentendo nel cuore uno spasimo senza nome,
802 1 | Pentasuglia piangeva, col cuore serrato, sentendosi affogare.~ ~« ..
803 2 | queste cose?~ ~- Il mio cuore, Caterina - disse l'altra,
804 2 | Se conosceste il nostro cuore....~ ~E si appoggiava a
805 2 | palpitazioni frequenti del cuore. In una, smerigliata, dal
806 2 | nulla di me. È un uomo senza cuore.~ ~- Non dire così, Lucia.~ ~-
807 2 | dire così, Lucia.~ ~- Senza cuore. Se io sto poco bene, non
808 2 | ma, dentro, il piccolo cuore le si allargava, dilatato
809 2 | ardente, tutto l'impeto di un cuore innamorato del sacrificio.
810 3 | te le suggerisce?~ ~- Il cuore, Alberto. Vogliamo sedere?~ ~-
811 3 | seriamente.~ ~- Il mio cuore è pieno di amore per i diseredati
812 3 | profondamente, arditamente. Il mio cuore è un focolare di amore per
813 3 | della flora esotica. Il cuore del bouquet fatto di reseda,
814 3 | istinto.~ ~- Siete senza cuore, siete un essere insensibile.~ ~-
815 3 | lapis, sul muro, disegnò un cuore, con una linea sottile bruna.
816 3 | una terribile impresa, col cuore tutto pieno d'amore, senza
817 4 | venerazione. Oh! egli aveva in cuore tutto questo. Egli avrebbe
818 4 | chiese Alberto.~ ~- Un cuore trafitto da una spada.~ ~
819 4 | spada che trova la via del cuore. Sapeva di far male, sapeva
820 4 | sole, con la lealtà di un cuore equo che ha il coraggio
821 4 | di testa, il silenzio del cuore - e le ripeteva, pastosamente,
822 5 | hanno immerso anche a me nel cuore sette spade di dolore; come
823 5 | sia sulla terra. Il mio cuore sanguina, il mio cervello
824 5 | di S. Lucia.~ ~- Il mio cuore è largo, Andrea.~ ~- Tu
825 5 | portar via da me: sul mio cuore, rinascerai.~ ~- Tu parli
826 5 | Te lo ripeto, hai il cuore troppo grande. Io amo te
827 5 | ad amare col suo piccolo cuore, ma con tutte le sue forze,
828 5 | dilatasse il suo piccolo cuore quando Andrea la sollevava
829 5 | esseri che amava. Il suo cuore era combattuto, in una segreta
830 5 | cordialità, ella inneggiò nel suo cuore a questo miracolo, che aveva
831 5 | ingenuità e la fede del suo cuore. La sua intelligenza si
832 5 | della fantasia. Al fondo, il cuore freddo e arido, senza un
833 5 | impressione. Dentro, nel cuore, la mancanza completa del
Fior di passione
Novella
834 1 | affida il suo nome e il suo cuore: egli ci dà la sua fede
835 1 | questo vincolo penetrato nel cuore e nei sensi. Ma, ecco la
836 2 | ammazzarle. Non posso. Il cuore mi si strazia e non posso.
837 6 | ~ ~CUORE DI PORCELLANA.~ ~ ~ ~Me
838 6 | martellini battermi sul cuore mortificandolo di colpi;
839 6 | con l'umiltà profonda del cuore che cerca riabilitarsi.
840 8 | L'ho indovinato: il mio cuore è diventato profeta. Il
841 10 | son sentito stringere il cuore. Forse non sarebbe venuta.~ ~
842 10 | Illuminata, mi riscaldava il cuore come un raggio di sole.
843 10 | umidità. Il sangue mi va al cuore, ma oso domandare:~ ~- È
844 11 | nulla risuona più nel nostro cuore. In noi si è fatto il silenzio
845 11 | Altrove??~ ~ .. In un altro cuore che c'intenda. L'altro è
846 11 | altro è l'eletto del suo cuore! Ma immagina tu, fanciulla,
847 13 | cercare di scuotere quel cuore immobile: e ne riceveva
848 13 | martellava ad ogni ora sul cuore per entrare: i fiori la
849 13 | tenerezza grave le saliva dal cuore alle labbra. Finalmente
850 14 | bontà rende mite il mio cuore. Che io mi sappia, nel dolore
851 14 | scomparso, l'amore del mio cuore è distrutto. Non so di che
852 14 | conterò sempre sul suo fermo cuore, lei conterà sul mio cuore
853 14 | cuore, lei conterà sul mio cuore affettuoso. Ci sosterremo
854 14 | unghia che mi lacera il cuore, me lo sento sanguinare:
855 15 | orgoglio le gonfiava il cuore, pigliando il posto di qualunque
856 15 | era dentro sè, era nel cuore, era nel cervello, era nei
857 15 | agitatissimo. Un mal di cuore, una vena rotta, poichè
858 16 | fosse coperto di piombo, il cuore si dilatava precipitosamente
859 16 | fronte all'altro, smorti, col cuore in tumulto, le mani brucianti,
860 17 | tacitamente e li chiamava nel suo cuore. Chiudendo gli occhi, li
861 17 | anche lui un bambino, col cuore buono ed appassionato.~ ~
862 18 | scetticismo, avendo in fondo al cuore un tacito disprezzo della
863 18 | Agitò il mio povero cuore....~ ~- Una soave immagine....~ ~-
864 18 | perchè?~ ~- Capite, col cuore divorato dai rimorsi...~ ~-
865 20 | lontano, di cui ci pungeva il cuore la nostalgia: lei, una nostalgia
866 20 | a poco, nel segreto del cuore, ella entrava nell'indifferenza,
867 20 | sentire l'armonia di quel cuore. Ma l'anima era dura e il
868 20 | Ma l'anima era dura e il cuore senza musica. Nulla vibrava
L'infedele
Parte, Cap.
869 Inf | femminile e di udire un cuore tenuemente palpitare sotto
870 Inf | stancarsi e ha dato il suo cuore e la sua vita ad altri.
871 Inf | le più elevate gioie del cuore, ma, fatalmente, anche a
872 Inf | dolcemente, lasciando nel suo cuore e nel cuore della donna
873 Inf | lasciando nel suo cuore e nel cuore della donna già amata, già
874 Inf | perfidia possa versare nel cuore di amante, non solo tradendolo,
875 Inf | vibra ancora nel vostro cuore, con musicalità sentimentali,
876 Inf | conoscono anche degli amori di cuore. Essa è ricca, infine. Vi
877 Inf | sentimento che preponderava, nel cuore di Paolo, per Luisa e che,
878 Inf | anche lui, portava nel suo cuore il cimitero delle speranze
879 Inf | rimpiangendo; il suo arido cuore non si dilatava, nella nostalgia,
880 Inf | Luisa Cima, innanzi al cuore umano e alle sue arcane
881 Inf | ella si rideva di questo cuore umano, come di un fiore
882 Inf | riaprire il picciolo duro cuore di Luisa, oramai serrato
883 Inf | cui ella aveva desolato il cuore di Paolo, le conquistò due
884 Inf | e nessuno parlava al suo cuore e alla sua fantasia, che
885 Inf | inconsolabile, il povero deserto cuore sentimentale, perchè gli
886 Inf | giocondità, festa celata del cuore e fulgore di luce negli
887 Inf | nell'impeto solitario di un cuore ammalato della nostalgia
888 Inf | pretende essere ammalato il mio cuore.~ ~- Il vostro cuore, Chérie? -
889 Inf | mio cuore.~ ~- Il vostro cuore, Chérie? - e un po' di sorpresa
890 Inf | Supponete che io non abbia cuore Herz? Quando vi voglio tanto
891 Inf | essere ammalato, il vostro cuore? Siete così florida e leggiadra!~ ~-
892 Inf | A che lusingarlo?~ ~- Il cuore è già occupato, di nuovo?~ ~-
893 Inf | diss'ella, additando il cuore e sfiorandolo lievemente
894 Inf | Chérie, Chérie!~ ~- Il mio cuore è malato, non posso amarti.~ ~-
895 Inf | Io vi domandavo un po' di cuore, mia cara!~ ~- Malato?~ ~-
896 Inf | Herz portò nei sensi e nel cuore una ebbrezza di vita traboccante,
897 Inf | nel sangue, nei nervi, nel cuore da Chérie. Rientrò a casa
898 Inf | combattere, fu perchè il suo cuore aveva subito un estremo
899 Inf | dicono che ho malato il cuore. In generale, mi annoio
900 Inf | continuò a escirgli dal cuore lungo, aspro; egli non sapeva
901 Inf | premeva, perennemente, il suo cuore. Senza dir verbo egli si
902 Inf | mordeva, nella carne e nel cuore; ed egli provava lo spasimo
903 Inf | egli conservasse nel suo cuore: il suo amore. Si sentiva
904 Inf | senza intelletto e senza cuore; faceva orrore a se stesso.~ ~
905 Inf | Ciò che viveva nel suo cuore, l'amore, era intangibile:
906 Inf | Herz, attraversargli il cuore con un pugnale, non vincere
907 Inf | stesso, aveva espulso dal suo cuore ogni sorgente di tenerezza
908 1 | gli erramenti naturali del cuore, il vostro onore mi è parso
909 1 | quella debolezza naturale del cuore muliebre, quella volgare
910 1 | odiosa, che tutto il mio cuore si solleva, si ribella contro
911 1 | Non soltanto! Il vostro cuore ha avuto le sue ore di passione,
912 1 | stanno chiuse nell'intimo del cuore, che sono la verità istessa
913 Att | son sentito stringere il cuore. Forse, non sarebbe venuta.
914 Att | Illuminata, mi riscaldava il cuore come un raggio di sole.
915 Att | umidità. Il sangue, mi va al cuore, ma oso domandare:~ ~- È
916 ZigZ | aveva portato l'amore, nel cuore, circa due anni. Bionda,
Leggende napoletane
Par.
917 1 | natura alla passione del loro cuore; essi si sono perduti per
918 1 | vista la luce, dal suo forte cuore è venuto il consiglio, la
919 2 | piamente, nel segreto del cuore, mentre la sua assenza ha
920 2 | vera – la nostalgia del suo cuore che lo fa esclamare... “
921 3 | ripercuote sul mio fedele e forte cuore d’amica, così io risponderò
922 3 | uditelo voi, anima glaciale e cuore inerte. Egli disse: Sii
923 4 | malinconico riflesso di un cuore sensibile; egli era nel
924 4 | non valse ad incendere il cuore della donna che egli amava.
925 4 | pescatore sentì struggersi il cuore e non avendo che l’ardente
926 4 | Sebeto sentì spezzarsi il cuore e per molto tempo si sciolse
927 4 | non si chetava l’amore nel cuore del nobile Vesuvio, quale
928 4 | per l’amore portate nel cuore sette spade di dolore, non
929 5 | tetto, ma noi ricchi di cuore e di cervello, ci abbassiamo
930 5 | spagnuola. Esse avevano nel cuore un orribile segreto; esse
931 5 | amareggiata di fiele, col cuore arido e solitario.~ ~ ~ ~
932 6 | multiforme ed unico. Batta il cuore sino a spezzarsi sotto una
933 6 | vocabolario dei nomi significa cuore colpevole. Hanno la loro
934 6 | consumarsi d'amore il forte cuore di Bruno, un ruvido ed aspro
935 6 | Bruno, un ruvido ed aspro cuore che non aveva mai amato,
936 6 | spezzato ed incastrato nel cuore. La ruga della sua fronte,
937 6 | adorata, che stringendola al cuore, potette sognare di rapirla
938 8 | gloria; era nel suo fragile cuore di donna che dovevano trovare
939 8 | adoperava ad invigorire il suo cuore: a farvi nascere la costanza
940 8 | molle – e le sorgevano in cuore vaghi desiderii di amore,
941 8 | riscaldare; si doleva del freddo cuore di Regina che niun affetto
942 8 | narrate? Come furon turbati il cuore dell'una, la mente dell'
943 8 | mormora una parola d’amore, il cuore della fanciulla deve struggersi
944 8 | Madonna santa, strappami il cuore! Madonna santa, fammi morire,
945 8 | passano le ore sul suo cuore straziato, ma pel loro passaggio
946 10 | amabilmente e ferocemente col cuore del giovane. Ella, a sua
947 10 | compiaceva stringere quel cuore innamorato in una mano di
948 10 | stagione. Se durasse, il cuore morirebbe nella esagerazione
949 11 | triste che gli fa gelare il cuore, era altre volte, nel tempo
950 12 | le braccia in croce sul cuore morto, appartengono alla
951 12 | pietra, turbando il nostro cuore, e v'è l'audacia del creatore
952 14 | scomparsa. Ma come il suo cuore si pose a desiderare ardentemente
953 14 | io t'amo; tu sei il mio cuore. L'anima mia è fatta di
954 14 | che sono puro, che il mio cuore è candido come la tua veste,
955 14 | sogno distrutto, sul mio cuore desolato. Donde vieni tu?
956 14 | e gli conficcarono nel cuore i dardi acuti e dolorosi.
O Giovannino, o la morte
Par.
957 1 | bestemmia sottovoce il vostro cuore duro. Non parlate di mia
958 1 | Certo gli altri avevano il cuore tranquillo o invocante umilmente
959 1 | un innocente dolore; il cuore di costei si appagava solo,
960 1 | anche lo sdegno nel duro cuore che non sapea né pregare,
961 2 | sentendosi palpitare il cuore sotto la gola.~ ~«Vieni
962 2 | infelice aveva intenerito il cuore di tutti i vicini, li aveva
963 2 | avesse vinto la durezza del cuore dell'una, la fierezza del
964 2 | dell'una, la fierezza del cuore dell'altra. Nelle sere in
965 2 | giovane capo aveva domato nel cuore di Chiarina la collera fervidamente
966 2 | Chiarina sentiva una fitta al cuore, inguaribile. La sera, quando
967 2 | la delusione le restò nel cuore, dolorosa. Adesso lavorava
968 2 | quelle lagrime le rimasero in cuore, malgrado lo sfogo materiale.
969 2 | suo fidanzato:~ ~«Come hai cuore di far ciò?» chiese affannosamente.~ ~«
970 2 | chiese affannosamente.~ ~«Che cuore di che?».~ ~«Come puoi fare,
La mano tagliata
Par.
971 1 | indipendenti, freddi di cuore, disoccupati e male avvezzi,
972 1 | e nobile: era freddo di cuore, perchè aveva perduto sua
973 1 | dunque, un altro mistero nel cuore? Non bastava quello sciagurato
974 1 | palesi a lui, Rachele, e il cuore degli uomini è un libro
975 1 | strano sorriso.~ ~— Ma il tuo cuore è altrove, ma la tua anima
976 1 | Qualunque donna rapisce il suo cuore e la sua fantasia. Adesso,
977 1 | fantasia e forse il suo cuore, come nessuna altra cosa,
978 1 | immaginazione e forse il suo cuore vedevano quella mano tagliata
979 1 | come il gentiluomo, dal cuore duro e dalla fantasia arida,
980 1 | amare. Siete un uomo senza cuore.~ ~— Chi vi dà il diritto
981 2 | dire che ho, anche io, un cuore! — ~ ~Un velo di lacrime
982 2 | così pieno di talento e di cuore? Voi, il grande medico?
983 2 | Le donne non hanno cuore, — mormorò Elisa Jackson,
984 2 | intendi? Vinci, vinci il tuo cuore che ancora si dibatte, senti
985 2 | Lo hai scacciato dal tuo cuore?~ ~— Scacciato.~ ~— Dimenticato?~ ~—
986 2 | Ditemi; vi aiuterò.~ ~— Al cuore. … — mormorò la infelice,
987 2 | abbracciata sentì che il cuore di suor Serafina batteva
988 2 | Grazia sentì chetarsi quel cuore sconvolto e farsi debole.~ ~—
989 2 | angoscia troppo, discende sul cuore, come un peso di piombo
990 2 | Sì, madre.~ ~— Il vostro cuore è oppresso?~ ~— Sino a morirne,
991 2 | ancora toccato il vostro cuore; ciò è così male!~ ~— Come
992 2 | mi sentirò schiantare il cuore, mia madre, questo povero
993 2 | mia madre, questo povero cuore ferito e trambasciato! Oh!
994 2 | suprema volontà, ma il suo cuore ne soffriva orribilmente.
995 2 | Pieno di orgoglio, questo cuore che aveva adorato Ranieri
996 2 | suo sentimento; ma il suo cuore trafitto, piagato, era profondamente
997 2 | che, in quel momento, il cuore della povera fanciulla ebrea,
998 2 | Come confessare che il suo cuore, tutto destinato a Dio,
999 2 | dolce per questo povero cuore freddo, di scettico! Mio
1000 2 | affanno mi stringeva questo cuore che mi portavate via, e