IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] untuoso 3 unzione 7 uomini 509 uomo 1367 uopo 3 uova 20 uovi 1 | Frequenza [« »] 1443 sì 1424 cosa 1403 cuore 1367 uomo 1357 sotto 1321 cesare 1320 prima | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze uomo |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento(segue) La mano tagliata
Par.
1001 2 | vita. Egli era stato un uomo freddo e arido, sino allora;
1002 2 | disperate, lo so. Forse quest'uomo vi ama di un amore immondo
1003 2 | come ucciderò io quest'uomo? — e forse voi avete resistito,
1004 2 | fondo, al banco, vi era un uomo calvo, dalla faccia affilata
1005 2 | frenarsi.~ ~— Pensate che quell'uomo ha nelle mani la mia felicità! —
1006 2 | ciglio.~ ~— Cioè?~ ~— Un uomo è morto.~ ~— Un uomo?~ ~—
1007 2 | Un uomo è morto.~ ~— Un uomo?~ ~— O una donna, chi sa!~ ~—
1008 2 | bassa.~ ~— Ah!~ ~— È un uomo potente e grande, Marcus
1009 2 | maggiordomo, — rispose John — è l'uomo di fiducia di Marcus Henner,
1010 2 | Naturalmente, ma è un uomo forte e possente; vi darà
1011 2 | Aspetterete. Voi siete l'uomo che aspetta. E ora, buona
1012 2 | fosse perseguitato da un uomo, da un potere occulto, come
1013 2 | Hôtel, una al suo notaio ed uomo d'affari a Milano, e una
1014 2 | lettere erano quelle di un uomo che va alla morte: la prima
1015 2 | liquidata! e con la cera di un uomo contento di sè, ma non lieto,
1016 2 | perseguitavano? E chi?~ ~— Chi? Quell'uomo! Il suo persecutore, la
1017 2 | resiste alla volontà di un uomo che ama.~ ~E, immediatamente,
1018 2 | impotenti, che conducono l'uomo al suicidio o all'omicidio.~ ~
1019 2 | tragico.~ ~— Appunto! Era l'uomo che veniva di notte nella
1020 2 | signorina. Un brutto e triste uomo, signore.~ ~— Un assassino! —
1021 2 | aspettava immobile: — Che uomo è costui?~ ~— Decentemente
1022 2 | Caro Ranieri,~ ~«L'uomo che ti porterà questo biglietto,
1023 2 | polizia gli indicò il solo uomo capace di rintracciare la
1024 2 | fortuna, in quel momento, l'uomo era libero e si mise tutto
1025 2 | polizia è una gran cosa, e l'uomo è un essere limitato.~ ~—
1026 2 | Sono disposto. Sono un uomo.~ ~— Guarito, è vero?~ ~—
1027 2 | il detective geniale, l'uomo onesto e intelligente che
1028 2 | molto grave, perchè quell'uomo dominava tutti quanti col
1029 2 | tranello da parte di quell'uomo terribile che ha potuto
1030 2 | ingannare Marcus Henner, l’uomo che la teneva prigioniera
1031 2 | malgrado questo, quell'uomo innamorato sino al delirio
1032 2 | apparire in quel vano. Erano un uomo e una donna. La mia emozione
1033 2 | giorno di più dinanzi ad un uomo, che aveva arrischiato la
1034 2 | per quindici anni, e l'uomo che era abituato a piegare
1035 2 | marito e sua figlia.~ ~«L'uomo che ella amava, un cavaliere
1036 2 | tormentato dalla passione di un uomo infame.~ ~«Vidi quella donna
1037 2 | sospettò anche.~ ~«— Quell'uomo ha trovato le nostre tracce,
1038 2 | forza di remi e un piccolo uomo a poppa, in piedi. I miei
1039 2 | che avrei cercato quest'uomo dappertutto, che l'avrei
1040 2 | conte Roberto Alimena, l'uomo caro alle donne, a’ giuochi,
1041 2 | giuochi, agli svaghi, l'uomo scettico, incapace di sentire
1042 2 | il grande scienziato, l'uomo che ha rapito a Dio il segreto
1043 2 | imperdonabile delitto che mai uomo potesse commettere: l'uccisione
1044 2 | il ghigno superbo di un uomo, che tentò di elevarsi audacemente
1045 2 | poteva levare; muore un uomo che conosceva i segreti,
1046 2 | segreti, che asserviscono l'uomo all'uomo. E tutto questo
1047 2 | asserviscono l'uomo all'uomo. E tutto questo perchè due
1048 2 | mio popolo! Ma, ecco, l'uomo ha voluto amare; e il Re
1049 2 | giacchè io era, in fondo, un uomo pio e adoravo il Dio di
1050 2 | marito, non lo è mai con un uomo di un'altra religione. Questo
1051 2 | Mosè Cabib. In fondo, quest'uomo era estremamente mistico
1052 2 | banchiere e di sognatore, un uomo che non temeva gli uomini,
1053 2 | che temeva i fantasmi, un uomo che avrebbe spogliato suo
1054 2 | del potere che ha un sol uomo sugli altri uomini, mi davano
1055 2 | segreti mistici e terreni. L'uomo era avido assai, e io gli
1056 2 | vedeva gli occhi di quell'uomo luccicare di cupidigia,
1057 2 | avuto un altro amante, un uomo che non conosceva, a cui
1058 2 | oppose fortemente. Quell'uomo amava sua moglie e non voleva
1059 2 | non si trovava che un solo uomo. Ad ogni modo, feci affrettare
1060 2 | qualunque fosse stato l'uomo che guidava quella carrozza,
1061 2 | leggiera carrozza.~ ~«L'uomo che la guidava era avvolto
1062 2 | quello che vuoi! — ~ ~«L'uomo saltò dalla troika, gittò
1063 2 | in fine sentivo che quell'uomo vigoroso avrebbe preso il
1064 2 | aver io commesso quanto un uomo può commettere di male o
1065 2 | avrò finita l'iliade di un uomo che ebbe tutto nella vita
1066 2 | infame che nessun Dio, nessun uomo potrà mai perdonarmi. Ho
1067 2 | una creatura inerme che l'uomo da lei amato non poteva
1068 2 | dove ardeva la fiamma di un uomo giovane e bello, mentre
1069 2 | grande ipnotizzatore, l'uomo che aveva piegato innanzi
La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice
Novella, Cap.
1070 | La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte
1071 Mog | LA MOGLIE DI UN GRAND'UOMO~ ~ ~ ~
1072 Mog, -| rispetta, deve sposare un uomo illustre o morire zitella.
1073 Mog, -| fanciulla cercava il suo uomo illustre e, dopo mille difficoltà,
1074 Mog, -| serenità olimpica e rimaneva un uomo illustre, osservato, studiato,
1075 Mog, -| delle parole pel grande uomo; i genitori con la loro
1076 Mog, -| pensava la sposina. Un uomo di genio nulla ha di simigliante
1077 Mog, -| voglia di chiedere se quest'uomo pranzi, beva e dorma come
1078 Mog, -| Essere la moglie di quest'uomo, portare il suo nome, possedere
1079 Mog, -| Vi raccomando il grand'uomo». E l'altro giorno, mi disse
1080 Mog, -| apparenze! Ed è moglie di un uomo politico; non ha dunque
1081 Trion, I| E tu sposeresti un uomo così?~ ~— Che significa
1082 Inter, I| quel giorno l'aspetto di un uomo felice; fronte serena, occhi
1083 Inter, I| perchè anzitutto Guido era un uomo di spirito. Ora chi appartiene
1084 Inter, I| ne veggo.~ ~— E siete un uomo politico, un uomo di spirito?
1085 Inter, I| siete un uomo politico, un uomo di spirito? A che vi giova
1086 Inter, I| inchinò e Guido uscì come un uomo scevro di cure e libero
1087 Inter, III| sempre per iscapitarci: l'uomo erra talvolta senza sua
1088 CasaN, -| o morire. Che cosa è? L'uomo s'interroga, si rivolta,
1089 CasaN, -| l'edera più tenace dell'uomo, si è abbarbicata, sul balcone
1090 CasaN, -| Errante sia il simbolo dell'uomo.~ ~ ~ ~
1091 Idil, I| lui, Pulcinella non è un uomo, non è una personalità simile
1092 Idil, I| essere eroico, non era un uomo di grandi sentimenti, ma
1093 Idil, II| insoffribile; io mi chieggo come un uomo si possa rassegnare a quel
1094 Idil, III| terz'ordine; vestito da uomo, prese tutti gli aspetti:
1095 Idil, III| bastonò, fu bastonato, finse l'uomo ebbro, riempì il palcoscenico
1096 Idil, III| suo viso, voleva vedere l'uomo che si nascondeva sotto
1097 Duali, I| portandosi via l'anima di un uomo.~ ~Non racconto come il
1098 Duali, II| supremo desiderio di un uomo, intendeva la sfrenata ambizione
1099 Duali, II| buia e solitaria vi era un uomo che fremeva d'impazienza,
1100 CoSal, -| Ernesto Carafa era chiamato un uomo di spirito.~ ~Questi due
1101 CoSal, -| Quel Carafa è proprio un uomo di spirito, perchè non te
1102 CoSal, -| delle loro abitudini. «Che uomo spiritoso e antipatico!
1103 CoSal, -| relazione che riuniva l'uomo e la donna di maggiore spirito
Nel paese di Gesù
Parte, Cap.
1104 Int | diverso da tutti gli altri, uomo o donna che sia, giovane,
1105 1, I| e mi pare triste come un uomo, in questa notte di maggio.~ ~ ~ ~
1106 1, I| felice sesto senso dell’uomo che è l’adattamento, il
1107 1, I| piccolo morso, più acuto. L’uomo non muta i suoi sentimenti:
1108 1, II| degli alberi: nessun passo d’uomo cauto e lieve sfiora la
1109 1, IV| Piramidi è, per lo più, un uomo molto alto e molto snello,
1110 2, IV| a mano, qualche ombra d’uomo, di donna, esce dalla stanzetta
1111 2, V| potente e che può condurre l’uomo sulle cime dell’ideale,
1112 3, I| paese dove il Figliuol dell’Uomo aveva trovato la passione
1113 3, II| diventa una professione e l’uomo che è andato a messa, alle
1114 3, III| purissimo del Figliuol dell’Uomo, del giovane Nazareno, quale
1115 4, II| ogni arme, egli misurò l’uomo, Gesù, in questa notte tremenda,
1116 4, II| lo aspettavano Gesù, come uomo, dubitò della sua opera,
1117 4, II| quando il Figliuolo dell’Uomo uscì e porse la guancia
1118 4, IV| l’anima il Figliuol dell’Uomo, tanto che la chiesa è poggiata
1119 4, VI| sempre il vostro dragomanno, uomo preciso se mai ve ne furono,
1120 4, VII| tempio, dove il Figliuol dell’Uomo era stato crocifisso ed
1121 5, I| madreperla. Mentre il suo uomo è lontano, ella guarda la
1122 5, III| più grande figliuolo di uomo che sia stato al mondo.~ ~ ~ ~
1123 5, III| malediceva l’eterno peccato dell’uomo, che levava le braccia al
1124 6, I| Palestina, giovane o vecchio, uomo o donna, solitario o in
1125 6, II| necessaria per il sonno dell’uomo, come per quello delle bestie,
1126 6, II| più vivo istinto quando l’uomo ha subito la prima impressione
1127 7, I| il cocchiere, un bravo uomo di tedesco della Westfalia,
1128 7, I| convincente? Come è che l’uomo sente, oramai, di essere
1129 7, III| un pio frate: egli è un uomo pieno di allegrezza e un
1130 7, III| nera e fez rosso. Era un uomo sulla cinquantina, non grande,
1131 7, III| ferventissimo. Il suo tempo di uomo casto e morigerato, si divideva
1132 7, III| preghiera. Per quei tre mesi, l’uomo di affari, il duro mercante
1133 7, V| réalité.~ ~Ecco, dunque, un uomo che non ha avuto delusioni,
1134 7, VI| data una giovanetta a un uomo già maturo, quasi vecchio.
1135 7, VI| profondo rispetto per l’uomo, che la differenza d’età
1136 7, VI| Ma come il Figliuol dell’Uomo si avvicina al trentesimo
1137 7, VII| trafiggeva. Era un semplice uomo, assai semplice: volle sapere
1138 7, VIII| quassù il figliuolo dell’Uomo, colui che ha sempre amato
1139 7, VIII| precipitoso vi prende. L’uomo si ravvolge, si svolge,
1140 7, IX| senza un albero, senza un uomo, senza una capanna, mi eccitavano
1141 7, IX| distinguere, se fosse un uomo o una donna. A un tratto,
1142 7, X| che avrebbe distratto l’uomo più preso dalle sue cure,
1143 8, I| essere ospitato. Donna o uomo, povero o ricco, cattolico
1144 8, II| mirabile che nè il tempo, nè l’uomo, nè le vicende potranno
1145 9, III| accompagni nella vita. Che uomo, Hassan! Grave, aristocratico,
1146 9, III| e delle sterline! Quest’uomo non aveva cinquantacinque
Pagina azzurra
Parte
1147 1 | Fandonie, cara. Se vedi un uomo in costume da bagno nell'
1148 1 | contro l'iniqua teoria che l'uomo è un animale anfibio. In
1149 5 | Ernesto Carafa era chiamato un uomo di spirito.~ ~Questi due
1150 5 | Quel Carafa è proprio un uomo di spirito, perchè non te
1151 5 | delle loro abitudini. «Che uomo spiritoso e antipatico!
1152 5 | relazione, che riuniva l'uomo e la donna di maggiore spirito
1153 6 | quanto si è detto: ad un uomo che scrive, preferire un
1154 6 | che scrive, preferire un uomo che legge.~ ~——~ ~In sè
1155 8 | sua malattia abbattere un uomo, alla sua età. Ed in ultimo
1156 8 | quello che sarà un futuro uomo di genio. È là che spira
Piccole anime
Parte
1157 Ded | per l’arte — quanto l’uomo nel pieno rigoglio della
1158 4 | quando sarò proprio un uomo. È il più piccolo fra i
1159 6 | Chiamala — disse la donna.~ ~L’uomo chiamò la bambina con due
1160 6 | vuoi, un soldo? — domandò l’uomo.~ ~E gli mise un soldo nella
1161 6 | Poveretta — mormorò l’uomo.~ ~E si lasciarono, per
1162 9 | malinconie sono quelle di un uomo.~ ~— Forse è gracile — mormorava
Il paese di cuccagna
Par.
1163 1 | fra stridule e grasse. Un uomo, un operaio, si fermò presso
1164 2 | infantile di quel volto d’uomo. E ambedue, nati borghesi,
1165 2 | maschile e feminile: l’uomo robusto, ma indolente; naturalmente
1166 2 | moltissime, e perché era un uomo timorato di Dio. Pian piano,
1167 2 | il famoso don Gennaro, l’uomo alto, forte, simpatico,
1168 2 | incoraggiava a vivere: un uomo ricchissimo, infine, il
1169 2 | colpita. E anche il robusto uomo parve crollato, un istante:
1170 2 | figura immobile.~ ~Era un uomo fra i trentacinque e i quaranta
1171 2 | cravatta, al collo di quell’uomo; la fronte aveva lo stesso
1172 2 | buttate giù lungo il corpo. L’uomo era vestito poveramente,
1173 2 | marrone scuro. E tutto l’uomo aveva un aspetto nel medesimo
1174 2 | della nettezza, da quell’uomo malaticcio, misero e sudicio.~ ~
1175 2 | gioia mia.~ ~- Chi è quell’uomo, là, vicino alla porta?~ ~-
1176 2 | uscito dall’ospedale. L’uomo seguitava a mangiare e a
1177 2 | preoccupazione, guardava l’uomo negli occhi, come se volesse
1178 2 | forte mangiatore. Qualche uomo disoccupato si era accostato
1179 2 | collera.~ ~Ma ad un tratto, da uomo a uomo, da donna a donna,
1180 2 | ad un tratto, da uomo a uomo, da donna a donna, una parola
1181 2 | ebbero saputo chi era quell’uomo, come una stupefazione li
1182 2 | fatidica parola di quell’uomo che viveva in continua comunicazione
1183 2 | naturalmente, di fronte all’uomo che sapeva i segreti delle
1184 3 | salone, era un bellissimo uomo, malgrado i sessant’anni,
1185 3 | dottore Trifari.~ ~Entrò un uomo trentenne, tarchiato, grosso,
1186 3 | Borsa di Napoli: e infine un uomo che Giovanni aveva annunziato
1187 3 | ed entrare nel salone un uomo miserabilmente vestito,
1188 4 | un taciturno ed energico uomo di azione, un meridionale
1189 4 | chiusi, poiché egli era un uomo troppo serio, troppo occupato
1190 4 | conservando il suo contegno di uomo che disprezza la donna.
1191 4 | con la breve fronte dell’uomo ostinato, che due rughe
1192 4 | la cuffia di batista e l’uomo in grembiale azzurro da
1193 4 | che… - balbettò il pover’uomo.~ ~Allora il medico, come
1194 4 | domandò lui.~ ~- Vi è un uomo presso la mia porta; fatelo
1195 4 | i posti.~ ~- Chi è quell’uomo? - disse il dottore con
1196 4 | mandi via dalla casa quell’uomo?~ ~- Lasciatelo, - diss’
1197 4 | l’energico e frettoloso uomo di sempre, nemico delle
1198 5 | del Banco lotto, un bell’uomo con la barba castana, vi
1199 6 | che mi conosce… un buon uomo… ma pagherai la roba di
1200 6 | sospirando. - Non abbiamo un uomo che ci dia mano forte, mai;
1201 7 | centinaio di lire. È un pover uomo, senz’arte ne parte. Gli
1202 7 | Tu li daresti? Tu sei uomo di gusto.~ ~- Li darei..,
1203 8 | rivelazioni, cosa che a lui uomo pletorico, eretico e bestemmiatore,
1204 8 | salda, simile a quella di un uomo trentenne. Poi, a un certo
1205 9 | dimentica il suo terrore di uomo e di cristiano, per chiederla
1206 9 | devi credermi. Io sono un uomo, sono sano, ho la mia ragione,
1207 9 | tendeva la mano. E il forte uomo, dalla testa poderosa, dalla
1208 9 | seppe dire altro, il grande uomo, nel turbamento supremo,
1209 11 | lo scienziato, non solo l’uomo volevano la salute e la
1210 11 | severa risoluzione di un uomo, ondeggiando dalle purissime
1211 11 | germe della morte: e un uomo saggio, forte, buono, al
1212 11 | puro di ogni macchia, quest’uomo le stendeva la mano per
1213 11 | quella mano, e amare quell’uomo. Inconsciamente: amandolo,
1214 11 | fatto apposta, che questo uomo ignoto e umile avesse dovuto
1215 11 | parve ridicola. Egli era un uomo, non un fanciullo: aveva
1216 11 | presentimenti. Ma egli, che era uomo di scienza e in cui l’osservazione
1217 11 | tormentosi drammi: egli era l’uomo dalla semplice storia. Si
1218 11 | ritornato. Aveva ragione. Era un uomo forte e serio, dedito al
1219 11 | lacrime non resistette. Era un uomo duro nella sua grandezza,
1220 11 | ingannato, ma qualunque uomo, al mio posto, si sarebbe
1221 11 | Vedete bene, che io, l’uomo della realtà, l’uomo dell’
1222 11 | l’uomo della realtà, l’uomo dell’azione, avevo troppo
1223 11 | forte e fedele petto di uomo.~ ~- Promettetemi una cosa… -
1224 11 | medico e col cuore dell’uomo.~ ~- Non posso! - esclamò
1225 11 | paurosa sorpresa, al forte uomo che l’ascoltava. Egli taceva,
1226 12 | tensione di sentimenti. Un uomo ascendeva gli scalini del
1227 13 | dolorosa cocciutaggine dell’uomo disperato, che sente solo
1228 13 | beffarda, che fa la fortuna all’uomo! Allora segnavo i denari
1229 13 | straziante di quel giovane uomo che era stato così sereno,
1230 14 | mise ad aspettare. Qualche uomo passava e le gittava una
1231 14 | dove anche qualche altro uomo, prima di loro, era sparito.
1232 14 | sparito il suo bel sorriso di uomo felice, che gli scopriva
1233 14 | E già! - mormorò l’uomo degli spiriti, con un lieve
1234 14 | animo cadde, la viltà dell’uomo imprigionato sorse, ed egli,
1235 14 | umana, un cristiano, un uomo come loro, fu il solo momento
1236 14 | piangere come un bimbo quell’uomo che si asciugava le lagrime
1237 14 | aver paura, né di lui come uomo, né degli spiriti che egli
1238 15 | fanciulla di vent’anni e l’uomo di quaranta, acquistava
1239 15 | di paura. Era un tronco d’uomo, dalla fronte stillante
1240 15 | totalmente la stupefazione, l’uomo forte intendeva soltanto
1241 15 | lo doveva, subito: era un uomo, era un cristiano, doveva
1242 15 | strillò il vecchio.~ ~Quell’uomo sessantenne si buttò ai
1243 15 | dolorosamente: e ambedue, al forte uomo la cui vita era stata sempre
1244 15 | direttamente che lui, il forte uomo, soffriva per tutti quegli
1245 15 | farsi toccare da lui, - voi, uomo, avete voluto punire la
1246 15 | andare. Chiamatela, se siete uomo leale, se siete gentiluomo.~ ~
1247 15 | galantuomo.~ ~- Voi siete l’uomo più buono e più onesto che
1248 16 | vincere: il suo cuore di uomo maturo, esperto della vita,
1249 16 | il suo sangue freddo di uomo che ha visto molte brutte
1250 16 | niente. So soltanto che un uomo mi ha cercato aiuto, so
1251 16 | avete potuto far questo a un uomo, a un cristiano? - disse
1252 16 | avevano tenuto chiuso quell’uomo, e la crudeltà dipinta nella
1253 16 | detto, il contatto con l’uomo la deturperebbe, la renderebbe
1254 17 | domandò il delegato, un uomo tarchiato e bruno.~ ~- Un
1255 18 | mormorava l’interlocutore, uomo o donna. - E ha perso tutto
1256 18 | calze e maglie di seta, l’uomo copiando carte per un usciere
1257 19 | può voler la morte di un uomo, quando si è uomini, quando
1258 19 | Crescenzo! Che importa! Era un uomo di denaro, Costa. Il tenitore
1259 19 | quella triste compagnia di un uomo più disperato di lui. Voleva
1260 19 | certi dispiaceri, sapete, l’uomo sempre uomo e… aveva bisogno
1261 19 | dispiaceri, sapete, l’uomo sempre uomo e… aveva bisogno di denaro…
1262 19 | Crescenzo, tu metti in croce un uomo già crocifisso.~ ~- Belle
1263 20 | suo cuore paterno. Quell’uomo che gli aveva preso il cuore
1264 20 | dovesse arrivare sino all’uomo che ella voleva, per salvarsi.
1265 20 | faceva appello a un altro uomo! Ogni tanto, come per far
1266 20 | ma io ho cacciato quell’uomo di casa, non ho voluto che
1267 20 | di umiliarsi innanzi all’uomo che egli aveva ingiuriato:
1268 20 | uccidere, - le disse il forte uomo, diventando il più debole
1269 20 | vero, io non credo a quest’uomo, lo devi dire tu!~ ~- È
Il romanzo della fanciulla
Racconto, Cap.
1270 Pre | infrenabile di aggrapparsi a un uomo, e deve essere fredda e
1271 1, I| Telegrafi dello Stato, un uomo fumava, appoggiato all’inferriata,
1272 1, I| fermarsi. Sembrava un brutto uomo vestito da donna, col suo
1273 1, I| Notaris portava un anello d’uomo al dito mignolo, che Olimpia
1274 1, II| sentimentali.~ ~— Sì, ma un uomo non si umilia così; — ribattè
1275 1, II| telegramma dolcissimo: l’uomo effondeva il suo amore in
1276 1, III| incavalcata sull’altra, come un uomo, con un movimento nervoso
1277 1, IV| grande corpo slogato da uomo mal fatto. E anche la direttrice
1278 2, I| giorno la sua giacchetta da uomo, il goletto bianco, alto
1279 2, I| questo prezzo, neppure per un uomo che adorassi.~ ~— Perciò
1280 2, II| lei: e con la sua aria di uomo strano se n’era andato via
1281 2, III| Eugenia portando uno spillo da uomo al goletto.~ ~— Adesso vedrete
1282 2, III| aveva la sua solita aria di uomo seccato e seccante. Come
1283 3, II| della sua conversazione, l’uomo chinato con amore verso
1284 3, II| capo, amorosamente, verso l’uomo, bevendo le sue parole,
1285 3, IV| orecchio, con un bel sorriso di uomo galante, vecchio ricordo
1286 3, IV| il cotillon, a coppie di uomo e donna; ma non si pensava
1287 3, IV| scopa in mano. Il primo uomo da bendarsi fu don Giuseppe
1288 3, V| il padrone dell’albergo, uomo pratico, voleva profittare
1289 4, I| corti, come quelli di un uomo, dalla faccia maschile,
1290 4, I| mani nei capelli, come un uomo.~ ~— Radente non viene,
1291 4, II| ancora giovane: un bell’uomo dalle fedine bionde che
1292 4, II| animo buono e paziente di uomo che ha vissuto. A questa
1293 4, III| Malatesta Baglioni, tu uccidi un uomo morto! Alla geografia: gli
1294 4, IV| lettera d’amore a un noto uomo napoletano, ammogliato e
Storia di due anime
Par.
1295 1 | qua, in piazza, e il pover'uomo, malgrado i suoi guai, mi
1296 1 | aprendosi, lasciò il passo a un uomo, che, subito, richiuse cautelatamente
1297 1 | alla vetrata chiusa. Era un uomo di circa quarantacinque
1298 1 | Alto, ben fatto, quell'uomo appariva già un po' curvo,
1299 1 | abbassato, giovanile, fine. L'uomo, seduto un po' lontano da
1300 1 | pittore dei santi.~ ~ ~ ~L'uomo veniva, in fretta, quasi,
1301 1 | verso i Banchi Nuovi: l'uomo era chiuso in un pesante
1302 1 | verso santa Maria la Nova, l'uomo si fermò e levò gli occhi,
1303 1 | costante e di silenzioso. L'uomo, Mimì Maresca, immobile,
1304 2 | fermarsi. Alle loro spalle, un uomo grande e forte, con aria
1305 2 | confetti, i confetti!~ ~E l'uomo grande e grosso, tanto autorevole,
1306 2 | semplice anello di oro, da uomo, una fascia larga che formava
1307 3 | il suo matrimonio con un uomo del popolo, con un volgare
1308 3 | segreto disdegno per Mimì, uomo di popolo, nato da gente
1309 3 | sapeva dove corresse quell'uomo dallo scialbo e floscio
1310 3 | provenienza non femminile: e quell'uomo, quel giovanotto che aveva
1311 3 | ingannava nessuno e quell'uomo giovine, smorto, che l'ascoltava
1312 3 | loro due si avanzava un uomo, un giovane. Portava un
1313 3 | ambedue, nella notte: l'uomo, innanzi, col suo passo
1314 4 | aiutare la disperazione dell'uomo, che era stato abbandonato
1315 4 | geloso, nella inanità dell'uomo tradito e abbandonato.~ ~
1316 4 | la massa non si scosse, l'uomo era immerso, profondamente,
1317 4 | inani.~ ~Ella si curvò sull'uomo assorto e, chetamente, lo
1318 4 | verità e la vita.~ ~E l'uomo obbliò il suo immenso strazio,
Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice
Capitolo
1319 | della Croce: l'amore dell'uomo, con la sua luce di poesia,
1320 | combattete con la bella carità di uomo e di poeta, e con la stessa
1321 | fatto opera di poesia, e l'uomo, opera di cuore!~ ~Ma io
1322 1 | la sobria eleganza di un uomo che ama di piacere, anche
1323 1 | folla sa, essa, chi è quell'uomo, qual sia il suo duro e
1324 2 | cucina, verso le scale.~ ~Un uomo scendeva dal secondo piano,
1325 2 | si vedeva il volto di un uomo quarantenne, con una barbetta
1326 2 | più camminare, due volte l'uomo dal viso tetro si era voltato
1327 2 | Croce comprese che quell'uomo era il marito di quella
1328 2 | osservare il portoncino.~ ~Un uomo apparve, infine, su quella
1329 3 | morte, finirà. Il pover'uomo non lo sa. Ma lo so, io.
1330 3 | quartino solingo, un mobilio di uomo ammogliato. Il suo letto
1331 3 | non era da celibe, ma da uomo che ha avuto, un tempo,
1332 3 | magistrato menava la vita di un uomo avaro, sordido. Si conosceva
1333 3 | Ed ella guardava il pover'uomo, infelice, misero, oramai,
1334 3 | povero, l'infelicissimo uomo, a capo basso.~ ~ ~ ~In
1335 4 | certa sicurezza. Era un uomo alto, giovane, a quanto
1336 4 | riconoscerla subito, poichè l'uomo si rigettò indietro, come
1337 4 | affannosa femminile.~ ~L'uomo oltrepassò la donna, lasciandosi
1338 4 | stanza dove si corica un uomo?~ ~- Io preferirei dormire
1339 4 | avevano delle scarpe da uomo, con chiodi grossi.~ ~In
1340 4 | umana, la umiliazione dell'uomo avanti l'altro uomo, a lui
1341 4 | dell'uomo avanti l'altro uomo, a lui simile, fatto simile
Il ventre di Napoli
Parte, Cap.
1342 1, 1 | e per cupo odio contro l'uomo, buttano dalla finestra,
1343 1, 4 | vuole avere l'amore di un uomo? La fattucchiera brucia
1344 1, 4 | farla bere nel vino, all'uomo indifferente. Si vuol vincere
1345 1, 8 | fichi d'India, sbucciati: un uomo spinge il carretto, una
1346 3, 1 | che ovunque esso sia, l'uomo onesto, intelligente, attivo,
1347 3, 3 | tuoi marciapiedi: e ogni uomo, ogni donna che vi è passato,
1348 3, 4 | riassumono in quell'incantevole uomo d'età - egli invecchierà,
1349 3, 4 | voterò per essi, come un sol uomo. Io voterò per chiunque
1350 3, 4 | veste di cui si copra l'uomo dalla coscienza infida,
1351 3, 5 | nessuno Stato e nessun uomo può trarli. La ricchezza
1352 3, 5 | sono e sembrano un solo uomo a cui la volontà invincibile
1353 3, 5 | si sono votati, come un uomo solo, al benessere della
1354 3, 5 | guardandolo, gli disse: l'uomo non vive solo di pane. Ah
1355 3, 5 | importa la povertà, se l'uomo non vive di solo pane, ma
1356 3, 5 | pane solo è pascolo dell'uomo, ma un conforto interiore
1357 3, 5 | ricchezze tutte umane: L'uomo non vive di solo pane. Ogni
1358 3, 7 | un organino si ferma e l'uomo dalla manovella, comincia
1359 3, 7 | musica bizzarra: un altr'uomo canta: e la canzone parla
1360 3, 7 | patre, nu patre! Altrove, un uomo vestito bene, un signore,
1361 3, 7 | una di quelle donne, quest'uomo: e vedrete il volto loro
1362 3, 7 | Vicaria. a Ettore Ciccotti? L'uomo, in lui, è superiore a questa
La virtù di Checchina
Par.
1363 2 | attorcigliato al cappello da uomo e una rosa thea all’occhiello,
1364 4 | maligno, il sorriso dell’uomo furbo a cui nessuno la fa,
1365 4 | sa come è fatto dentro l’uomo e perché vede morire di
1366 5 | coraggio. Questo grosso uomo che russava in tutti i toni,
1367 6 | vi era il portinaio, un uomo alto e grosso, dalla faccia