IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] anici 1 aniello 5 aniene 2 anima 1160 anìma 1 animale 35 animalesca 2 | Frequenza [« »] 1189 tempo 1173 fu 1167 quell' 1160 anima 1148 su 1142 capo 1141 già | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze anima |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento(segue) Il paese di cuccagna
Par.
1001 8 | religione: don Pasqualino è un’anima pia. Egli vede. Anche tu
1002 8 | se ne accorge, la povera anima di Dio… avevo pensato io
1003 9 | vedere qualcosa. Ma la sua anima era troppo macchiata di
1004 9 | desiderii: ci voleva un’anima candida, un cuor verginale
1005 9 | suprema? Il contatto dell’anima, con quella di uno spirito,
1006 9 | quasi volesse strappar dall’anima la verità.~ ~- State qui,
1007 9 | fra le braccia, con quell’anima tremante innanzi ai misteri
1008 9 | accanto a quella povera anima addormentata in quell’involucro
1009 10 | saggia, profonda bontà dell’anima sua, nulla chiedeva per
1010 10 | tutto un abbandono dell’anima e della persona alla grazia
1011 11 | morale, le attraversasse l’anima e le fibre; la pietà lo
1012 11 | raccoglie nel cuore, e l’anima vibra per la forza interiore
1013 11 | frutto tardivo della sua anima; e trovava, in questa tarda
1014 11 | molto pregando, e in cui l’anima si è affinata nelle contemplazioni
1015 11 | ella aveva freddo nell’anima, le pareva di esser antica
1016 11 | più brevi giornate dell’anima, era cominciata dal primo
1017 11 | freddezza, e gli parve che l’anima della fanciulla gli sfuggisse.
1018 11 | da quell’asprezza, la sua anima si chiuse.~ ~- Io non so
1019 11 | abbandonandogli il dominio della sua anima.~ ~- Oh cara, cara, - le
1020 11 | voglia impormi, perché la mia anima sia pura come il mio corpo
1021 12 | povera serva esclamava:~ ~- Anima di Peppiniello, fammela
1022 12 | accenderle le fiamme, nell’anima: non temeva, no, avrebbe
1023 13 | metteva un sorriso nell’anima, si rattristava. Ah non
1024 13 | ella pensava, come se l’anima si concentrasse nel più
1025 13 | abbruciare la carne e l’anima da quelle roventi parole.~ ~-
1026 13 | vincita diventa un furore e l’anima si ammala, si ammala, e
1027 13 | epurazione, e dalla sua anima generosa ogni personale
1028 13 | spirito femminile, la sua anima si elevava alle altruistiche
1029 13 | te ne prego con tutta l’anima, te ne prego come si prega
1030 14 | fosse sparito dalla sua anima il criterio buono dell’esistenza.
1031 14 | preso oramai totalmente, anima e corpo, chiudendo gli occhi
1032 14 | aveva messo sede nella loro anima, impossessandosene completamente:
1033 14 | rumore che si ripercuote nell’anima. Trifari, dietro la porta,
1034 15 | buoni e pietosi, con l’anima così puramente invasa dall’
1035 15 | indelebile impurità dell’anima e del corpo. La fanciulla
1036 15 | furiose cogitazioni della sua anima tumultuante: e sottovoce,
1037 15 | quella miseria crescente dell’anima e del corpo, da quella fatale
1038 15 | che le aveva aperta nell’anima la inconscia crudeltà, per
1039 15 | si andava rasserenando. L’anima sua, sconquassata e stanca,
1040 15 | serenità come merita quell’anima purissima; vi è un mezzo,
1041 15 | come amico, per guarirle l’anima e il corpo, per amarla e
1042 15 | persone forti che, chiusa nell’anima la gran catastrofe di tutta
1043 16 | rimpiangendo, nel fondo dell’anima, di essere ammogliato.~ ~
1044 16 | che sorgono dal fondo dell’anima. Ma per quanto guardasse,
1045 16 | marchesina Bianca Maria è un anima perfetta, lucida, veggente:
1046 16 | ognuno di loro sentiva nell’anima ribadirsi il chiodo che
1047 17 | vedeva salire e crescere nell’anima sua un solo desiderio, quello
1048 18 | Cesarino Fragalà e quell’anima buona di donna Luisella
1049 18 | Barracche: la signorina, povera anima di Dio, pranzava talvolta
1050 18 | al medico, un bene dell’anima, perché l’aveva assistita
1051 18 | loro una tristezza nell’anima e parlavano fra loro di
1052 19 | la sua fame, era la sua anima che solo quello chiedeva,
1053 19 | sentendosi aggravare sull’anima l’incubo.~ ~- Siete amico,
1054 19 | turbato sino nell’intimo dell’anima, mosso da una paura arcana
1055 19 | quelli debbono perdere l’anima?~ ~- Sono innocenti… il
1056 19 | straziante, scritta da un’ anima inferocita contro di sé
1057 20 | delirio, proclamato dall’anima che non conosceva più vincoli,
1058 20 | orgoglio schiacciato, nella sua anima trafitta, tutto il peso
Il romanzo della fanciulla
Racconto, Cap.
1059 Pre | con precauzione; e la sua anima non si dà facilmente, i
1060 Pre | di memoria. E in me, nell’anima, tutte avete lasciato un
1061 Pre | e di pianto mi scuote l’anima: tutte queste voci che vengono
1062 Pre | tutto dalla massa, ove l’anima è nella moltitudine: e non
1063 Pre | penna, voi passavate nell’anima mia, con la faccia di un
1064 1, I| dei Bianchi non passava un’anima: la bottega del fabbro era
1065 1, I| si diffondeva nella buona anima di Maria Vitale: le pareva
1066 1, I| Poi raccomandò a Dio l’anima della nonna che era morta
1067 1, I| precisava, come bisogno, nell’anima. Solo, confusamente, avrebbe
1068 1, I| burocrazia avvinghiava l’anima di tutte quelle ragazze,
1069 2, II| saldezza affettuosa dell’anima di Eva, malgrado il disordine
1070 2, III| Chiarina si trovava bene con l’anima sensibile e simpatica di
1071 2, III| affetto, sentimento, tutta un’anima che s’involava. E subito
1072 2, IV| coraggio di pregare, la sua anima era immersa nel peccato,
1073 2, IV| desiderio di salvarsi l’anima, di farsi monache, ambedue,
1074 2, IV| latine, gravi, sgomentavano l’anima di tutte quelle donne oranti:
1075 2, IV| Felicetta Filomarino, l’anima mistica, che era risalita
1076 3, II| che cercavano invano un’anima vibrante alla loro vibrazione
1077 3, II| increduli, gli sfaccendati di anima e di corpo.~ ~ ~ ~Il vecchio
1078 3, II| sentendo dileguarsi nell’anima, a quell’onda letificante
1079 3, IV| melanconiche nel fondo dell’anima, visto che con tanti omaggi,
1080 3, V| principio di costernazione nell’anima, la frase era ripetuta continuamente
1081 4, II| ella pareva acquistasse un’anima, un’anima metallica e beffarda,
1082 4, II| acquistasse un’anima, un’anima metallica e beffarda, che
1083 5, I| malinconia le era piombata sull’anima.~ ~Intanto, un sparo di
1084 5, II| a lei, penetrandole nell’anima, ella beveva quasi, tutta
Storia di due anime
Par.
1085 1 | fremesse, qualche giorno, nell'anima, contro le vecchie goffaggini,
1086 1 | madre istessa, benedetta anima, nulla narrerei.~ ~- Benissimo.
1087 2 | bellissimo, in una espressione di anima lontana, impassibile, lontana,
1088 2 | strappargli tutta la verità dall'anima.~ ~Domenico esitò, un minuto
1089 2 | giornata, per quella povera anima di fanciulla dispersa e
1090 2 | volta, il suo cuore, la sua anima, la sua vita. Ma non sapeva
1091 3 | misterioso lavorìo della sua anima solinga, avevano bisogno
1092 3 | traduceva la dolcezza della sua anima, non poteva plasmare, o
1093 3 | morti di fatica e la sua anima morta di tristezza, giunse
1094 4 | avuto il termine e la loro anima semplice poteva sfogare
1095 4 | santi concentrò tutta la sua anima semplice, e raccolse tutto
1096 4 | tutte le fibre e tutta l'anima: Anna lo aveva abbandonato.
1097 4 | oppressione, un furor di anima debole che si è maturato
1098 4 | incubo segreto della sua anima, un ricordo lo colpì, dandogli
1099 4 | desolazione senza confini, oltre l'anima, oltre il mondo, oltre il
1100 4 | immenso strazio, la sua anima si sollevò dal proprio pianto,
1101 4 | miseria del corpo e dell'anima, la miseria di un essere
Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice
Capitolo
1102 | Giovanna della Croce: l'anima semplice~ ~
1103 | invio di amicizia, è un'anima semplice. Così assolutamente
1104 | contrasto col presente. Quest'anima semplice di cui io, con
1105 | rinnovarli; la sua misera anima semplice, si fa sempre più
1106 | somigliante questa crisi dell'anima, questa crisi così rude,
1107 1 | che ne contraesse la buona anima di vecchio sacerdote.~ ~-
1108 1 | crudele, che violava la loro anima e gittava i loro corpi all'
1109 1 | parole dell'orazione, l'anima sola si concentrò nella
1110 1 | finito per domare quell'anima ribelle, quel cuore impetuoso,
1111 1 | non era fatto per quell'anima appassionata di Luisa Bevilacqua:
1112 1 | un terrore le saliva nell'anima, come a un bimbo che fosse
1113 1 | intuendo, la folla, un'anima già benedetta, per sempre,
1114 2 | poichè pareva loro, nell'anima semplice e rimasta infantile,
1115 2 | tolta loro, per la pace dell'anima che era stata loro turbata
1116 2 | che l'agitazione della sua anima in pena.~ ~Pure, quella
1117 2 | tombolo.~ ~Quando mai un'anima, in quelle ore diurne, era
1118 2 | misteriosa curiosità nell'anima. Ella lo vedeva benissimo;
1119 3 | Giovanna mia. Voi siete un'anima santa, assistetemi pure
1120 3 | ciò avrebbe pesato sull'anima e sul corpo di qualunque
1121 3 | ma non sul corpo e sull'anima della vecchia Sepolta Viva.
1122 3 | peggio! È peggio! Scampate l'anima, almeno!~ ~- Ah, sorella
1123 3 | che pena, qui, qui, nell'anima, per questo figlio!~ ~Tacquero.
1124 4 | sonno che non mi va nè per l'anima, nè per il corpo.~ ~- Non
1125 4 | Pure il sonno a quest'anima di Dio, mi toccava di togliere!
Il ventre di Napoli
Parte, Cap.
1126 int | un cuore sincero, di un'anima sincera: espressione tenera
1127 1, 5 | immaginazione è la potenza dell'anima più alta, più alacre, inesauribile,
1128 2, 1 | degli occhi, sogno vago dell'anima. Basta! Il Rettifilo ha
1129 2, 1 | E allora, per chi abbia anima sensibile questa strada
1130 2, 1 | corpo che è la gioia dell'anima, sottraendolo alle infermità,
1131 2, 2 | osservatore che abbia un'anima pietosa, è il percorrere,
1132 2, 2 | ignavia del corpo e dell'anima.~ ~ ~ ~
1133 2, 4 | Ma si permetta a un'anima solitaria e ardente di passione,
1134 2, 4 | quelli che hanno cuore, e anima, salvo che finisca l'oblio
1135 3 | L'anima di Napoli~ ~ ~ ~
1136 3, 1 | cerca di rinvigorire la sua anima depressa. Beve, Falstaff,
1137 3, 5 | senza volontà, miseri di anima e di corpo, destinati a
1138 3, 5 | sacra alla elevazione dell'anima, combattendo col Tentatore
1139 3, 5 | spirituale che rende la sua anima lucida e formidabile, e
1140 3, 5 | questi ignoti soldati dell'anima sono caduti nel mondo, decimati
1141 3, 6 | IL PANE DELL'ANIMA~ ~Quando il direttore del
1142 3, 6 | che emana dall'intimo dell'anima, come un rinfaccio, come
1143 3, 6 | sacrosanto dovere, il pane dell'anima, l'istruzione. Desiderio
1144 3, 6 | senz'altro, il pane dell'anima, quello che dovrebbe dar
1145 3, 6 | missione di dare il pane dell'anima alle figlie del popolo,
1146 3, 6 | imputridiscono il corpo e l'anima nelle vie fangose. Non vi
1147 3, 6 | scuole, che invano qualche anima buona di assessore grida,
1148 3, 7 | soggiogatori del popolo, ma un'anima virile che, nell'istesso
1149 3, 7 | sciocca. La beltà della sua anima non soffre miscela di ambizione
1150 3, 8 | vi tolsero una luce dall'anima, forse, o che, forse, vi
1151 3, 8 | profondamente trasalire l'anima mia, che esalta, in un sogno
1152 3, 8 | anno scorso, trapassar l'anima grande di Teresa Ravaschieri,
1153 3, 8 | era vero, poichè la sua anima ardente era apostolica,
1154 3, 8 | diceva, la parola che desta l'anima e che la sospinge alla divozione
1155 3, 8 | riassumeva le tre virtù dell'anima, la carità, la fede, la
1156 3, 8 | fortuna, il suo tempo e la sua anima, la folla a cui ella dette
1157 3, 8 | al nostro naufragio che l'anima eletta deve dar soccorso,
1158 3, 8 | mondo delle anime. La grande anima aveva la consuetudine dei
La virtù di Checchina
Par.
1159 1 | tesoro di dolcezza nell’anima. Checchina stette un minuto
1160 5 | ma ci dovrebbe essere un’anima cristiana che lo avvisasse.~ ~