Dal vero
   Par.
1 30 | dei campi lontani, dove il grano attende il venticello di Donna Paola Capitolo
2 2 | fatte, in molti anni, a grano a grano; ma non bastarono. 3 2 | in molti anni, a grano a grano; ma non bastarono. Ottavia, Fantasia Parte
4 2 | promotore: avrebbe esposto grano, granone, vino, una razza 5 3 | Eh! - fece lui.~ ~- Se il grano mancasse! ... Ma chi lo 6 3 | il quadro era a fondo di grano, minuto, infilato granello Fior di passione Novella
7 4 | fatte, in molti anni, a grano a grano: ma non bastarono. 8 4 | in molti anni, a grano a grano: ma non bastarono. Ottavia, Leggende napoletane Par.
9 3 | i brigantini carichi di grano, di farina, di carbone, Nel paese di Gesù Parte, Cap.
10 2, II| di asinelli carichi di grano, di arabi, che contrattano 11 3, I| contrattazioni dei sacchi di grano che vengono da Gerico, contrattazioni 12 3, II| alla Sublime Porta che non grano, frumento, uva ed aranci!~ ~ 13 5, I| da quel giorno felice, il grano dei campi come l’erba dei 14 5, I| commercio di frutta e di grano, e persino si occupa a incidere 15 7, I| torrente, penetrando fra il grano dei campi, risalendo, fermandosi 16 7, III| III.~ ~ ~ ~Il mercante di grano.~ ~ ~ ~L’Achille, grande 17 7, III| ricchissimo mercante di grano, di san Giovanni d’Acri. 18 7, III| fra i grandi negozi del grano e le occupazioni di una 19 7, III| dimenticare in lui il mercante di grano.~ ~— Che affari, che affari! 20 7, III| Poi, debbo contrattare il grano. I poveri hanno bisogno Pagina azzurra Parte
21 3 | campi di nuovo, dove tra il grano maturo si pavoneggiano gli Piccole anime Parte
22 2 | dove passavano i carri di grano, di vino, di carbone, di 23 2 | rotolavamo giù dalle montagne di grano, dove affondavamo nelle 24 3 | terra, lungo i solchi del grano mietuto, con gli occhi chiusi,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License