All'erta, sentinella!
   Racconto, Cap.
1 Terno, II| mezzogiorno. Ma che! era venuta Fortunata, quella che prestava denari 2 Terno, II| sul cassettone, per Fortunata? — domandò Francesco, mangiando 3 Trent, IV| cento al mese, nella più fortunata, nella più audace delle Gli amanti: pastelli Par.
4 Morell | Quando, per una scarsa e fortunata combinazione, mi ritrovavo La ballerina Cap.
5 II | con polverine, del resto, fortunata, perchè mantenuta da un Castigo Cap.
6 I | amore, entrando ella stessa, fortunata, felice, trionfatrice, nel 7 V | tradirla, ucciderla?~ ~— Così fortunata, nella sua tomba, Anna! — Dal vero Par.
8 34 | quella bocca leale! Oh, madre fortunata senza fine nella sua creatura! Ella non rispose Parte
9 2 | raccomandate, cara sposa fortunata, al Signore: vi raccomandate, Fior di passione Novella
10 5 | voi le manderete.~ ~- Sei fortunata, eviterai le visite di nozze.~ ~- La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
11 CoBor | vita borghese.~ ~La causa fortunata di questo contrasto era 12 Silv, II| quella bocca leale! Oh, madre fortunata senza fine nella sua creatura! Nel paese di Gesù Parte, Cap.
13 5, I| frutto divino era nato nella fortunata Betlemme. Chi la chiamò, Pagina azzurra Parte
14 7 | vita borghese.~ ~La causa fortunata di questo contrasto era Il paese di cuccagna Par.
15 2 | la ricca, la felice, la fortunata donna Carmela Naddeo, tendeva Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
16 1, II| dispetto bambinesco.~ ~— Fortunata te, che non hai altri motivi Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
17 4 | muro. In un letto dormiva Fortunata, detta la butterata, la 18 4 | fastidioso e continuato, la serva Fortunata si mosse nel suo letto, 19 4 | nascose la faccia fra le mani; Fortunata si mise a piangere, tirandosi 20 4 | esclamava, fra le lacrime, Fortunata, la povera serva.~ ~L'altra, 21 4 | per arrestarlo! - gridò Fortunata, che era più esperta.~ ~ 22 4 | esperta.~ ~E Maddalena, Fortunata, le due bambine, si misero 23 4 | E ti chiami?~ ~- Fortunata Santaniello, a servirvi.~ ~- Il ventre di Napoli Parte, Cap.
24 2, 4 | la forma larga, felice, fortunata, che porti, a Napoli, il
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License