IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] disprezzati 1 disprezzato 8 disprezzatrice 1 disprezzava 24 disprezzavano 3 disprezzavo 3 disprezzerà 1 | Frequenza [« »] 24 dicembre 24 dirai 24 dirti 24 disprezzava 24 distacco 24 donn 24 dorato | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze disprezzava |
Addio, Amore! Parte, Cap.
1 2, II| elegante, ma che in fondo disprezzava la donna: l'uomo che odiava Gli amanti: pastelli Par.
2 Caracc | No, Maddalena.~ ~- Disprezzava le donne?~ ~- Niente affatto: 3 Gerald | facessero per interesse e li disprezzava; pensava che lo facessero La ballerina Cap.
4 IV | sola zitella della fila, la disprezzava.~ ~Concetta Giura, la biondissima, I capelli di Sansone Cap.
5 III | più forti e più larghi, disprezzava quel migliaio di lire che Castigo Cap.
6 X | volontà, e si odiava, e si disprezzava: nella notte, vegliando, 7 X | della cappella.~ ~— Anna disprezzava gli sciocchi. Ella mi amava — Fantasia Parte
8 5 | e l'amore per Lucia che disprezzava Andrea. Ella non osava convincere Fior di passione Novella
9 15 | Come lo comprese lei, che disprezzava l'amore, che comprendeva 10 17 | tanto ingenuo. Lottchen lo disprezzava, lo tormentava e lo amava. L'infedele Parte, Cap.
11 Inf | crudeli: egli si odiava e si disprezzava: egli che si era creduto Leggende napoletane Par.
12 5 | Donn'Anna Carafa di Medina disprezzava i facili costumi francesi La mano tagliata Par.
13 2 | ricchezze, pure egli non disprezzava simili guadagni. Aveva avvertito 14 2 | delle mie minacce; ella mi disprezzava e mi odiava nel medesimo La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
15 CoBor | bruni, mentre in, fondo li disprezzava; Mariuccia era bruna e si Pagina azzurra Parte
16 7 | bruni, mentre in fondo li disprezzava; Mariuccia era bruna e si Il paese di cuccagna Par.
17 2 | era anche prudente, non disprezzava le sue origini e accoglieva 18 11 | fecondo di bene, come essa, disprezzava quella decadenza di salute, 19 11 | piaceri, alla generosità, disprezzava l’ostinato e grezzo lavoratore, 20 13 | bottegaia. Luisella, certo, non disprezzava la vita del commerciante: Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
21 1, I| simpatia fra loro: l’una disprezzava l’altra, e l’altra sentiva 22 3, II| che Pasqualino Jacobucci disprezzava, avendone preso una indigestione, 23 4, II| ragazze del terzo corso egli disprezzava palesemente quell’incarico, Il ventre di Napoli Parte, Cap.
24 3, 5 | potenti, che era umile e che disprezzava l'orgoglio, Colui che doveva