IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] aspettavate 1 aspettavi 1 aspettavo 11 aspettazione 24 aspettazioni 3 aspetterà 7 aspetterai 2 | Frequenza [« »] 24 aristocrazia 24 arrivati 24 artificiali 24 aspettazione 24 aspetterò 24 attraversare 24 aumentava | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze aspettazione |
Addio, Amore! Parte, Cap.
1 1, I| dover prolungare la sua aspettazione, la immobilizzò, quasi che 2 1, IV| rispettoso silenzio dell'aspettazione.~ ~Nei palchi qualche signora 3 1, VI| sacrificio amoroso, di profonda aspettazione della passione, che ella 4 2, II| E presto lo spasimo dell'aspettazione essendo giunto ad uno stadio 5 2, III| annoiatissimo di quella notte di aspettazione, che gli parea fosse una 6 2, III| che egli viveva solo nell'aspettazione di Anna, quando si trovava Gli amanti: pastelli Par.
7 Dias | fui grata, io, di quest'aspettazione che doveva essere insopportabile 8 Marqui | non potendo sopportare l'aspettazione. Infine, la desiderata giunse, Le amanti Parte, Cap.
9 Fiamm, I| giorni non era che una lunga aspettazione di giorni aridi e annoiati, Castigo Cap.
10 VII | in quell’ultimo minuto di aspettazione. Giulio, avvicinandosi a 11 VII | tacevano, oppressi da quell’aspettazione. Pure, tutto questo era 12 X | un’angosciata e taciturna aspettazione, senza curiosità e senza Ella non rispose Parte
13 Lett | adesso con muta e paziente aspettazione, penso alla folla ignota Fior di passione Novella
14 2 | perchè l'amo. Io aspetto: aspettazione tormentosa. Nulla appare. Nel paese di Gesù Parte, Cap.
15 5, III| sua fiera aquila. Fu nell’aspettazione di questo parto che Maria Il paese di cuccagna Par.
16 1 | Silenzio universale: di aspettazione, di stupore. Sul terrazzino, 17 5 | assorta nella buddistica aspettazione dell’amor suo.~ ~Ma la gente, 18 10 | Credo, il silenzio dell’aspettazione ebbe qualche cosa di angoscioso. 19 15 | pozzo, in una angosciosa aspettazione, avendo tutto lo spasimo Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
20 1, II| nervose, stracche morte dall’aspettazione, dall’ozio e dalle chiacchiere 21 1, III| di congratulazione, di aspettazione, di bestemmie, di amarezza, 22 2, I| indomabile che si raccoglie nell’aspettazione. Subito, senza dire altro, 23 2, I| tanta curiosità, tant’aspettazione! Non t’ho fatto leggere 24 3, II| coppie, tranquilla nella sua aspettazione.~ ~Sole, alle undici e tre