IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] viola 20 violacea 6 violaceamente 1 violacee 23 violacei 4 violaceo 6 violando 5 | Frequenza [« »] 23 vibrazione 23 vicoli 23 vinti 23 violacee 23 violetto 23 visitare 23 zitelle | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze violacee |
Addio, Amore! Parte, Cap.
1 1, VI| palpebre livide, con le braccia violacee, con le mani abbandonate 2 2, IV| espressione nello sguardo, violacee e un po' schiuse, in espressione All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
3 Trent, V| occhi disperati di' labbra violacee che invano tentavano di Gli amanti: pastelli Par.
4 Felice | tramonto si cangiavano in ombre violacee, egli guardava di cielo Le amanti Parte, Cap.
5 Fiamm, I| pallida, con le labbra violacee, con la bocca amara, con I capelli di Sansone Cap.
6 VI | con certe labbra grosse e violacee. Tenne il cappello in testa, Castigo Cap.
7 I | serrati e disperati su cui le violacee labbra si stiravano, con 8 IV | Si curvò un minuto: e le violacee ametiste brillarono sul Fantasia Parte
9 5 | cui si gonfiavano le vene violacee. Caterina, nella penombra, 10 5 | cerca d'aria, le labbra violacee, il petto lievemente sollevato, 11 5 | mani terree, dalle dita violacee, azzurreggiava un rosario La mano tagliata Par.
12 1 | vivacissimo e le labbra violacee erano sfiorate da un sorriso 13 2 | palpebre erano diventate violacee, chiusi ermeticamente. Ma Nel paese di Gesù Parte, Cap.
14 4, VII| diafane, dalle vene già troppo violacee, mani di donna che piange, Il paese di cuccagna Par.
15 2 | e dalle labbra sottili, violacee, tutte maculate dalla febbre, 16 4 | pallido, dalle palpebre violacee, dal respiro impercettibile, 17 4 | volta sollevò le palpebre violacee, guardando l’occhio. Viveva, Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
18 4, I| erano chiarissimi, le labbra violacee e macchiate dalla febbre, Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
19 3 | apparivano molto turgide le vene violacee, e, talvolta, un lieve tremore 20 3 | le sue labbra larghe e violacee erano gonfie, come di singhiozzi 21 3 | mordendosi le grasse labbra violacee, per non rompere in lacrime.~ ~- 22 4 | disegnavano, molto grosse, violacee, le vene della mano dalle 23 4 | cadaveriche, dalle vene gonfie e violacee, collocate ai due lati del