IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] tetragine 1 tetramente 25 tetrarca 3 tetre 23 tetri 17 tetrissimo 1 tetro 69 | Frequenza [« »] 23 tenitore 23 tenui 23 tetraggine 23 tetre 23 tormentava 23 tranquille 23 trascinare | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze tetre |
All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
1 Trent, V| le scale oscure, per le tetre anticamere, dovunque si Le amanti Parte, Cap.
2 Amant, I| turbolenti, più folli e più tetre dalle medesime creature, 3 Amant, II| partisse, in queste sue ore tetre; neppur supponeva che vi La ballerina Cap.
4 I | pronunziando le parole tetre, tristi, dolenti, ploranti, I capelli di Sansone Cap.
5 II | gli si facevano sempre più tetre, le ore della sera erano 6 III | misteriose perle brune, tetre, come i suoi occhi: donna Castigo Cap.
7 I | giornata invernale declinava e tetre si facevano le ombre nell’ 8 I | ombre nell’austera stanza, tetre intorno a quella immobile 9 VI | quali ribellioni sorde e tetre contro questo castigo che Fantasia Parte
10 4 | Allora venivano le ore tetre, in cui Lucia presa da una Leggende napoletane Par.
11 5 | sulle rocce, nelle chiesette tetre ed umide, nei cimiteri fioriti, 12 9 | Toledo portano giù, per le tetre vie dei Tribunali e della O Giovannino, o la morte Par.
13 2 | che discorreva di quelle tetre cose.~ ~«L'ufficio» diceva La mano tagliata Par.
14 1 | quelle viuzze erano così tetre e nere, che Rosa correva 15 2 | tragica. Da poche, brevi e tetre parole ella comprese che Nel paese di Gesù Parte, Cap.
16 1, IV| supporre che queste immense e tetre tombe degli antichissimi 17 2, V| quella che, nelle ore più tetre e nelle ore più esaltate, 18 4, VI| aspetto delle cose nude, tetre, finite alla vita. Chi discese 19 5, III| amava se non le vaste e tetre solitudini, se non gli orizzonti 20 7, II| leggevo le sue elucubrazioni tetre, e sorridevo. Egli mi guardò Il paese di cuccagna Par.
21 4 | quelle scale ampie, ma un po’ tetre, un andirivieni di gente 22 10 | gaiezza alle strade più tetre e più cupe: è bello calendimaggio, 23 11 | e sparivano con essa le tetre fantasie e gli spaventi