Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, VII| di queste esistenze che muoiono con un profondo rancore, 2 1, VII| essere molto amate, che muoiono senza rassegnazione, straziate I capelli di Sansone Cap.
3 IV | perchè muore il giornale? Ne muoiono tanti giornali, allora!~ ~— Castigo Cap.
4 I | passionali soffrono ma non muoiono; che tutte le anime deluse 5 I | stessi l’equilibrio, ma non muoiono; che chi dice di volersi Dal vero Par.
6 14 | vuoti ed inerti.~ ~* ~ ~Muoiono le stelle - muore anche 7 31 | anzichè cedere; perchè molti muoiono di questo male. E quale Fantasia Parte
8 3 | maschi che lo amano e che muoiono di questo amore. Una penombra 9 4 | dei bambini cocciuti, che muoiono di un capriccio non soddisfatto. Fior di passione Novella
10 3 | malattia di languore, come ne muoiono gli uomini troppo robusti.~ ~ ~ ~ 11 16 | per i grilli sfiniti che muoiono d'amore nel solco fumicante, L'infedele Parte, Cap.
12 Inf | e nobili, le eroine che muoiono, anzi che peccare: ma tutto Leggende napoletane Par.
13 1 | Nascono i fiori, olezzano, muoiono perché altri più belli sfoglino 14 4 | cadono fulminate ma non muoiono. Tale era Nisida, colei 15 4 | d’amore e gli infermi ne muoiono.~ ~ ~ ~ 16 9 | galline che ammiseriscono e muoiono; è lui che pianta il prezzemolo, 17 10 | profumi grevi e violenti e muoiono per aver troppo vissuto; 18 12 | lunga nella nobile casa Vi muoiono presto le fanciulle, vi 19 12 | presto le fanciulle, vi muoiono presto i giovanetti. Ogni Nel paese di Gesù Parte, Cap.
20 1, V| della Mecca, quasi sempre ne muoiono quaranta o cinquantamila 21 1, V| infettive, di colera, di peste: muoiono di stanchezza, d’insolazione, 22 9, II| spesso, malati: talvolta, muoiono. E questi sono i veri pellegrini Il ventre di Napoli Parte, Cap.
23 3, 6 | a Napoli, e le maestre muoiono di fame e le ragazze e i
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License