IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] fughe 3 fui 38 fulgente 5 fulgida 23 fulgidamente 5 fulgide 7 fulgidi 3 | Frequenza [« »] 23 francesi 23 friscia 23 frutti 23 fulgida 23 gemma 23 gita 23 giuramento | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze fulgida |
Addio, Amore! Parte, Cap.
1 2, II| su quella mano sottile, fulgida di anelli, e se ne andò. 2 2, III| rosea in viso, bellissima, fulgida di gioventù e di freschezza, Le amanti Parte, Cap.
3 Sole, I| attraversavano piazza Colonna tutta fulgida di lumi, Giovanni Serra La ballerina Cap.
4 I | la stella più alta, più fulgida, indimenticabile, insuperabile, 5 I | era diventata una stella fulgida, la povera rammendatrice, I capelli di Sansone Cap.
6 VI | vita, tutta lucente.~ ~— Fulgida... corresse Joanna.~ ~— 7 VI | corresse Joanna.~ ~— Fulgida, — si corresse il giovanotto Castigo Cap.
8 I | stoffa candida, ricca e fulgida. Dovunque, dovunque pareva 9 III | originale bellezza della fulgida gemma d’Oriente, che domanda 10 IV | legno. Ogni tanto, la mano fulgida di gioie di lady Hermione 11 VI | prova. L’aveste luminosa, fulgida, non la crederei.~ ~— Ma Dal vero Par.
12 27 | TRILOGIA.~ ~Nella sala fulgida di lumi, piena di morbidi 13 31 | della parola netta, precisa, fulgida, trascinare gli spiriti Ella non rispose Parte
14 2 | ancora, di nuovo, di una fulgida speranza....~ ~«Paolo».~ ~ ~« Fantasia Parte
15 3 | entrava passando dalla luce fulgida, dal calore secco, nella Fior di passione Novella
16 17 | giovanette, processione fulgida e meravigliosa. Ma dovrebbero Leggende napoletane Par.
17 6 | Fu una notte in una sala fulgida di lumi che si videro. Nulla Nel paese di Gesù Parte, Cap.
18 3, I| glorificare Gerusalemme. Essa è fulgida di chiarori; la sua luce 19 5, II| nella notte più nera e più fulgida dell’anno essi portano un 20 7, XI| in alto, la luce era così fulgida, l’aria era leggera e così Il paese di cuccagna Par.
21 2 | mussola bianca, ma troppo fulgida di brillanti, alle orecchie, 22 10 | vittoria, con la corazza fulgida che ne stringe il corpo Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
23 2, II| descrisse una parabola fulgida nel cielo stellato di primavera