Dal vero
   Par.
1 1 | le fingiamo bionde: così Venere, dea della bellezza, è bionda; Fantasia Parte
2 3 | voltarsi.~ ~- Il bagno di Venere.~ ~- Perchè?~ ~- Guardate 3 3 | laghetto, una statua di Venere sorgeva. Era tutta bianca, 4 3 | a quel busto bianco. La Venere si chinava a guardare l' 5 3 | tempio?~ ~- Sì, quello di Venere.~ ~- Venere che ogni notte 6 3 | Sì, quello di Venere.~ ~- Venere che ogni notte discendeva 7 3 | ha inchiodata nell'acqua. Venere non è più risalita nel tempio: 8 3 | per l'incanto della luna, Venere è prigioniera tra le acque 9 3 | rosicchiato rovinerà, e Venere, caduta, starà lungo distesa 10 3 | mezzo vi scrisse:~ ~ ~ ~A Venere, Dea~ ~-~ ~Lucia~ ~ ~ ~Restituì 11 3 | suo nome, così:~ ~ ~ ~A Venere, Dea~ ~-~ ~Lucia~ ~Andrea~ ~ ~ ~- 12 3 | guardava l'acqua del lago, la Venere Anadiomene, attraverso la 13 3 | avete udito le mie parole. O Venere madre, o Venere Dea, io 14 3 | parole. O Venere madre, o Venere Dea, io gli ho detto l'avvenire. Leggende napoletane Par.
15 1 | Amo te, Cimone.~ ~– Lode a Venere santa e grazie a te, suo 16 1 | protettrici della città: Cerere e Venere. Ivi si prega, ivi, attraverso 17 11 | bianca, è...~ ~– …bella come Veneresussurra lo schiavo innamorato.~ ~– 18 11 | innamorato.~ ~– Più bella di Veneredice, col suo olimpico 19 11 | attente ninfe oceanine e Venere sa che Servilia l'ha offesa 20 11 | Nerèidi, piansero le Sirene, Venere fu offesa e Poseidone è Pagina azzurra Parte
21 3 | grandezza della civiltà: la Venere Medicea si pone rivale del Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
22 3, IV| religiosi tutti affumicati, una Venere di marmo con le braccia
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License