Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, II| di cammino da Pompei: il vecchietto e lei camminavano per la All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
2 Trent, I| questo e altro — soggiunse un vecchietto, un pensionato delle antiche I capelli di Sansone Cap.
3 I | testa, con la faccia di un vecchietto astuto e un modo di parlare 4 I | bimbo pareva quella di un vecchietto, che avesse tanto vissuto, 5 I | monachina, era don Domenico, il vecchietto gobbo e bianco, un bel matrimonio, 6 IV | società anonime, il buon vecchietto placido, dalla barba bianca, 7 VI | Quattrini? — disse un vecchietto, dal volto raggrinzito come 8 VI | che era nel camerone. Il vecchietto, tutto coperto di risecature 9 VI | la ricevuta! — disse il vecchietto dal suo stanzino.~ ~— A 10 VI | ammalato l'amministratore.~ ~Il vecchietto ritornò con la ricevuta Castigo Cap.
11 X | la testa in marmo di un vecchietto buono e pio, col lapis, Dal vero Par.
12 3 | qualunque; si tratta di qualche vecchietto quadrato, ragionevole, che 13 7 | passeggiava gravemente un vecchietto circondato da molti giovani. Il paese di cuccagna Par.
14 3 | annunziò Giovanni.~ ~Entrò un vecchietto piccolo, un po’ curvo, con 15 5 | che viceversa erano: un vecchietto settantenne, curvo, mezzo 16 7 | trattiamo da giorni, - disse il vecchietto, cercando incoraggiare il 17 7 | era già per le scale; il vecchietto gli corse dietro, per non 18 8 | Ambrogio Marzano, il buon vecchietto ridente, come intermediario 19 8 | riteneva il lindo e ridente vecchietto come un buon portafortuna.~ ~- 20 14 | Era l’avvocato Marzano, il vecchietto arzillo, bonario, sorridente. 21 14 | disse misticamente il vecchietto Marzano.~ ~Bussarono nuovamente, Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
22 4, II| esterrefatte, videro alzarsi quel vecchietto tutto contorto dall’artrite,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License