IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] piegatrici 4 piegature 1 piegava 35 piegavano 22 pieghe 91 piegherà 1 pieghettati 1 | Frequenza [« »] 22 pianelle 22 piangete 22 piccine 22 piegavano 22 pietose 22 pipa 22 pomodoro | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze piegavano |
Addio, Amore! Parte, Cap.
1 1, III| una notte per ciascuna, si piegavano sul letto della inferma, All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
2 Ert, I| taciturni, i due barcaiuoli si piegavano sui remi che aprivano le 3 Trent, III| attentamente il manifestino, lo piegavano in quattro o lo conservavano. I capelli di Sansone Cap.
4 I | parlare, senza guardare, esse piegavano il giornale in due, poi 5 VI | sue nerborute spalle si piegavano sotto i colli che trasportava Castigo Cap.
6 VI | piccoli salici nerastri piegavano sull’arena gialla, e gittavano 7 X | pallidi crisantemi che si piegavano come le alte erbe di un Dal vero Par.
8 34 | angoli delle labbra le si piegavano in una ruga, un'ombra violacea Donna Paola Capitolo
9 3 | piccoli salici neri che si piegavano brulli, quasi spinosi, per Ella non rispose Parte
10 3 | sorridendo a coloro che si piegavano sulle vostre spalle nude, Fantasia Parte
11 1 | agitazione si diffondeva: esse si piegavano, si sollevavano lievemente 12 2 | tempestante, in cui i fioretti si piegavano, stridevano: il fioretto 13 5 | solidità dei garretti che non piegavano: era diventato debole, come 14 5 | tappeto, osservando che piegavano una a destra e una a sinistra, Fior di passione Novella
15 6 | piccoli salici neri che si piegavano brulli, quasi spinosi; per La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
16 Silv, I| angoli delle labbra le si piegavano in una ruga, un'ombra violacea Nel paese di Gesù Parte, Cap.
17 3, III| popolo ebraico e che lo piegavano, lo schiacciavano, lo calpestavano 18 7, XI| frusciavano contro le erbe, piegavano i fioretti dallo stelo breve. Il paese di cuccagna Par.
19 5 | velluto, la garza, il velo si piegavano in mille fogge, di vestiti, 20 5 | di volti muliebri che si piegavano e si rialzavano mollemente 21 17 | detto u farfariello, si piegavano verso di lui ed egli sorrideva Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
22 2, II| Filomarino e Giovannella Sersale piegavano le teste nell’ombra, guardando