Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, I| vincoli le annodassero le membra. Non poteva più neppure Castigo Cap.
2 I | vivo pare che abbia nelle membra la stessa immobilità del 3 I | che gli aveva fiaccate le membra; e esser uomo di carne, Dal vero Par.
4 13 | nella fortezza, distendi le membra divine nelle sporte di Gaetanella, 5 28 | cui possono distendere le membra irrigidite. Di domenica 6 34 | e morboso che lascia le membra spossate, la bocca amara Fantasia Parte
7 4 | sembrava si calmasse, le membra si rilasciavano, il petto 8 5 | stanchezza che le spezzava le membra. Sentiva scoccare i quarti Fior di passione Novella
9 9 | adolescente, tutta magra, con le membra esili; forse non sarebbe Leggende napoletane Par.
10 7 | non so che di delicato. Membra di bambini, o gambe di rana, 11 15 | porpora, copre le belle membra; ora ella è gaia, ma spera La mano tagliata Par.
12 2 | volontà nervosa nelle sue membra e abbandonarsi al sonno. 13 2 | nulla. Sentii che le sue membra, abbandonate nelle mie braccia, 14 2 | la doccia e serrarmi le membra nella camiciuola di forza, 15 2 | amori; egli compose quelle membra, baciò quei capelli neri La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
16 Silv, I| e morboso che lascia le membra spossate, la bocca amara Nel paese di Gesù Parte, Cap.
17 2, IV| di pregare. Prosciolte le membra, smarrita l’anima, non può 18 5, III| non fu aspro alle piccole membra, ancora si vede: e le labbra Il paese di cuccagna Par.
19 8 | Cavalcanti: e aveva nelle membra, nella faccia, l’agitazione 20 16 | assistito giaceva disteso, le membra rilasciate, la barba diventata Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
21 1 | era inginocchiata, con le membra indolenzite. La sua tristezza 22 4 | poteva distendere le sue membra, abbattute dal diurno lavoro
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License