Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, II| respiro affannava, dietro la grata; e infine quando il confessore 2 2, IV| inginocchiata innanzi alla grata di metallo, ella non osò Gli amanti: pastelli Par.
3 Dias | ebbrezza. Quanto gli fui grata, io, di quest'aspettazione Dal vero Par.
4 35 | lettore, il libro è terminato: grata notizia, nevvero? Per me Ella non rispose Parte
5 3 | la sposina, la simpatia grata e affettuosa di Sandro Falconi, La mano tagliata Par.
6 2 | era neppure a traverso la grata, come in altri conventi 7 2 | delle lunghe ore, dietro la grata, guardando il mare. Ma alle 8 2 | Si levò, andò verso la grata che affacciava nella chiesa 9 2 | Orsola Benincasa, fittissima grata, a cui era lecito di accostarsi 10 2 | Ella, dietro a quella grata, versò un fiume di lagrime 11 2 | tormentava, dietro a quella grata, con la fronte contro il Il paese di cuccagna Par.
12 4 | servente si accostò alla grata e parlò:~ ~- Sia lodato 13 4 | si teneva ritta presso la grata, quasi a custodia.~ ~- Sta 14 4 | chiese lui, accennando alla grata.~ ~- È suor Maria degli 15 4 | si levò e si accostò alla grata, mentre la servente faceva Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
16 1 | inginocchiar dietro la fitta grata metallica del coro. Dall' 17 1 | la fronte appoggiata alla grata, con gli occhi socchiusi, 18 1 | a prostrarsi, dietro la grata, un'altra delle Trentatre: 19 1 | inginocchiarsi intorno intorno alla grata, con larghi segni di croce, 20 1 | andò ad inginocchiarsi alla grata del coro; si arrestò, un 21 3 | Gli voglio bene, gli sono grata di quanto ha fatto e fa La virtù di Checchina Par.
22 3 | cattivo, ed ella gliene fu grata in cuor suo: i denari non
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License