IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] angioletti 3 angioletto 1 angioli 17 angiolina 22 angiolo 5 angiolone 1 angioloni 1 | Frequenza [« »] 22 alessandro 22 amarezze 22 amorosi 22 angiolina 22 annoiata 22 appartiene 22 aridi | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze angiolina |
Fior di passione Novella
1 5 | concentrata della lampada, la zia Angiolina leggeva: ogni tanto s'interrompeva, 2 5 | Ti stanchi? - chiese zia Angiolina, presa da un rimorso, lasciando 3 5 | vedere.~ ~E scappò fuori. Zia Angiolina guardò anch'essa alla sfuggita, 4 5 | un grande ventaglio. Zia Angiolina sospirò, osservò accuratamente 5 5 | sua, tutta sorridente. Zia Angiolina crollava il capo con la 6 5 | nel volto giovanetto. Zia Angiolina se ne stava tutta preoccupata, Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
7 2, I| placidamente Tecla Brancaccio.~ ~Angiolina Cantelmo, che era entrata 8 2, I| portato via la madre di Angiolina: e già un fratello e una 9 2, I| dalla tisi. In quanto ad Angiolina, due anni prima l’avevano 10 2, I| padre di Giorgio e quello di Angiolina; Giorgio era partito per 11 2, I| Cantelmo? — domandò Eva ad Angiolina.~ ~— Sì, se volete. Ma quelle 12 2, I| per obbligo, — rispose Angiolina, — ma io preferirei una 13 2, I| delle umiliazioni atroci; Angiolina Cantelmo alla fatalità che 14 2, I| il cucito dalle mani di Angiolina Cantelmo.~ ~— Anche tu, 15 2, II| Chiarina si fermarono presso Angiolina Cantelmo; ella stava ritta 16 2, II| quasi fantomatica figura di Angiolina Cantelmo era apparsa, idealmente 17 2, III| sulle labbra. Era entrata Angiolina Cantelmo con sua sorella 18 2, III| e con suo padre: non più Angiolina, non più una donna, ma uno 19 2, III| svenimento.~ ~A lei si accostò Angiolina Cantelmo, e le due ragazze 20 2, III| trovarono altro da dire: Angiolina teneva strette le manine 21 2, III| fievolissimamente.~ ~— Oh Angiolina.... — balbettò la sposina, 22 2, IV| tutti andati al funerale di Angiolina Cantelmo, che si era spenta