All'erta, sentinella!
   Racconto, Cap.
1 Ert, III| aria di mare!~ ~— Non hai tabacco? — gli domandò, con grande 2 Ert, III| male, io ti pagherò del tabacco.~ ~— E non ho ragione di 3 Terno, I| da tutto e annasava solo tabacco, due soldi ogni due giorni. 4 Trent, I| il pensionato, prendendo tabacco. — Dodici lire sopra cento, I capelli di Sansone Cap.
5 VI | bianchi di carta, prendeva tabacco da una piccolissima tabacchiera Dal vero Par.
6 28 | tasche, la tabacchiera col tabacco fresco e vanno a passeggiare 7 28 | operaia della fabbrica del tabacco: vi risponderà che solo Nel paese di Gesù Parte, Cap.
8 6, III| insopportabili, simili a quelli del tabacco, ma più persistenti; e, Piccole anime Parte
9 5 | mamma?~ ~— Alla fabbrica del tabacco.~ ~— Come si chiama mamma?~ ~— Il paese di cuccagna Par.
10 5 | poiché alla fabbrica del tabacco avevano fatto vacanza: pazientemente 11 5 | vecchi, che si offrivano del tabacco, facendosi dei saluti col 12 10 | cessato di fumare, di prender tabacco, di bere vino, avendo impegnato 13 12 | spesso alla Fabbrica del Tabacco, perdeva la giornata, o 14 12 | avessero rubato delle foglie di tabacco, uscivano: alcune sgattaiolavano, 15 12 | e non per la puzza del tabacco, ma per la vergogna, era 16 19 | prendendone una presa di tabacco giallastro. - Volontà di 17 19 | il ciabattino, pigliando tabacco.~ ~Don Crescenzo uscì subito Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
18 4 | graveolenti, di fiati malati, di tabacco fetido, fumato nelle pipe Il ventre di Napoli Parte, Cap.
19 1, 1 | appestata dalla fabbrica di tabacco che è , appestata dalla 20 1, 2 | posto alla Fabbrica del tabacco, che sanno lavorare e arrivano La virtù di Checchina Par.
21 6 | lentamente la pipa, premendo il tabacco col pollice — né si levava
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License