IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] medicea 1 mediche 1 medici 34 medicina 24 medicinali 1 medicine 15 medico 249 | Frequenza [« »] 24 mali 24 matilde 24 mattoni 24 medicina 24 meraviglioso 24 meridionali 24 metodo | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze medicina |
I capelli di Sansone Cap.
1 II | disdegnava e l'alchimia e la medicina e la filosofia: ma il momento Castigo Cap.
2 IV | all’infermo come la gran medicina che lo doveva condurre alla 3 V | autorizzo ad usare di questa medicina.~ ~— Le mie parole ti sono Ella non rispose Parte
4 3 | ordinava più nulla, nessuna medicina, più, solo delle forti alimentazioni: Fantasia Parte
5 5 | Solitudine. Un acuto odore di medicina saliva nell'aria, insieme 6 5 | invece di domani, se è una medicina più possente?~ ~I suoi gemiti Fior di passione Novella
7 2 | terzo grado, trovava una medicina miracolosa che la salvava, La mano tagliata Par.
8 2 | che guariva la gente senza medicina e che la faceva camminare 9 2 | iniziava agli studi pratici di medicina e io seguiva gli studi scientifici, Il paese di cuccagna Par.
10 4 | che diate a Raffaele una medicina che lo faccia ammalare, 11 4 | professore che ti dia la medicina.~ ~- Voi dovete sposarvi 12 9 | cause.~ ~- Ora vi ordino una medicina, - disse lui, dolcemente, 13 18 | e rispettato Iddio della medicina. Fuggivano e non tornavano Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
14 3, II| studente, questa volta di medicina, veniva passo passo, camminando 15 3, V| Pasqualino Spanò, — studente in medicina, — ritrovato il corpo.~ ~ 16 3, V| Castelforte — anni 24 — dottore in medicina — ritrovato il corpo, abbracciato Storia di due anime Par.
17 1 | sei figli e comprare la medicina per Gaetanuccio. Se mi fate Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
18 | ma vi nasce, accanto, per medicina, per balsamo, per assoluzione, 19 3 | di Salerno, per studiare medicina. Se non fossi venuta io, 20 3 | quando si fosse laureato in medicina. In quell'anno, si laureava.~ ~ 21 3 | mio si doveva laureare in medicina, questo anno, e avrebbe 22 3 | buono, capace d'insegnar la medicina a mille studenti e a mille Il ventre di Napoli Parte, Cap.
23 1, 9 | le avrebbero più data la medicina. Ella si confuse, impallidì, La virtù di Checchina Par.
24 4 | egli apriva un libro di medicina e vi si addormentava sopra,