IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] solitaria 72 solitària 1 solitariamente 14 solitarie 21 solitarii 7 solitario 52 solite 23 | Frequenza [« »] 21 smarriti 21 soavemente 21 soffrite 21 solitarie 21 sommessa 21 sorprese 21 sorta | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze solitarie |
All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
1 Trent, IV| sarebbero venute, monotone, solitarie, senza speranze e senza 2 Trent, V| intanto una quantità di ombre solitarie si aggiravano nelle strade Gli amanti: pastelli Par.
3 Maria | ritornare alle dolorose e solitarie contemplazioni spirituali, Le amanti Parte, Cap.
4 Sogno | schiamazzanti, in coppie solitarie appoggiate al parapetto, Castigo Cap.
5 VIII | danza: mentre delle coppie solitarie erravano, passeggiando, Dal vero Par.
6 2 | popolo canta: nelle sere solitarie dell'inverno è una voce 7 8 | a fare delle passeggiate solitarie, era sempre di pessimo umore; 8 14 | noncuranti, splendide, solitarie, ma non si può dire che 9 28 | se le loro gioie aride e solitarie prese tutte insieme, valessero Ella non rispose Parte
10 Lett | avrà versato le mute e solitarie lacrime della pietà umana....~ ~ ~ Fantasia Parte
11 3 | forse hanno passato le loro solitarie serate d'inverno, relegate 12 5 | gli parlava di quelle ore solitarie. Se si dividevano per otto Fior di passione Novella
13 2 | segrete voluttà di quelle ore solitarie, passate sopra una poltrona, L'infedele Parte, Cap.
14 ZigZ | una di quelle dolci notti solitarie e insonni, fervide di fantasmi La mano tagliata Par.
15 2 | anguste, più buie e più solitarie. A un tratto, Dick Leslie La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
16 Prov | a fare certe passeggiate solitarie, era sempre di pessimo umore, Nel paese di Gesù Parte, Cap.
17 9, IV| velo di dolore e di lacrime solitarie, da nessuno asciugate, che Pagina azzurra Parte
18 2 | a fare certe passeggiate solitarie, era sempre di pessimo umore; 19 3 | atrofizza; molte larghe piazze solitarie, molti portici destinati Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
20 2, I| giornate un po’ vuote, un po’ solitarie, — la madre apparente e La virtù di Checchina Par.
21 3 | passava delle lunghe ore solitarie.~ ~— Perché non vi ammogliate,