IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] possibilmente 2 possidente 2 possidenti 2 possiede 21 possiedi 2 possiedo 3 possiedono 11 | Frequenza [« »] 21 portati 21 portiera 21 possano 21 possiede 21 prenderla 21 privazioni 21 prossimo | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze possiede |
Addio, Amore! Parte, Cap.
1 1, IV| importava? Nell'amore vi è chi possiede una divina incoscienza e 2 1, VII| che ogni villa sorrentina possiede sul mare. Così, la villa Gli amanti: pastelli Par.
3 Dias | molto ama, chi ama bene, possiede il motto d'ordine della 4 Dias | conquista: è come colui che possiede la fede e che arriva alla Le amanti Parte, Cap.
5 Fiamm, III| trasparente che nessun paese possiede, che nessun poeta ha saputo I capelli di Sansone Cap.
6 II | sola cosa desidera e ama e possiede, qualche suo collega gli 7 VI | addosso tutto quello che possiede.~ ~— Lo farò sicuramente. Ella non rispose Parte
8 1 | ambasciatrice lady Montagu. Egli possiede, in Inghilterra, un castello, 9 1 | Sussex, Montagu Castle: egli possiede una vasta casa di campagna 10 2 | questo infame vecchio che vi possiede, che possiede la vostra 11 2 | vecchio che vi possiede, che possiede la vostra giovinezza, la 12 2 | è suo e null'altro egli possiede, ma tutti i beni della terra L'infedele Parte, Cap.
13 ZigZ | conosco un curioso signore che possiede, in un cassetto sempre chiuso O Giovannino, o la morte Par.
14 2 | bisogno d'impegnare quanto possiede, qualcheduno glielo deve La mano tagliata Par.
15 2 | misteriosa.~ ~— Oh!~ ~— Egli possiede l'elixir di lunga vita.~ ~— 16 2 | Quella sovranità che non possiede più il popolo di Israele, Nel paese di Gesù Parte, Cap.
17 5, II| quando il khan è magnifico, possiede una mezza tettoia, un lembo 18 7, I| germanica di Caipha: egli possiede tre biroccini, ma a Nazareth 19 7, IV| cinquanta, questo poveretto e possiede, infine, con un gesto di Il paese di cuccagna Par.
20 10 | ricchezze che il patrono possiede; e il popolo napoletano, Il ventre di Napoli Parte, Cap.
21 2, 4 | che il Municipio oramai possiede in gran numero, da cui sono