La ballerina
   Cap.
1 IV | all’albergo Suisse, a via Molo.~ ~— Un signore come lui, 2 IV | albergo Suisse. Dove sta? Al Molo, mi hanno detto!~ ~— Chi 3 IV | non conosco. Andiamo al Molo. Chi ha lingua, va in Sardegna.~ ~ 4 IV | Municipio, tutta la via Molo, mentre lei e il cocchiere 5 IV | angolo fra via Porto e via Molo, in un avvallamento dove 6 IV | aveva un balcone su via Molo e uno su via Porto, occupando 7 IV | Porto e dai viandanti di via Molo. Coloro che erano entrati Leggende napoletane Par.
8 3 | ferve la vita sul mare del Molo. Non è spiaggia, è porto 9 3 | occhio del faro sorveglia il Molo. Il mare del Molo è quello 10 3 | sorveglia il Molo. Il mare del Molo è quello dei grossi negozianti, 11 3 | ha fatto il lago nero del Molo.~ ~Del popolo e pel popolo 12 6 | Lucia, su quella sporca del Molo, su quella tempestosa del 13 7 | respirare per la via del Molo: arrivato presso la porta 14 15 | napoletani si affolleranno sul molo, a S. Lucia, a Mergellina, La mano tagliata Par.
15 2 | Saint-Jacques, presso il molo dello stesso nome, ad oriente Il paese di cuccagna Par.
16 10 | male odorante quartiere del Molo Piccolo, dove ancor vivono, 17 19 | Piazza Municipio e di sul Molo, a guardare il mare nerastro 18 19 | Santa Brigida e per via Molo alla Marina, dove abitava Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
19 3, V| mai.~ ~Alla Marina, sul molo di San Vincenzo, che i napoletani Il ventre di Napoli Parte, Cap.
20 1, 4 | Quelle vecchie abitanti del Molo che si pretendono sue discendenti, La virtù di Checchina Par.
21 6 | avesse alzato delle balle sul molo, e dopo pranzo si addormentò
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License