IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] mariuccia 42 mariuolo 1 markò 17 marmi 21 marmitte 2 marmo 153 marmocchi 1 | Frequenza [« »] 21 linguaggio 21 macchiato 21 mancare 21 marmi 21 materiali 21 mazzo 21 misurare | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze marmi |
Addio, Amore! Parte, Cap.
1 1, II| smorti e nobili, co' suoi marmi dolcemente bigiastri e con All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
2 Trent, I| quel lusso di stucchi o di marmi, legni costosi e pesanti, 3 Trent, III| smaglianti di cristalli, di marmi di bomboniere variopinte, I capelli di Sansone Cap.
4 III | bottega tutta bianca di marmi entrava un raggio di sole 5 III | brune navate, dei freddi marmi, dell'incenso, dei cantici Castigo Cap.
6 IV | il pavimento di antichi marmi toscani. Svegliatela, per 7 IX | alto pareva il biancore dei marmi, più fitto e nero il verde 8 IX | confondeano col biancore dei marmi; poi si era levata, e alla Fantasia Parte
9 3 | alti due dita, tutta di marmi lattiginosi, con venature Fior di passione Novella
10 16 | una casa tutta candida di marmi e di sorrisi infantili. 11 16 | puro raggio della luna, i marmi bigi delle chiese, i pavimenti Nel paese di Gesù Parte, Cap.
12 2, III| stato rivestito di nobili marmi da colei a cui più debbono 13 2, III| roccia viva rivestita di marmi, della volta oscurata dal 14 2, III| sarcofago fu ricoperto di marmi, sino oltre il tredicesimo 15 4, I| il cui chiostro, tutto di marmi preziosi, contiene il Pater 16 4, IV| magnifica costruzione, ricca di marmi e di pietre preziose. La 17 5, II| delle ricche lampade e dei marmi preziosi che formano gli Il paese di cuccagna Par.
18 2 | su marmo nero - tutte a marmi bianchi, a vetrine di nitidi Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
19 2, IV| mandando una luce rossastra sui marmi bianchi, sugli stucchi, Il ventre di Napoli Parte, Cap.
20 1, 2 | uccelli, di profumi, di marmi, vi è chi l'ha intesa gentilmente 21 1, 8 | botteghe pulite e bianche di marmi.~ ~A Napoli, no: è troppo