I capelli di Sansone
   Cap.
1 III | lire, si hanno amici, si lavora assai. Sì, sì, valeva meglio Dal vero Par.
2 2 | lo stesso contadino che lavora nelle fatali paludi Pontine, 3 19 | il papà è sempre laggiù e lavora; e si sacrifica e s'illude 4 32 | quel popolo che soffre, che lavora, che stenta e che quando Leggende napoletane Par.
5 7 | più tardi nepoti, per cui lavora e s’affatica ogni scrittore 6 9 | della fanciulla borghese che lavora all’uncinetto e le fa pungere 7 13 | occhiali d’oro, o la zia che lavora di calza, non racconta loro La mano tagliata Par.
8 1 | disse Roberto.~ ~— Sì, lavora: ma non è visibile.~ ~— 9 2 | riaccendendo la sua pipa.~ ~— Si lavora molto, da noi, — rispose La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
10 Idil, I| quel popolo che soffre, che lavora, che stenta a che quando 11 Duali, I| il papà è sempre laggiù e lavora, e si sacrifica e s'illude Nel paese di Gesù Parte, Cap.
12 5, I| capisce, la svelta betlemita lavora alla casa, fa qualche piccolo Il paese di cuccagna Par.
13 4 | Dio?~ ~- Tuo marito non lavora, eh? - chiese il medico, 14 4 | pensando.~ ~- Nossignore: lavora - diss’ella, crollando il 15 11 | poiché un Cavalcanti non lavora e non fa speculazione…~ ~- Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
16 1, I| stampante Hughes. Ci si lavora in due a questa macchina 17 4, II| maestra si confuse:~ ~— Non si lavora molto, mi pare? — osservò Storia di due anime Par.
18 1 | Galante, una ricamatrice che lavora in casa sua, con due sue 19 1 | se fosse libera ...~ ~- E lavora bene?~ ~- Ricama divinamente. Il ventre di Napoli Parte, Cap.
20 1, 6 | delle allucinazioni, che non lavora, che parla per enigmi, che 21 1, 9 | come gli altri mangiano, lavora come gli altri lavorano,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License