Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, V| ribellava. Con una irritazione latente, intravvedendo le intenzioni 2 1, VII| impressioni, che allo stato latente tormentano vagamente, mentre, 3 2, I| un sentimento mediocre, latente, continuo, invincibile. Gli amanti: pastelli Par.
4 Caricl | quando la curiosità ardente e latente trapelava da quanto egli Le amanti Parte, Cap.
5 Fiamm, I| nell'anima una seconda vita latente, incosciente, sopra cui Castigo Cap.
6 I | tortura che accompagna, latente, ogni passo della esistenza 7 I | muoveva, legato da una paura latente. Forse era la paura di vedere 8 VIII | notte, senza nessun pensiero latente della gente, ma avendo Hermione, Dal vero Par.
9 29 | segreto anche a noi. - È latente, ma ci segue dappertutto, 10 35 | idea che rimane velata, latente, incognita, lontana o vicina Fantasia Parte
11 3 | preda a una nevrosi ora latente, ora sviluppata, Andrea 12 3 | Caterina che sapeva l'antipatia latente dei due.~ ~- No: litigheremmo.~ ~- Fior di passione Novella
13 2 | penoso, come un pensiero latente che arriva a distrarre dai L'infedele Parte, Cap.
14 Inf | Sentimentalità costante, latente, intimissima, conservatrice 15 1 | pensiero solitario, talvolta latente, ma costante: il pensiero Il paese di cuccagna Par.
16 2 | feminile una forza segreta, latente, pronta a tutte le passioni 17 4 | come un fastidio: fastidio latente, non preciso, non definito, 18 4 | fastidio che rinasceva sempre latente, sempre vago, quando il Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
19 1, IV| si sentiva il malessere latente. E pensare che ella era 20 5, I| le dava come un pensiero latente di malinconia, come una Storia di due anime Par.
21 1 | sfiorita: l'impressione, latente, di una salute segretamente
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License