Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, III| le gengive, le orecchie, glaciali le mani: e sotto i neri All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
2 Ert, I| le indivisibili catene, glaciali compagne di letto, e il 3 Trent, IV| rosei anemoni, i fiorellini glaciali dei boschi oscuri dove non Gli amanti: pastelli Par.
4 Sorel | sostenere lo sguardo di quei glaciali occhi azzurri.~ ~Ella si 5 Sorel | dominandolo coi suoi azzurri occhi glaciali.~ ~- Non lo so.... non so.... 6 Maria | forse. Dove erano questi glaciali fantasmi? In quale tomba La ballerina Cap.
7 II | Terzi? Il gentiluomo dai glaciali occhi azzurri, limpidi e 8 III | azzurro-pallidi, freddissimi, altieri, glaciali. Per un istante li fissò I capelli di Sansone Cap.
9 VI | così indifferenti, così glaciali, che pareva più nulla avessero Castigo Cap.
10 I | chiusi, le mani erano fatte glaciali, il cuore aveva cessato 11 II | tanto orgoglio di essere glaciali e perversi, viene un giorno 12 VIII | in quelle di Luigi, erano glaciali.~ ~— Vedi, vedi, vedi? Tu 13 IX | avvicinarono, e le labbra rosse e glaciali di Hermione baciarono quelle Ella non rispose Parte
14 1 | voluttà sentimentali alle glaciali aridità della ragione: io Fantasia Parte
15 2 | Trovo sempre certe facce glaciali: quella Cherubina Friscia Leggende napoletane Par.
16 14 | lucide stelle, gioielli glaciali del cielo; laggiù, forse La mano tagliata Par.
17 1 | benissimo e li vedeva verdi, glaciali, immobili su lui? Nel sonno 18 2 | sono questi i caratteri glaciali che meglio divampano nella Il paese di cuccagna Par.
19 3 | fatto di mattoni lucidi e glaciali. L’altarino era di legno 20 11 | incontro era accaduto; e le glaciali mani sottili, donde pareva La virtù di Checchina Par.
21 5 | arrivare a scaldarsi fra quelle glaciali lenzuola di tela, Checchina
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License