Gli amanti: pastelli
   Par.
1 Caricl | pronunziare:~ ~- O mamma bella, dimmelo! O mamma buona, mamma del 2 Caricl | mamma del cuore, mamma, dimmelo! Non vorrò bene che a te, 3 Caricl | a te, non amerò che te, dimmelo! Per pietà di tuo figlio, 4 Caricl | Per pietà di tuo figlio, dimmelo! Se mi vuoi ancora bene, 5 Caricl | Se mi vuoi ancora bene, dimmelo! Mamma, mamma, dimmi il Le amanti Parte, Cap.
6 Amant, II| No, non ancora.~ ~- Dimmelo, quando sei stanco.~ ~- Castigo Cap.
7 III | Ha i capelli neri? Dimmelo, te ne prego.~ ~— Sì, neri — 8 V | importa?~ ~— M’importa molto, dimmelo.~ ~— Io non ti chiedo mai 9 V | Se non lo sai, taci.~ ~— Dimmelo, Cesare.~ ~— Non me lo domandare.~ ~— 10 V | Non me lo domandare.~ ~— Dimmelo. Chi sa, io potrei consolarti...~ ~— 11 VIII | altra donna al mondo: ma dimmelo tu, tu stessa, che sei Anna.~ ~— Dal vero Par.
12 34 | idee, figlia mia...~ ~- Dimmelo, papà, te ne prego. Era L'infedele Parte, Cap.
13 Inf | Dimmi che hai... dimmelo...~ ~- Tanto male, tanto 14 Inf | Dimmi il tuo male, dimmelo - ella mormorò, insistendo, La mano tagliata Par.
15 2 | esitante, incerta.~ ~— Dimmelo, per amor di Dio, dimmelo!~ ~— 16 2 | Dimmelo, per amor di Dio, dimmelo!~ ~— Lo debbo, signore? La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
17 Silv, II| idee, figlia mia...~ ~— Dimmelo papà, te ne prego. Era molto Nel paese di Gesù Parte, Cap.
18 9, III| uomini, Issa?~ ~— Niente.~ ~— Dimmelo.~ ~— Lasciate stare, sono Il paese di cuccagna Par.
19 2 | disse lui, ridacchiando.~ ~- Dimmelo adesso, - domandò lei, fermandosi, Storia di due anime Par.
20 3 | si, io! Dimmi se posso, dimmelo, purché io non ti sappiaLa virtù di Checchina Par.
21 4 | vostri cappelli!~ ~— Ma pure, dimmelo, Totosupplicò lei.~ ~—
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License