Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, VI| di Anna, dalle sue labbra convulse, allo squillo di quel campanello, 2 1, VII| quella monotonia delle anime convulse, le cui frasi hanno il ritornello 3 2, IV| sciogliendo le sue mani, da quelle convulse di sua moglie.~ ~– Che dici? – Le amanti Parte, Cap.
4 Fiamm, I| lontano: le sue labbra convulse osavano pronunziarne il Castigo Cap.
5 II | ardevano, con le labbra rosse e convulse, con gli improvvisi mutamenti 6 II | rosse labbra, mute, ancora convulse per il lunghissimo pianto, 7 V | sedia, mettendosi le mani convulse sui biondi capelli, fremendo 8 VI | socchiusi, quella labbra quasi convulse, tutte quelle linee spasimanti Ella non rispose Parte
9 Lett | non vi abbia, insieme alle convulse parole, versato, anche le 10 1 | le mie lettere confuse, convulse, ingenue e sfrontate, puerili 11 1 | Le scrisse delle lettere convulse ma sincere, di amore, dopo 12 3 | convulsa e le mie fibre convulse, quel nodo che io, istintivamente, La mano tagliata Par.
13 2 | trasfigurato e le linee convulse di una fibra sempre in orgasmo 14 2 | aveva osato rifiutarsi alle convulse domande di Ranieri Lambertini, Nel paese di Gesù Parte, Cap.
15 2, V| e di amore. E le labbra convulse, la cui febbre si placa Piccole anime Parte
16 2 | come anguille: fra le risa convulse scoppiava il grido:~ ~— Il paese di cuccagna Par.
17 1 | erano diventate nervose, convulse, e stringevano nelle loro 18 9 | gli occhi sbarrati e le convulse mani puntate sulle coltri.~ ~- 19 10 | tenendo in alto i figli, convulse, singhiozzanti.~ ~Anche 20 10 | parenti di san Gennaro erano convulse di dolore e di collera; 21 20 | ammalata, tenendole le braccia convulse e guardandola negli occhi,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License