Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, V| parlava con lui un poco, conservando, senz'alterigia, una grande 2 1, VI| credo di poter rivivere conservando la malinconia della prima La ballerina Cap.
3 I | più tardi, divenuta, pur conservando il dono dei belli occhi 4 III | brutta, un po’ più piacente, conservando di sincero solo i suoi ricchi Castigo Cap.
5 IV | poltrone, i divani, pur conservando quella purezza, quella nobiltà 6 VIII | impazienza, tornava al cancello, conservando la stessa disinvoltura, Fantasia Parte
7 1 | e non se ne vergognava, conservando la sua placidità plastica, L'infedele Parte, Cap.
8 Inf | sembrava più piccola, pur conservando la grazia e la nobiltà della Nel paese di Gesù Parte, Cap.
9 1, III| uniscono o si fondono, pur conservando i loro caratteri. I caffè, Il paese di cuccagna Par.
10 2 | vecchia si lasciò baciare, conservando l’espressione arcigna del 11 2 | uno dei primi accorsi, pur conservando il suo sorriso un po’ scettico, 12 3 | sulla cravatta di raso nero, conservando sempre l’aria del provinciale, 13 4 | sulla faccia dolente, egli conservando il suo contegno di uomo 14 7 | sarebbe? - ribattè Marzano, conservando il suo tono ingenuo.~ ~- 15 7 | osservò don Gennaro, conservando il suo sorrisetto canzonatorio. - 16 19 | con uno strazio taciturno, conservando la loro fierezza, fingendo 17 20 | uscire dal labbro quel nome, conservando ancora, nella vecchiaia, 18 20 | feroce, indomito sempre, conservando il suo odio, non sapendo Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
19 4, I| sedersi, in punta in punta, conservando il cuffiotto sformato e Storia di due anime Par.
20 3 | quasi sempre con sua figlia, conservando un segreto disdegno per Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
21 1 | avendo ancora sessant'anni, conservando diritta e svelta la persona
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License