I capelli di Sansone
   Cap.
1 III| in parto: Lamberti.~ ~— Scano, fammi il capocronaca sul 2 III| la carrozza da Gargiulo: Scano.~ ~La domanda: — Franceschetti, 3 III| per quindici giorni. Trovò Scano, il cronista, un giovane 4 III| a pranzo o a colazione, Scano rifiutava, aveva già fatta 5 III| tristezza inguaribile, tanto che Scano si commosse e disse che 6 III| ossomormorò tetramente Scano, pensando a mettere questa 7 III| dargli dell'asino, — mormorò Scano, con quella mite intonazione 8 III| vecchie freddure.~ ~— O Scano, tu mi contristi, amico 9 III| Riccardo dovette obbligarlo; Scano si difendeva con fiacchezza, 10 III| non si può.~ ~Tacquero. Scano non soleva dividere con 11 III| era sempre buono per lui. Scano lo ammirava ingenuamente, 12 III| Io, alla fine, — proseguì Scano, — non ho che un solo desiderio: 13 III| mai?~ ~— Io non lo credo, Scano mio.~ ~Tacquero di nuovo, 14 III| Mentre prendeva il caffè, Scano scriveva delle cifre con 15 III| scatola di sigarette russe. Scano non volle accettare che 16 III| santo avrebbe provveduto. Scano e Joanna si divisero, ognuno 17 III| carrozza, innanzi al caffè; Scano vi andava coi quattrini 18 III| consolazione, — esclamò Scano, che andava all'ospedale 19 III| Fai un articolo? — domandò Scano, entrando e cavandosi il 20 III| più quattrini.~ ~— Addio, Scano.~ ~— Addio, Joanna; te fortunato,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License