Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, I| timore, come le cose che non sappiamo limitare e di cui ignoriamo 2 1, VII| un dissidio profondo, non sappiamo se l'avvenire comporrà mai 3 2, II| ragione: infatti, noi non sappiamo nulla.~ ~Ma egli vide bene All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
4 Trent, II| da noi… credono che noi sappiamo tutto...~ ~— Ma vogliono I capelli di Sansone Cap.
5 V | appoggi materiali....~ ~— Lo sappiamo bene, — ribattè l'onorevole, 6 VI | questi grandi uomini, noi sappiamo il segreto della loro riputazione. Castigo Cap.
7 VI | fatto qualche cosa?~ ~— Non sappiamo: farà, forse, qualche cosa: Dal vero Par.
8 29 | abbiamo la coscienza, ma non sappiamo che sia; è una domanda oscura Fantasia Parte
9 2 | illude sul suo stato, ma noi sappiamo tutti la triste verità. 10 5 | Siccome io Carmela sappiamo leggere, ci poteva essere Fior di passione Novella
11 16 | Chissà! Non so: noi non sappiamo nulla. Io ripeto con lui: 12 16 | ripeto con lui: Noi non sappiamo nulla. Rimaniamo silenziosi, Leggende napoletane Par.
13 8 | il giorno, che importa? Sappiamo noi se dopo non si ami ancora? La mano tagliata Par.
14 1 | dimenticato?~ ~— Nulla, nulla. Sappiamo l’indirizzo, a Firenze, 15 1 | Bisogna che assolutamente sappiamo chi vi è in quella carrozza.~ ~— 16 1 | è possibile!~ ~— Che ne sappiamo, noi, della sua vita? — Il paese di cuccagna Par.
17 14 | riprese Ninetto Costa, - tutti sappiamo quello che facciamo.~ ~- 18 15 | affezionato a entrambi...~ ~- Lo sappiamo: il nostro debito di gratitudine Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
19 1, II| pagano e ci sgridano. Noi non sappiamo più che siano Pasqua, Natale, Il ventre di Napoli Parte, Cap.
20 2, 4 | possenti, i cui progetti noi lo sappiamo, fervono nella mente di
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License