Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, I| sempre: e teneva il capo rivolto da quella parte, mentre 2 1, II| Stette fermato un poco, rivolto verso la strada maestra 3 1, IV| restando, anche nell'ombra, rivolto verso l'occidente dove Apollo 4 1, IV| fascio della luce le pareva rivolto in quel piccolo centro: 5 1, IV| Anche Cesare Dias si era rivolto un poco alla scena, muto 6 2, III| ancora una volta si era rivolto contro Anna. Ella, triste Castigo Cap.
7 IV | restare in piedi, col viso rivolto alla gente, che vi potea 8 VII | E Laura? — domandò, rivolto a Cesare.~ ~— Ma! ... — Dal vero Par.
9 6 | una sgarbata?~ ~- Gli hai rivolto un sorriso almeno?~ ~- No... Ella non rispose Parte
10 1 | quasi tangibile, ma col viso rivolto altrove; ora vicina, ma 11 3 | vostro viso è stato sempre rivolto al punto opposto ove io Fantasia Parte
12 3 | ammiccava continuamente, rivolto al sindaco di Aversa, piccolo, 13 3 | immote, avevano il capo rivolto verso chi guardava. Venivano La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
14 Trion, III| una sgarbata?~ ~— Gli hai rivolto un sorriso almeno?~ ~— No... 15 Idil, II| lo aveva amato, gli aveva rivolto parole d'affetto. Egli era Nel paese di Gesù Parte, Cap.
16 4, II| che respinge lo sguardo rivolto al cielo, ma il giardino, Piccole anime Parte
17 2 | mettersi in un angolo, col viso rivolto al muro, con gli occhi chiusi Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
18 3, I| marinaio che gridava: chiamate, rivolto verso la sala, gridava:~ ~— Storia di due anime Par.
19 3 | solo il suo viso, levato, rivolto al cielo, un viso, ove un 20 3 | po' sul serio, egli aveva rivolto, a tavola, qualche dimanda
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License