Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, V| il sentimento, prendeva a prestito dal suo tutore il lieve, All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
2 Trent, I| storia, del Muratori, in prestito, come faceva spesso. Il I capelli di Sansone Cap.
3 II | Qualcuno gli chiese in prestito cinquanta lire: un altro, 4 VI | Non potrebbe chiederle in prestito a un amico?~ ~— È inutile, — Il paese di cuccagna Par.
5 1 | gioco piccolo, denaro in prestito…~ ~- Interesse forte?~ ~- 6 6 | di Carmela, a chiedere in prestito, proprio per atto di carità, 7 7 | Lamarra, pure cercando in prestito tremila lire, aveva conservato 8 8 | aveva trovato un soldo in prestito e a stento aveva potuto 9 9 | essi avevano chiesto in prestito, per far vivere Bianca Maria, 10 9 | potuto chieder denaro in prestito: ma non trovava la persona 11 9 | avrebbe rifiutato un piccolo prestito a un Formosa. E mentre, 12 9 | che non era vergogna quel prestito chiesto a un estraneo, poiché 13 9 | Eccellenza, le ho prese in prestito da un usuraio, debbo restituirle 14 9 | osato chieder del denaro in prestito: usciva, portando seco trecentocinquanta 15 11 | quando aveva chiesto in prestito del danaro ad Antonio Amati, 16 11 | sapeva che quelle domande di prestito erano mosse da una forza 17 15 | chiedergli del denaro in prestito, promettendo sempre di restituirlo, Il ventre di Napoli Parte, Cap.
18 1, 7 | di casa, va a cercarle in prestito da donna Carmela, che 19 1, 7 | quattro lire e mezzo. Il prestito è fatto per otto giorni, La virtù di Checchina Par.
20 4 | pigliato sessanta lire in prestito, da una donna che conosceva
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License