Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 2, I| Anna lo vide scendere nel prato verde e allontanarsi verso 2 2, I| andirivieni dei soci sul prato, dalla tribuna dei soci 3 2, I| giornata primaverile, che nel prato si chiacchierava e si rideva, 4 2, I| restando egli ritto sul prato:~ ~– Va a casa.~ ~– Tu non All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
5 Ert, II| dove metteva a sedere sul prato il picciolo bimbo che tirava Castigo Cap.
6 III | da Signa, da Fiesole, da Prato, da Scandicci, venivano 7 VIII | come una tarantella sul prato: mentre le due esotiche 8 VIII | morbide trascorrenti sul prato, fra lo scintillìo dei dolci 9 VIII | sorridendo.~ ~Erano sul prato, ora, fra la gente; e signore 10 VIII | bimbi e bimbe, in un altro prato, invece di fare la polka, 11 VIII | si mosse dall’orlo del prato, donde aveva seguito, con 12 VIII | primaverili e alle sue spalle, nel prato, vi era una fioritura di 13 VIII | Cleveland passò sola lungo il prato, avviandosi al cancello 14 X | le alte erbe di un gran prato: ma questo primo recinto Fantasia Parte
15 3 | la prima sezione. Era un prato lunghissimo, molto largo, 16 3 | erba rada e calpesta del prato. Le mosche si posavano su 17 3 | e viottole; nel mezzo un prato costellato di fiori; era 18 3 | discese ancora verso quel prato. A un tratto si fermò, a Fior di passione Novella
19 5 | anche lei:~ ~ ~ ~Quando nel prato spuntan le vïole,~ ~ ~ ~ Nel paese di Gesù Parte, Cap.
20 1, III| nobile. Qui, in un vasto prato che attornia una palazzina,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License