grassetto = Testo principale
                 grigio = Testo di commento
Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 2, II| aveva ispirata. E queste leggende danno sempre un carattere All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
2 Trent, IV| intorno.~ ~— Nessuna delle leggende inventate è vera, — riprese Le amanti Parte, Cap.
3 Sole, III| nulla! È una leggenda: tante leggende sono false.~ ~- Perchè dite I capelli di Sansone Cap.
4 IV | tutta istoriata di nomi, di leggende scritte fra una cartella Castigo Cap.
5 II | religione, e le più bizzarre leggende correvano la curiosa città, 6 II | quel che era accaduto: e le leggende, forse, erano minori della 7 II | Caracciolo per questo! Perché le leggende si completassero, o, meglio, 8 II | discorreva, fra le altre varie leggende amorose, che dell’amore 9 III | fantastico, in cui tutte le leggende d’amore e di pietà sembrano 10 III | infelice amante, tutte le leggende, queste e le altre, sembrano 11 III | Mileto.~ ~È vero, tante altre leggende avea quel piccolo mondo 12 III | miniere di petrolio. Tante leggende, drammatiche, ciniche, poetiche, Leggende napoletane Par.
13 | ~ ~Leggende napoletane~ ~ 14 1 | mondo creato. E le nostre leggende hanno un carattere profondamente 15 1 | dramma dell’amore. Le nostre leggende sono l’amore. E Napoli è Nel paese di Gesù Parte, Cap.
16 Int | fogge e i colori, oltre le leggende della fantasia e le memorie 17 1, I| esse che crearono queste leggende di paesi meravigliosi, questi 18 1, V| personaggi delle ballate, delle leggende; dei poemetti, che si votavano Il ventre di Napoli Parte, Cap.
19 1, 6 | come certe fiabe e certe leggende. Tutti i napoletani che 20 3, 2 | tirare avanti: una di quelle leggende bizzarre, grottesche, e
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License