Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, V| Era, certo, una tacita intesa fra quei due, una cosa forse 2 1, V| non era forse un motto d'intesa? – tutti quanti ne elogiavano 3 2, I| modestia inglese assai male intesa, con Laura che era carina, Gli amanti: pastelli Par.
4 Caracc | affonda.~ ~- Perchè non ha intesa la parola salvatrice; io I capelli di Sansone Cap.
5 I | incrociando le mani.~ ~L'aveva intesa raccontare cento volte, Castigo Cap.
6 V | l’uomo. E la donna aveva intesa la tremenda verità, in un 7 VI | gita a Roma, nell’ottobre, intesa la gravità della domanda, 8 VIII | lo so che sei Anna, ti ho intesa dal primo giorno. Dio ti Dal vero Par.
9 8 | mormorata pianissimo eppure intesa con singolare percezione, 10 27 | tutte le cose, essa aveva intesa in quella forza produttrice O Giovannino, o la morte Par.
11 2 | dimenticheranno mai più. Poi fu intesa una corsa furiosa di gente La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
12 Prov | mormorata pianissimo, eppure intesa con singolare percezione, Nel paese di Gesù Parte, Cap.
13 4, I| ricordi, ogni anima che abbia intesa la poesia della Passione. Pagina azzurra Parte
14 2 | mormorata pianissimo, eppure intesa con singolare percezione, Piccole anime Parte
15 Ded | serenità del giudizio, fu intesa male o non fu voluta intendere: Il paese di cuccagna Par.
16 1 | sanguinare le più intime fibre, intesa a distruggere le stesse 17 10 | Gennaro. Avidamente avevano intesa la parola, i giuocatori: 18 12 | come l’ambra.~ ~- Avete intesa la messa? - chiese Chiarastella, 19 13 | creaturina, quasi avesse intesa la gravità di quell’ora, Il ventre di Napoli Parte, Cap.
20 1, 2 | di marmi, vi è chi l'ha intesa gentilmente esclamare: o
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License