Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, IV| musica, di cui cominciava il finale del primo atto, dove già 2 1, IV| replica del tetro, terribile finale della congiura; dai palchi I capelli di Sansone Cap.
3 I | ora: era quell'esaltamento finale di un lungo lavoro della 4 IV | febbre, il gran delirio finale, gli cominciasse a scoppiare 5 IV | scrivania. Oramai, la febbre finale, il gran delirio della distruzione 6 IV | infinita, alla sensazione finale della morte, all’articolo Castigo Cap.
7 IV | quel dialogo strano e quel finale sorriso di anima conscia, 8 VIII | che non so quale follìa finale animava quel ballo. La duchessa Ella non rispose Parte
9 2 | quattro giorni fa, nel match finale di golf aveva vinto il primo Fantasia Parte
10 5 | primo anno, e all'esame finale, fra ventotto, era stata Fior di passione Novella
11 2 | borghese. Così quel tratto finale in cui tutta la valentìa Nel paese di Gesù Parte, Cap.
12 3, II| che, vi sarà il cataclisma finale.~ ~Popolo di Gerusalemme, 13 4, VI| una tremenda catastrofe finale. Tutte le energie, colà, Il paese di cuccagna Par.
14 2 | destinate a dare la gran nota finale, festiva, al pranzo della 15 3 | distrazione: la Salve Regina finale che riassume tutte le glorie Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
16 1, II| piombata la grande stanchezza finale, l’aridità di sette ore 17 3, III| verdastro, per la gran figura finale. Una dama sedeva nel centro 18 3, III| ballare. Era la gran scelta finale in cui tutte le simpatie 19 3, IV| sfrenato della posta, col gran finale di galoppo: parte il treno 20 5, I| per il castello, il pezzo finale dove si doveva vedere il
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License