Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 2, II| sua fantasia era troppo fervida, e il misticismo la invadeva 2 2, IV| non più carezzevole, ma fervida della tumultuosa passione La ballerina Cap.
3 I | aveva preso il posto nella fervida ammirazione del pubblico I capelli di Sansone Cap.
4 I | tipografi, massime in quella fervida ora di lavoro: e dopo un 5 III | lei, la guardava con così fervida espressione di ammirazione: 6 III | scrittore traeva dalla viva, fervida anima sua la prosa del suo Castigo Cap.
7 I | era la gran luce pura, fervida, quasi pregante dei mistici 8 I | circondavano, ed era piena di fervida vitalità, e le speranze 9 III | dolcezza, il fascino della fervida parola e non quello del 10 VI | creatura esistente, palpitante, fervida di vita, anzi di una emozione 11 IX | Evangelista dalla fantasia fervida di visioni, dal cuore traboccante 12 X | infine, tutta la vitalità fervida della esistenza napoletana, Fior di passione Novella
13 20 | ricordi, me, una nostalgia fervida di speranze. Ora la mamma, Nel paese di Gesù Parte, Cap.
14 7, X| traccia di vita attiva e fervida sparisse, nelle ombre che 15 7, XI| abbondante, che, da secoli, la fervida immaginazione orientale 16 7, XI| lasciò linda e nitida, tutta fervida di speranza, tutta fremente 17 8, II| suoi passi e la sua parola fervida e ardente, ovunque egli Il paese di cuccagna Par.
18 11 | il giorno in cui, nella fervida mente del grande medico, Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
19 5, II| piccolo cristiano, scendeva la fervida benedizione materna, viatico Il ventre di Napoli Parte, Cap.
20 3, 3 | e tutti così l'adorano, fervida di ogni forma alta o bassa,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License